migliorare comfort per la notte
Moderatore: MOD GLOBALI
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: 29/05/2013, 22:28
migliorare comfort per la notte
ho un saver 300...premetto che sono camperista e purtroppo la moglie ama il camper meno la barca (chissa' perche') ma comuqnue lo spirito di adattamento,almeno in parte nn ci manca....ma dormendo due volte in tutta la stagione in barca ho notato queste criticita',che onestamente hanno reso poco piacevole il tutto
-il caldo,ho aperto un post x il condizionatore...
-l'oblo/passo uomo sul letto prua....non ha zanzariera innazitutto,purtroppo nn l'ho misurato ma immagino sia standard ,esiste qualcosa di gia' pronto?le zanzare hanno rotto assieme al caldo tutta la notte,poi una cosa strana....mettendo l'oscurante si soffoca,aprendolo entrava un bel po' d'aria che direi estremamente fastidiosa...avevo pensato di parzializzare l'apertura dell'oscurante,la cosa strana che non e' "stagno" ma e' semplicemente una tendina,eppure....o troppo o niente,magari con la zanzariera diminuisce il flusso e si puo' lasciare aperto...
-sui letti ho usato dei sacchi di cotone (quelli che si mettono all'interno dei sacchi a pelo) presi al dechatlhon .....il problema che e' uno scafandro....sarebbe sicuramente meglio mettere delle belle lenzuola ma la forme sono irregolari e fuori standard (e magari un cuscino degno di tal nome ma quetso è altro discorso) , come fate voi??
-rumore di acqua da sotto....sembra assurdo ma io che sono abituato la silenzio l'effetto di stare dentro un acquario l'ho trovato fastidiosissimo...coibentando il gavone sotto al letto secondo voi migliora un po'?e con cosa?
-il caldo,ho aperto un post x il condizionatore...
-l'oblo/passo uomo sul letto prua....non ha zanzariera innazitutto,purtroppo nn l'ho misurato ma immagino sia standard ,esiste qualcosa di gia' pronto?le zanzare hanno rotto assieme al caldo tutta la notte,poi una cosa strana....mettendo l'oscurante si soffoca,aprendolo entrava un bel po' d'aria che direi estremamente fastidiosa...avevo pensato di parzializzare l'apertura dell'oscurante,la cosa strana che non e' "stagno" ma e' semplicemente una tendina,eppure....o troppo o niente,magari con la zanzariera diminuisce il flusso e si puo' lasciare aperto...
-sui letti ho usato dei sacchi di cotone (quelli che si mettono all'interno dei sacchi a pelo) presi al dechatlhon .....il problema che e' uno scafandro....sarebbe sicuramente meglio mettere delle belle lenzuola ma la forme sono irregolari e fuori standard (e magari un cuscino degno di tal nome ma quetso è altro discorso) , come fate voi??
-rumore di acqua da sotto....sembra assurdo ma io che sono abituato la silenzio l'effetto di stare dentro un acquario l'ho trovato fastidiosissimo...coibentando il gavone sotto al letto secondo voi migliora un po'?e con cosa?
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: migliorare comfort per la notte
Per il rumore delle onde non fai nulla, ovviamente dipende anche dadove sei ormeggiato, cmq. quando ti abitui non ci fai più caso, se poi non lo senti ti manca
.
Ma hai provato a dormire nella cabina di poppa, il rumore è molto meno o quasi nulla, se è ben arieggiata con gli oblo, come credo, risolvi tutti i problemi.

Ma hai provato a dormire nella cabina di poppa, il rumore è molto meno o quasi nulla, se è ben arieggiata con gli oblo, come credo, risolvi tutti i problemi.
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: 29/05/2013, 22:28
Re: migliorare comfort per la notte
si è vero dietro lo sciabordio nn si sente tanto:per i letti voi come fate?
Re: migliorare comfort per la notte
io uso il lenzuolo di casa (i pezzi in più li metto sotto al materasso) ed i cuscini da casa ................ poi arriva il cane e scombussola tutta l'organizzazione
il mio passoduomo è regolabile, ne apro quanto voglio (ha il pistoncino con la vite)
per le zanzare uso quelli da casa a 220 v (un paio sono sufficienti) oppure quello con la ventolina e le pile (non ricordo il modello ma mi sembra sia della vape)
quanto allo sciabordio ............ io dormo bene soprattutto quando c'è risacca









il mio passoduomo è regolabile, ne apro quanto voglio (ha il pistoncino con la vite)
per le zanzare uso quelli da casa a 220 v (un paio sono sufficienti) oppure quello con la ventolina e le pile (non ricordo il modello ma mi sembra sia della vape)
quanto allo sciabordio ............ io dormo bene soprattutto quando c'è risacca





