Zffiro 34 Vs Oyster 35

Richieste di consigli su che unità da diporto acquistare, sui costi presunti di gestione e manutenzione, confronti vari tra barche e
quant'altro possa essere utile nella scelta.
Rispondi
Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 19/05/2025, 8:41

Buongiorno manco da un po', a settembre toglierò il mio Alson 750 Flash per passare a Cranchi zaffiro 34 o Sessa Oyster 35.
Spulciando un po' di notizie ho appreso che, tranne che per piccole differenze di lunghezza, le imbarcazioni sono praticamente sovrapponibili.
Ma un dubbio mi assale essendo 6 adulti e avendo in progetto crociere estive mi chiedevo quale delle due offre spazi di stivaggio maggiori a bordo?
Grazie anticipatamente della Vs partecipazione :inchino

Avatar utente
mircogiomi
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 703
Iscritto il: 01/06/2015, 15:10

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da mircogiomi » 19/05/2025, 11:52

Ciao,

mi sembra di ricordare che il Sessa abbia un open space con la camera di prua completamente a vista.. pessima idea se vuoi "viverci" (specialmente in 6 adulti :smt119 )
Mirco
ILVER Daytona 40

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 19/05/2025, 11:56

Già verificato ne esistono due versioni uno anche a cabina separata, che preferisco, mi preoccupa lo spazio in gavoni
Chi ne ha di pi tra i due?

Avatar utente
mircogiomi
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 703
Iscritto il: 01/06/2015, 15:10

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da mircogiomi » 19/05/2025, 12:02

Ah ok, perfetto.

Qui sul forum ci sono un sacco di amici esperti che ti sapranno anche consigliare la migliore accoppiata motori/piedi e ti sapranno indicare altre differenze sostanziali tra i due marchi. Valuta bene i consigli che ti daranno (per non pentirti a posteriori della scelta) e poi passa al problema degli spazi nei gavoni :nonn

Passo la palla :039
Mirco
ILVER Daytona 40

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 19/05/2025, 12:24

Grazie resto in trepidante attesa

aristide62
ForumNautico.it
Messaggi: 164
Iscritto il: 18/12/2018, 15:15

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da aristide62 » 19/05/2025, 16:23

Lo Zaffiro lo conosco bene :sorr , l'Oyster molto meno, l'ho visto solo in foto. A suo tempo non lo contemplai nella ricerca (per quanto il marchio Sessa complessivamente non mi dispiaccia) perchè volevo due cabine chiuse e non sapevo dell'esistenza di questa opzione anche nell'Oyster. Il Cranchi è più facile da visionare perchè è più diffuso e se ne trovano diversi in vendita, un po' in tutta italia; a parità di allestimento e di età mi pare costi qualcosa in più.
Il layout esterno mi sembra assolutamente simile, e anche le motorizzazioni credo siano analoghe (VP Kad con passaggio al D4 dopo il 2005; ho visto che ci sono anche dei Mercruiser a benzina che però non considererei).
L'interno differisce per alcune cose:
1. il letto è molto asimmetrico nell'Oyster, con un lato completamente addossato alla murata di dx (non mi piace);
2. nel'Oyster il divano della dinette è più piccolo ed è affiancato all'angolo cottura (che nello Zaffiro è più grande ed è di fronte al divano); di contro il bagno dell'Oyster mi sembra più grande ed ha il doppio ingresso, dalla dinette e dalla cabina di poppa.

Passando agli spazi di stivaggio non ho purtroppo elementi per fare un confronto; nello Zaffiro sono abbastanza giusti per 4 persone: la cabina di prua ha due armadietti ai lati più un cassettone sotto al letto (buono per lenzuola e biancheria in genere), quella di poppa ha un armadio abbastanza capiente più un mobile basso con diversi scomparti.

Entrambe tuttavia, a mio avviso, non sono assolutamente adatte a crociere per 6 adulti. A parte la dubbia comodità del letto in dinette (che nell'Oyster mi pare veramente molto piccolo, e anche nello Zaffiro è comunque stretto) sono proprio gli spazi a bordo che sconsigliano una simile opportunità. A meno che non abbiate intenzione di utilizzare la dinette esterna con la chiusura "camper", soluzione che non ho mai valutato (i teli di chiusura li ho riposti in un armadio di casa e mai più usati). Una settimanella in 4, con due figli oramai adulti, l'abbiamo fatta, e con un po' di spirito di adattamento ci si sta comodi. Ma in sei (a parte magari una notte spot), con un solo bagno, direi che non è proprio il caso. Poi, come sempre, si può fare di necessità virtù..

