Barca sportiva senza tienitibene
Barca sportiva senza tienitibene
Ciao a Tutti,
sto valutando l'acquisto di una barca genere sportivo (prua senza tienitibene) che mi piace tantissimo, ma ho timore che nelle fasi di avvicinamento con altre barche o ormeggio in porto (nella fase di tiro delle cime o portare avanti la drappa) possa avere difficoltà. Non ho mai visto un ormeggio di una barca di questo genere per poter almeno fare una valutazione di massima.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito o suggerimenti?
Grazie.
sto valutando l'acquisto di una barca genere sportivo (prua senza tienitibene) che mi piace tantissimo, ma ho timore che nelle fasi di avvicinamento con altre barche o ormeggio in porto (nella fase di tiro delle cime o portare avanti la drappa) possa avere difficoltà. Non ho mai visto un ormeggio di una barca di questo genere per poter almeno fare una valutazione di massima.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito o suggerimenti?
Grazie.
- Doppiogolf
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 23/08/2015, 16:56
Re: Barca sportiva senza tienitibene
Si, che il tientibene è fondamentale soprattutto per gli occupanti della barca che sono "distratti", vanno a prua per aiutarti, non si accorgono che sta arrivando una bella onda di scia e cadono in acqua perdendo gli occhiali da vista da 1.000 euro 

Gabriele
Re: Barca sportiva senza tienitibene
Ritengo anche io che siano utili e funzionali. Però sono affascinato dalla linea pulita ed essenziale di quel genere (Tornado, MIg, Baia, etc).
Dato che comunque vengono utilizzate, magari qualcuno con esperienza può dare impressioni o indicazioni n merito.
Avendo sempre avuto tieniti bene non ho idea di come sarebbe, nel quotidiano, una barca senza.
Dato che comunque vengono utilizzate, magari qualcuno con esperienza può dare impressioni o indicazioni n merito.
Avendo sempre avuto tieniti bene non ho idea di come sarebbe, nel quotidiano, una barca senza.
- gigi167
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 20/06/2015, 0:22
Re: Barca sportiva senza tienitibene
Dipende tanto dal tuo equipaggio, col mio senza sarebbe davvero un problema...diversamente se invece si ha l ausilio di un giovane marinaio.
- vimoni
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 04/06/2015, 18:10
Re: Barca sportiva senza tienitibene
personalmente ho sempre scartato le barche senza tientibene o con passaggi a prua risicati.. la sicurezza a bordo prima di tutto!
la barca è un piacere e se dobbiamo diventare matti.. anzi; far diventare matte le nostre donne, visto che poi sono loro a prendere il corpo morto o le cime in ormeggio, pena l'immediata disaffezione alla nautica, forse vale la pena di prendere un camper.
la barca è un piacere e se dobbiamo diventare matti.. anzi; far diventare matte le nostre donne, visto che poi sono loro a prendere il corpo morto o le cime in ormeggio, pena l'immediata disaffezione alla nautica, forse vale la pena di prendere un camper.
Re: Barca sportiva senza tienitibene
se la barca è tra quelle che hai citato il tientibene non serve e sarebbe peccato mortale metterlo




-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: Barca sportiva senza tienitibene
Cmq. a prua ci vai per l'ormeggio o per prendere il sole, in entrambi i casi, sapendo che non lo hai ci stai attento.
Sicuramente è una bella comodità, ma se la barca ti piace, un po di attenzione in più .......
Sicuramente è una bella comodità, ma se la barca ti piace, un po di attenzione in più .......
- mircogiomi
- ForumNautico.it
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 01/06/2015, 15:10
Re: Barca sportiva senza tienitibene
Quando comprai la Thesi 32 era senza tientibene e lo feci montare a carico del venditore. Era bellissima ugualmente.
Certo ci sono modelli che con la battagliola perdono di identità
Però a me hanno sempre spaventato tanto 
Certo ci sono modelli che con la battagliola perdono di identità


Mirco
ILVER Daytona 40
ILVER Daytona 40
Re: Barca sportiva senza tienitibene
Grazie a tutti. Sono molto propenso poiché, come ho letto, sarebbe un crimine installarlo. La linea così com'è è fantastica, a mio avviso. Ovviamente è pratico, ma dato che sono diversi i costruttori che realizzano senza pensavo esistessero accorgimenti da adottare, o metodi che non conosco per tirare, ad esempio, le cime a prua.
Re: Barca sportiva senza tienitibene
non sono barche per essere "vissute" a prua
la fase di ormeggio in quanto tale si effettua in porto quindi con mare calmo e se si dovesse scivolare ci si fà meno male senza tientibene; di solito quando si và a prua per le cime di ormeggio il tientibene dà fastidio e basta una semplice scivolata per rompersi uno o più dita del piede




la fase di ormeggio in quanto tale si effettua in porto quindi con mare calmo e se si dovesse scivolare ci si fà meno male senza tientibene; di solito quando si và a prua per le cime di ormeggio il tientibene dà fastidio e basta una semplice scivolata per rompersi uno o più dita del piede




Re: Barca sportiva senza tienitibene
Chiaro, io per abitudine per tirare a prua poggio i piedi sul tienitibene, ma è anche vero che un tornado (esempio) ha un peso sicuramente inferiore rispetto a quanto sono abituato. Certo fosse un itama (tipo 45) sarebbe un'altra faccenda, probabilmente.