-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: migliorare comfort per la notte
Quoto, anche io lenzuola e cuscini di casa, per le lenzuola dove avanza le rigiro sotto, riesco a coprire tutto il letto di prua, anche nei punti più ampi.
Re: migliorare comfort per la notte
lenzuola e cuscini da casa, in marina raid night&day per non aver liquidi in giro, fuori marina vape portatile (considera che dormo in laguna di venezia!!!) il passo d'uomo lo regolo di conseguenza all'aria che c'è anche lasciando aperta porta e aprendo il tendalino posteriormente (da noi l'umidità non permette aperture totali!), non uso zanzariere e l'oscurante lo uso pochissimo, dormiamo tranquillamente anche con un pò di luce la mattina presto. in caso d'aria fastidiosa un consiglio incredibile, usa un plaid in pile fine, non micropile (senza lenzuolo), isola e credimi non senti caldo.
per lo sciabordio è un altro discorso, quello dipende dai pattini della carena, puoi accrocchiare ma nulla di definitivo, devi abituarti....dormici di più!
per lo sciabordio è un altro discorso, quello dipende dai pattini della carena, puoi accrocchiare ma nulla di definitivo, devi abituarti....dormici di più!
Gabriele
- orso_nero
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 28/08/2017, 9:04
Re: migliorare comfort per la notte
io onestamente il problema del caldo non l'ho mai avuto, nemmeno a marciana marina in agosto, che è nota per essere un posto caldo soprattutto la mattina...tenendo oblò piccoli e porta aperta , con l'oblò/passo d'uomo di prua chiuso, si genera quel movimento d'aria che consente di stare veramente bene...
lo sciacquettio è una caratteristica della barca...c'è poco da fare...come dire mi piace l'auto ma non sopporto il rumore del motore...anche a me favorisce il sonno, ma questa è una cosa personalissima...
lenzuola, anche io uso quelle di casa, ora che fa freschetto quelle "doppie" che si usano in inverno per metterci dentro il piumino...poi quando fa più freddo dormo a casa...

lo sciacquettio è una caratteristica della barca...c'è poco da fare...come dire mi piace l'auto ma non sopporto il rumore del motore...anche a me favorisce il sonno, ma questa è una cosa personalissima...
lenzuola, anche io uso quelle di casa, ora che fa freschetto quelle "doppie" che si usano in inverno per metterci dentro il piumino...poi quando fa più freddo dormo a casa...


