Bandiera dei pirati.....
Bandiera dei pirati.....
Ho issato questa bandierina nella mia barca.... a me fa sorridere, la barca è un natante, ho letto che non si potrebbe tenere issata..... ma insomma la levo sennò mi arrestano oppure aspetto che mi facciano il cazziatone?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bandiera dei pirati.....
se qualcuno dovesse farti il "cazziatone" o peggio la multa ................
........... io la stamperei su stoffa ed isserei quella come bandiera per il resto della stagione (e anche la prossima
)





........... io la stamperei su stoffa ed isserei quella come bandiera per il resto della stagione (e anche la prossima




Bandiera dei pirati.....
io penso che se hai issato anche quella regolamentare nautica nazionale il problema non sussista...



Frank
www.forumnautico.it
www.forumnautico.it
Bandiera dei pirati.....
hahaha un atto manifesto di pirateria!!! fortuna che non navighi nelle mie acque o dovrei temere per il forziere del prosecco!!!
Gabriele
Bandiera dei pirati.....
comunque ridendo e scherzando....a seguito di un controllo dove sono risultato perfettamente in regola, la capitaneria di Livorno mi ha detto di toglierla....naturalmente ho subito provveduto
Bandiera dei pirati.....
luciano ha scritto:comunque ridendo e scherzando....a seguito di un controllo dove sono risultato perfettamente in regola, la capitaneria di Livorno mi ha detto di toglierla....naturalmente ho subito provveduto
ti hanno motivato il perchè?
Gabriele
Bandiera dei pirati.....
niente motivazioni, parole testuali:
è meglio se mi toglie quella lì!
è meglio se mi toglie quella lì!
Bandiera dei pirati.....
la bandiera dei pirati.....o meglio....chiamandola per nome JOLLY ROGER se non erro....è bandita !! lo so che a molti piace issarla ma a memoria..... dovrebbe essere vietata
- mircogiomi
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 01/06/2015, 15:10
Bandiera dei pirati.....
Dal web:
LA LEGGE E IL JOLLY ROGER
ai sensi della normativa vigente, le uniche norme che disciplinano l’uso della bandiera sono contenute nell’articolo 339, III comma, del Regolamento Codice della Navigazione, per il quale la bandiera nazionale deve essere alzata all’entrata dei porti e all’uscita, nonché durante i movimenti in porto, e l’articolo 1192, punto 1, Codice della Navigazione, ai sensi del quale è punito con sanzione amministrativa fino a 206 euro il comandante che non inalbera sulla nave la bandiera, quando prescritto.
Il jolly roger è considerato uno strumento di "guerra psicologica" ed è classificato da tutte le Autorità "unneighbourly", ovvero scortese, non amichevole.
Ne è tuttavia consentito l’uso goliardico. La Capitaneria o le altre Forze dell’ordine, possono fondare motivo di rilievo soltanto se la “bandiera pirata” viene issata al posto dedicato alla esposizione della bandiera di nazionalità (vale a dire all'asta di poppa o al picco dell'albero).
Il posto corretto per alzare la bandiera pirata è la pènnola di sinistra dell'albero, che è il luogo destinato ad alzare la bandiera dell'armatore e dei suoi ospiti (che possono essere anche bandiere di fantasia e come tali anche il jolly roger)
LA LEGGE E IL JOLLY ROGER
ai sensi della normativa vigente, le uniche norme che disciplinano l’uso della bandiera sono contenute nell’articolo 339, III comma, del Regolamento Codice della Navigazione, per il quale la bandiera nazionale deve essere alzata all’entrata dei porti e all’uscita, nonché durante i movimenti in porto, e l’articolo 1192, punto 1, Codice della Navigazione, ai sensi del quale è punito con sanzione amministrativa fino a 206 euro il comandante che non inalbera sulla nave la bandiera, quando prescritto.
Il jolly roger è considerato uno strumento di "guerra psicologica" ed è classificato da tutte le Autorità "unneighbourly", ovvero scortese, non amichevole.
Ne è tuttavia consentito l’uso goliardico. La Capitaneria o le altre Forze dell’ordine, possono fondare motivo di rilievo soltanto se la “bandiera pirata” viene issata al posto dedicato alla esposizione della bandiera di nazionalità (vale a dire all'asta di poppa o al picco dell'albero).
Il posto corretto per alzare la bandiera pirata è la pènnola di sinistra dell'albero, che è il luogo destinato ad alzare la bandiera dell'armatore e dei suoi ospiti (che possono essere anche bandiere di fantasia e come tali anche il jolly roger)
Mirco
ILVER Daytona 40
ILVER Daytona 40
- Blutrenta7
- ForumNautico.it
- Messaggi: 784
- Iscritto il: 24/08/2015, 19:42
Bandiera dei pirati.....
Cos'è la pennola di sinistra dell' albero?
-
- ForumNautico.it
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/01/2022, 12:28
Re: Bandiera dei pirati.....
'Sera,
Riesumo questo post, per non aprirne un altro.
La bandiera italiana, della mia imbarcazione e' rovinatissima, quindi ne ho ordinata una nuova.
Purtroppo mi e' arrivata una bandiera della MMI (che trovo anche piu' bella di quella della marina mercantile)
La domanda e': cosa rischio se la espongo?
Solo una multa o si va sul codice penale ?
Grazie in anticipo, per le risposte.
Riesumo questo post, per non aprirne un altro.
La bandiera italiana, della mia imbarcazione e' rovinatissima, quindi ne ho ordinata una nuova.
Purtroppo mi e' arrivata una bandiera della MMI (che trovo anche piu' bella di quella della marina mercantile)
La domanda e': cosa rischio se la espongo?
Solo una multa o si va sul codice penale ?
Grazie in anticipo, per le risposte.
- Doppiogolf
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 2539
- Iscritto il: 23/08/2015, 16:56
Re: Bandiera dei pirati.....
In teoria le due bandiere sono diverse anche se differiscono solo per la spada al posto del libro fra le zampe del leone di S. Marco.
Quindi l'illecito è di non aver esposto la bandiera di nazionalità e quindi di non aver assolto ad un obbligo sanzionabile dal codice della navigazione.
Ma si potrebbe anche intendere che ti vorresti spacciare per una nave militare in borghese destinata a meglio mimetizzarsi fra le imbarcazioni civili per scoprire nemici o malfattori ...
Di conseguenza, non essendo il personale di bordo inquadrato secondo l'ordinamento militare, si ricade nell'art. 494 del Codice Penale che condanna lo spacciarsi per un’altra persona ingenerando un inganno allo scopo di servirsene per ottenere un vantaggio...