Per ulteriori dettagli siamo a disposizione.
Aris

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 19/05/2025, 16:32

Grazie sei stato estremamente dettagliato e utile nelle spiegazioni.
Effettivamente si utilizzerei anche l'esterno perchè in 6 internamente sarebbe da incubo!
Il bagno unico effettivamente richiede un buon adattamento.

Mochi31Fly
ForumNautico.it
Messaggi: 151
Iscritto il: 18/10/2023, 11:05

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Mochi31Fly » 20/05/2025, 10:27

Sono entrambe molto belle come barche e come linee..... ma il problema principale sono anche secondo me i 6 adulti che per fare un uscita ok ma una crociera potrebbe diventare scomoda.
Io punterei sempre sullo zaffiro per una questione di sicurezza assoluta nel valore rivendibilità eccecc.
Cioè il sessa lo prenderei se costasse un 20% meno rispetto uno zaffiro in uguali disposizioni.

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4522
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da RenatoeDuquesa » 20/05/2025, 14:28

Se non ci sono altri vincoli, ti suggeruisco vivamente di rivolgere la tua attenzione a barche con qualche piede in più.
Un Fiart 40 , un Mira 40, un Manò 38,50 hanno volumi ed abitabilità ben superiori allo Zaffiro o Oyster ma costi di gestione ed utilizzo del tutto paragonabili.

Entrambe le barche che hai individuato non sono categoricamente adatte all'utilizzo e men che mai alla crociera per 6 adulti.
Sono barche espressamente pensate per 2 coppia di adulti e 2 ragazzini.

Avatar utente
mircogiomi
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 703
Iscritto il: 01/06/2015, 15:10

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da mircogiomi » 20/05/2025, 17:48

RenatoeDuquesa ha scritto:
20/05/2025, 14:28
Sono barche espressamente pensate per 2 coppia di adulti e 2 ragazzini.
Sicuramente un refuso quello di Renato che intendeva ovviamente 1 coppia + 2 ragazzi :039
Mirco
ILVER Daytona 40

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 20/05/2025, 18:21

Darò un occhiata anche a segmenti superiori anche se ho un budget non altissimo

Grazie

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4522
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da RenatoeDuquesa » 20/05/2025, 22:47

mircogiomi ha scritto:
20/05/2025, 17:48
RenatoeDuquesa ha scritto:
20/05/2025, 14:28
Sono barche espressamente pensate per 2 coppia di adulti e 2 ragazzini.
Sicuramente un refuso quello di Renato che intendeva ovviamente 1 coppia + 2 ragazzi :039
Certo certo

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4522
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da RenatoeDuquesa » 20/05/2025, 22:47

Cippettino ha scritto:
20/05/2025, 18:21
Darò un occhiata anche a segmenti superiori anche se ho un budget non altissimo

Grazie
Ma sai che le barche che ti ho citato hanno le stesse quotazioni di mercato di una Zaffiro 34 coevo.

Mochi31Fly
ForumNautico.it
Messaggi: 151
Iscritto il: 18/10/2023, 11:05

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Mochi31Fly » 20/05/2025, 23:40

Più che la differenza di prezzo è il costo di gestione, nelle mie zone in toscana passare da un 34 ad un 38/40 inizia ad essere impegnativo come costi di ormeggio/trasporto/rimessaggio

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 21/05/2025, 8:52

Buongiorno scorrendo le quotazioni online oscillano 30/40K in più
Almeno quello che ho visto io :102

aleclio
ForumNautico.it
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/03/2018, 11:04

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da aleclio » 21/05/2025, 11:33

come detto da altri utenti, 6 adulti su un 34/35 con un solo bagno e spazi ristretti: invivibile al 100%! Minimo dovrai stare su un 40 piedi ..meglio 42 con 2 bagni se vuoi un pò di comodità per 6 adulti...

altrimenti andate in 4 e 2 li lasciate a casa :ride

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 21/05/2025, 12:42

Due li getto in acqua strada facendo :ride
può capitare

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 02/06/2025, 10:59

Buongiorno seguendo i Vs consigli ho allargato la mia ricerca e mi sono imbattuto in un Princess 46 Riviera del 1992 con caterpillar 3208 da 4325hp
Qualcuno conosce questa imbarcazione? Mi sa dare notizie sui motori se sono soggetti a difetti o altro?
Grazie :muro

Avatar utente
mircogiomi
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 703
Iscritto il: 01/06/2015, 15:10

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da mircogiomi » 02/06/2025, 11:14

Se la barca ed i motori sono in ordine, sarebbe una bellissima signora che in tanti ti invidierebbero (anche solo per i Cat e le linee d’asse).