EdgeWater 265 EX - 2 x Verado 250
- Doppiogolf
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 23/08/2015, 16:56
Re: migliorare comfort per la notte
Il condizionatore in barca o è un impianto degno di questo nome con termostati, venticonvettori a velocità variabile e gruppo frigorifero ultrasilenziono oppure a mio parere è meglio lasciar perdere anche perchè sarebbe utilizzabile solo quando si è in banchina con la 220 V e 2 o 3 kW disponibili.
Poi ti ritrovi la manutenzione dei filtri e dei condotti anti legionella, della pompa di ricircolo dell'acqua di mare e del gruppo solo per averlo usato due o tre volte.
Molto meglio proteggersi dalle zanzare applicando le apposite zanzariere sugli oblò in murata e costruirsi un telaietto rettangolare (quelli fai da te in alluminio) con la rete zanzariera, da mettere e togliere dall'interno, fissandolo con delle strisce magnetiche autoadesive. Una sulla vetroresina ed una sull'alluminio.
Il passo d'uomo lo regoli con la giusta apertura applicandogli un compasso con manopola di regolazione e poi...clak..metti la zanzariera.
L'importante è creare una buona ventilazione per evitare l'effetto serra od aria stagnate. Basta attrezzarsi con un buon ventilatore a 12 V di tipo silenzioso che aspiri dalla camera da letto in modo che l'aria entri senza turbolenze dagli oblò.
Si può tenere in funzione tutto il giorno.
Tanti pensano che il ventilatore faccia male.
E' vero se lo si usa in aria diretta contro le persone o per lo meno può essere fastidioso soprattutto per dormire.
Va invece usato per generare un costante ricambio, posizionandolo il più lontano possibile dalle persone in modo che non si senta anche quel poco rumore.
Io lo applico direttamente davanti ad un oblò e gli faccio buttare fuori l'aria delle cabine in modo che ne entri sempre della nuova.
Per le lenzuola, se non vuoi tribolare con troppo tela da ripiegare, basta tagliare quello che avanza e fargli fare un nuovo orlo. Per chi ha una macchina da cucire è un gioco da ragazzi....
Infine per lo sciabordio.....stiamo tutti aspettando che i cantieri se ne accorgano e la smettano di fare sotto al letto di prua una cassa di risonanza per cui a volte sembra di dormire sul tamburo di una batteria.....
Poi ti ritrovi la manutenzione dei filtri e dei condotti anti legionella, della pompa di ricircolo dell'acqua di mare e del gruppo solo per averlo usato due o tre volte.
Molto meglio proteggersi dalle zanzare applicando le apposite zanzariere sugli oblò in murata e costruirsi un telaietto rettangolare (quelli fai da te in alluminio) con la rete zanzariera, da mettere e togliere dall'interno, fissandolo con delle strisce magnetiche autoadesive. Una sulla vetroresina ed una sull'alluminio.
Il passo d'uomo lo regoli con la giusta apertura applicandogli un compasso con manopola di regolazione e poi...clak..metti la zanzariera.
L'importante è creare una buona ventilazione per evitare l'effetto serra od aria stagnate. Basta attrezzarsi con un buon ventilatore a 12 V di tipo silenzioso che aspiri dalla camera da letto in modo che l'aria entri senza turbolenze dagli oblò.
Si può tenere in funzione tutto il giorno.
Tanti pensano che il ventilatore faccia male.
E' vero se lo si usa in aria diretta contro le persone o per lo meno può essere fastidioso soprattutto per dormire.
Va invece usato per generare un costante ricambio, posizionandolo il più lontano possibile dalle persone in modo che non si senta anche quel poco rumore.
Io lo applico direttamente davanti ad un oblò e gli faccio buttare fuori l'aria delle cabine in modo che ne entri sempre della nuova.
Per le lenzuola, se non vuoi tribolare con troppo tela da ripiegare, basta tagliare quello che avanza e fargli fare un nuovo orlo. Per chi ha una macchina da cucire è un gioco da ragazzi....
Infine per lo sciabordio.....stiamo tutti aspettando che i cantieri se ne accorgano e la smettano di fare sotto al letto di prua una cassa di risonanza per cui a volte sembra di dormire sul tamburo di una batteria.....
Gabriele
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: 29/05/2013, 22:28
Re: migliorare comfort per la notte
si dico forse mettendo del fonoassorbente migliora nn so,parlo del rumore....dietro ad esempio e' quasi assente
Re: migliorare comfort per la notte
Ti hanno già risposto in molti le stesse cose:
- lenzuola normali, già dormire in simil sacchi a pelo ammazza il sonno. Metti il pezzo di "avanzo" sotto il materasso
- cuscini comodi
- il passo uomo non ha una sbarra per regolare l'apertura? L'oscurante quando ho voluto metterlo a metà (più o meno per il tuo motivo) io ho semplicemente usato un laccio portapass (ma qualsiasi cordino va bene) e ho legato l' "impugnatura" dell'oscurante al gancetto che serve per fissarlo.. E rimane a metà.
- zanzariere standard sicuramente esistono, ma secondo me risolvi tranquillamente con quelle "custom" da tagliare a 2€.
Personalmente ritengo il condizionatore completamente inutile per dormire in porto e soprattutto in rada. Poi se hai il sonno leggero stai fresco.
Non ho mai avuto grossi problemi a dormire, almeno nella cabina di prua. Anzi, il passo uomo lo chiudo praticamente sempre perchè ho freddo, anche ad agosto
Ho anche io il sonno leggero, mi sveglio con nulla e non prendo sonno.. Ti devo dire pero' che dopo 4-5 volte in rada lo sciabordio poi non lo senti più. Nei porti invece è molto difficile che capiti, a te lo fa sempre?
Aiutati con dei tappi se proprio non riesci a dormire, anche se in rada non lo farei mai..
- lenzuola normali, già dormire in simil sacchi a pelo ammazza il sonno. Metti il pezzo di "avanzo" sotto il materasso
- cuscini comodi
- il passo uomo non ha una sbarra per regolare l'apertura? L'oscurante quando ho voluto metterlo a metà (più o meno per il tuo motivo) io ho semplicemente usato un laccio portapass (ma qualsiasi cordino va bene) e ho legato l' "impugnatura" dell'oscurante al gancetto che serve per fissarlo.. E rimane a metà.
- zanzariere standard sicuramente esistono, ma secondo me risolvi tranquillamente con quelle "custom" da tagliare a 2€.
Personalmente ritengo il condizionatore completamente inutile per dormire in porto e soprattutto in rada. Poi se hai il sonno leggero stai fresco.
Non ho mai avuto grossi problemi a dormire, almeno nella cabina di prua. Anzi, il passo uomo lo chiudo praticamente sempre perchè ho freddo, anche ad agosto