Quindi l'illecito è di non aver esposto la bandiera di nazionalità e quindi di non aver assolto ad un obbligo sanzionabile dal codice della navigazione.
Ma si potrebbe anche intendere che ti vorresti spacciare per una nave militare in borghese destinata a meglio mimetizzarsi fra le imbarcazioni civili per scoprire nemici o malfattori ...
Di conseguenza, non essendo il personale di bordo inquadrato secondo l'ordinamento militare, si ricade nell'art. 494 del Codice Penale che condanna lo spacciarsi per un’altra persona ingenerando un inganno allo scopo di servirsene per ottenere un vantaggio...


Gabriele
- marcostendy
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 16/05/2015, 16:21
Re: Bandiera dei pirati.....
apperò ! Vabbè andiamo a vedere che bandiera c'ho ! Anche se non ho obbligo di esporla
- RenatoeDuquesa
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 24/07/2013, 22:55
Re: Bandiera dei pirati.....
Marina Militare
Marina Mercantile
Marina Mercantile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Doppiogolf
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 2539
- Iscritto il: 23/08/2015, 16:56
Re: Bandiera dei pirati.....
Mi ero dimenticato della corona per la marina militare ... sempre più diverse le due bandiere e quindi più probabile l'uso abusivo.
Gabriele
-
- ForumNautico.it
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/01/2022, 12:28
Re: Bandiera dei pirati.....
Grazie per la risposta, Doppiogolf,
In effetti se fosse stato solo per la spada, non ci avrebbe fatto caso quasi nessuno.
La corona turrita, invece e' parecchio evidente.
Peccato, perche' esteticamente mi piaceva parecchio, ma visto che hai citato il CP, ne prendero' una "normale".
Per quei pochi euro, non credo che faro' il reso, anzi se sul forum c'e' qualche ammiraglio in pensione, gliela regalo volentieri (magari per il tender)
PS: grazie anche a Renato.
In effetti se fosse stato solo per la spada, non ci avrebbe fatto caso quasi nessuno.
La corona turrita, invece e' parecchio evidente.
Peccato, perche' esteticamente mi piaceva parecchio, ma visto che hai citato il CP, ne prendero' una "normale".
Per quei pochi euro, non credo che faro' il reso, anzi se sul forum c'e' qualche ammiraglio in pensione, gliela regalo volentieri (magari per il tender)

PS: grazie anche a Renato.
- Mauro_59
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 2007
- Iscritto il: 19/12/2018, 17:57
Re: Bandiera dei pirati.....
La cosa strana è come mai un negozio on line venda la bandiera della Marina Militare, che è un oggetto esclusivamente ad uso istituzionale che, tutt’al più, la potrebbero vendere negozi di forniture militari.
Ho guardato sui siti di alcuni miei fornitori e nessuno ce l’ha in vendita.
Ho guardato sui siti di alcuni miei fornitori e nessuno ce l’ha in vendita.
Mauro
-
- ForumNautico.it
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/01/2022, 12:28
Re: Bandiera dei pirati.....
Il sito da dove la ho comprata, vende un po' di tutto, mug con scritte ironiche, magliette e altro, tra cui anche una bandiera della repubblica di salo'.
Non credo si tratti di una violazione di alcuna legge, a meno che chi la compra non la esponga in pubblico (cosa che a malincuore, evitero' di fare).
A malincuore da un punto di vista esclusivamente estetico: molto piu' bella quella della MMI, rispetto alla Marina<commerciale.
Non credo si tratti di una violazione di alcuna legge, a meno che chi la compra non la esponga in pubblico (cosa che a malincuore, evitero' di fare).
A malincuore da un punto di vista esclusivamente estetico: molto piu' bella quella della MMI, rispetto alla Marina<commerciale.
Re: Bandiera dei pirati.....
Ogni anno la cambio la bandierina dell'Italia e sinceramente nemmeno sapevo di questa differenza, farò attenzione stavolta ... e devo anche ammettere che la espongo + per vezzo che per obbligo ...
... piuttosto, l'obbligo si estende anche ai natanti o vale solo per le imbarcazioni ...

... piuttosto, l'obbligo si estende anche ai natanti o vale solo per le imbarcazioni ...

Frenks
Re: Bandiera dei pirati.....
dopo un periodo che era obbligatoria per i natanti adesso sarebbe vietato




-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 13/11/2013, 23:19
Re: Bandiera dei pirati.....
Ma dove è scritto che è vietato esporre la bandiera per i natanti e poi per quale ragione 

Gianni
Re: Bandiera dei pirati.....
se esponi la bandierina in qualunque posizione della barca non ci sono problemi al pari di una bandierina sulla bicicletta mentre se esponi la bandiera corretta nella giusta posizione ...... è vietato