Ricordati però che avresti che fare con una VECCHIA signora che avrebbe bisogno di tante coccole non solo per i motori ma anche per gli impianti (se non fossero stati aggiornati di recente). Elettrico, sanitario, clima, etc.

Potrebbe renderti l’uomo più felice del mondo come mandarti in rovina :sarc

In ogni caso, mega perizia.
Mirco
ILVER Daytona 40

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 02/06/2025, 11:30

La società che ne cura la vendita parla di diversi lavori di remake fatti da 2019 ad oggi in ogni caso ho chiesto un primo appuntamento almeno per rendermi conto del reale stato prima di passare ad una perizia da parte di professionisti

jwalker
ForumNautico.it
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/10/2019, 21:27

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da jwalker » 02/06/2025, 21:20

Scusa l’indelicatezza ma 10 giorni fa dicevi che “passare da un 34 ad un 38/40 inizia ad essere impegnativo come costi” ed adesso ti orienti su un 46? Hai fatto i dovuti calcoli?

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 02/06/2025, 21:36

Buonasera nessuna indelicatezza figurati,
Ho preso diverse info anche con amici del settore e per la gestione non ho una forte oscillazione quello che mi preoccupava era pi il costo in acquisto
che pare sia abbastanza sovrapponibile al mio budget
Grazie

Avatar utente
mircogiomi
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 703
Iscritto il: 01/06/2015, 15:10

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da mircogiomi » 02/06/2025, 22:49

Eh, non sono tanto sicuro che i costi di gestione siano tanto paragonabili. Vero che le linee d’asse puoi quasi scordartele (rispetto ai piedi) ma sono sempre tre metri in lunghezza ed un metro in larghezza di barca in più con annessi e connessi.

Ma magari hai un posto barca economico e riesci a fare quasi tutto da solo (carena compresa che con un 46 ti costerà quasi il doppio) ed allora il problema non si pone.. pigliala più grossa che puoi :smt023
Mirco
ILVER Daytona 40

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 03/06/2025, 8:04

Per il posto barca su Napoli siamo un po' rovinati pochi posti e paghi meno a porto cervo, ciò nonostante una soluzione la posso trovare ovviamente devo mettere in cantiere 5/5500K almeno, carena e manutenzione ordinaria sono organizzato per fare quasi tutto in proprio.
Grazie per i Vs preziosi consigli Vi aggiorno alla prima visita

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4522
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da RenatoeDuquesa » 03/06/2025, 21:12

Cippettino ha scritto:
03/06/2025, 8:04
Per il posto barca su Napoli siamo un po' rovinati pochi posti e paghi meno a porto cervo, ciò nonostante una soluzione la posso trovare ovviamente devo mettere in cantiere 5/5500K almeno, carena e manutenzione ordinaria sono organizzato per fare quasi tutto in proprio.
Grazie per i Vs preziosi consigli Vi aggiorno alla prima visita
…. Sei ottimista…..

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 03/06/2025, 21:16

Perche?

Mochi31Fly
ForumNautico.it
Messaggi: 151
Iscritto il: 18/10/2023, 11:05

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Mochi31Fly » 03/06/2025, 23:50

Anche secondo me è utopico quel prezzo....considera anche costo delle gru e trasporto e rimessaggio.

Cippettino
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/09/2024, 9:58

Re: Zffiro 34 Vs Oyster 35

Messaggio da Cippettino » 04/06/2025, 14:10

Del solo ormeggio Maggio/settembre No grossomodo oscilla su quel costo
Barca 9 mt messa quest'anno al pontile €3000.00 ovviamente quello riferito è un costo approssimativo anche perchè da un anno all'altro cambia tutto
A parte varo/alaggio/ trasporto/consumi/ annessi e connessi
stimo 12/18K a stagione Invernaggio e manutenzione a parte

Rispondi