Ho anche io il sonno leggero, mi sveglio con nulla e non prendo sonno.. Ti devo dire pero' che dopo 4-5 volte in rada lo sciabordio poi non lo senti più. Nei porti invece è molto difficile che capiti, a te lo fa sempre?
Aiutati con dei tappi se proprio non riesci a dormire, anche se in rada non lo farei mai..
Re: migliorare comfort per la notte
ne avevamo parlato in un altro thread, puoi industriarti mettendo qualcosa che rompa l'onda sotto i pattini esterni della carena ma è sempre qualcosa di posticcio da rinnovare periodicamente.....na rottura insomma!
Gabriele
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: migliorare comfort per la notte
Sinceramente a me piace, l'unica per non sentirlo è ormeggiare di prua in porto, allora si ha la barca praticamente ferma e rumore zero, ma se si dorme in barca è cosi
E' stranio anche per me il problema del caldo, io con il passouomo e gli oblo laterali aperti ed il tambuccio aperto non ho mai avuto questo problema, anzi la barca per me è il posto migliore dove andare a dormire quando fa caldo, al massimo mi è capitato il problema opposto, in caso di tramontana ho dovuto chiudere qualcosa, ma per il resto ho sempre dormito benissimo.

E' stranio anche per me il problema del caldo, io con il passouomo e gli oblo laterali aperti ed il tambuccio aperto non ho mai avuto questo problema, anzi la barca per me è il posto migliore dove andare a dormire quando fa caldo, al massimo mi è capitato il problema opposto, in caso di tramontana ho dovuto chiudere qualcosa, ma per il resto ho sempre dormito benissimo.
Re: migliorare comfort per la notte
Per quanto riguarda la zanzariera sull'oblo passa uomo ci sono in vendita sul web delle zanzariere tipo sacco da applicare all'esterno sopra l'oblo ' aperto, basta avere le dimensioni esatte del passa uomo ....
Ciao.
Ciao.

Simone
- xchristian
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1323
- Iscritto il: 11/04/2015, 16:34
Re: migliorare comfort per la notte
x lo sciabordio come detto da altri più dormi in barca e più non ci fai caso... ovvio dipende da mille fattori ma comunque rimane una caratteristica del dormire in barca e dopo un po' ci si abitua!! x la zanzariera soffrendo personalmente molto i pizzichi delle zanzare sono del parere che in barca è fondamentale... di notte il passouomo e la porta di ingresso sottocoperta li tengo chiusi, lascio aperti solo gli obló e tutti ovviamente sono dotati di zanzariera... specie in rada sottocosta dormire senza zanzariere è impossibile!!! pensa che ho addirittura acquistato dai cinesi una zanzariera a tendina da mettere al calar del sole nella porta di ingresso altrimenti con le luci sottocoperta x le zanzare diventa un'attrazione irresistibile!! e con tutto ciò prima della nanna sono costretto a farmi un giro di ispezione e puntualmente 1/2 zanzare le trovo sempre 

Cranchi Zaffiro 34 + VP KAD 43
- RienzoSFC
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: 26/12/2016, 18:56
Re: migliorare comfort per la notte
Caldo zanzare e sciabordio sono il problema di tutti! Almeno se parliamo di natanti... zanzariere sugli oblò, direi che le conosciamo e utilizziamo tutti.... sul passauomo o oblò di prua che dir si voglia io ho un telaio in plastica fissato con viti, che ha sia la zanzariera che l’oscurante, o apertura totale (allego foto). Per il tambuccio o porta scorrevole mi sono portato una zanzariera di casa e la appoggio alla meno peggio, ma di solito lo chiudo, tanto non fa questo gran caldo... confermo che il passauomo è comodamente regolabile con i braccetti a compasso, e di solito lo tengo a 45 gradi. Ma udite udite... per lo sciabordio, sulla Saver 620 era piuttosto forte, ma nulla che impedisse almeno a me di dormire... sulla Saver 750 è veramente ridotto, oserei dire minimo... potrebbe dipendere dalla conformazione, visto che non essendo nemmeno una dinette trasformabile, sotto alla Cuscineria è tutto piuttosto piatto e chiuso, salvo due gavoncini.... ma mi sorge un dubbio... visto che ho fatto mettere l’elica di prua, il gavone più avanzato dei due ha il fondo segato (si vede chiaramente la controstampata) e penso, in modo del tutto “empirico” ovviamente, che questa apertura impedisca quel rimbombo che si sentiva invece sulla 620.... che ne pensate?????
Lenzuola e cuscini infine sono quelli da casa, e vanno alla grande!...



Lenzuola e cuscini infine sono quelli da casa, e vanno alla grande!...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.