Piace - il mio Ferretti 39 fly

Le foto, le schede tecniche, le prove, le impressioni ed i lavori eseguiti sulle NOSTRE BARCHE.
In questa sezione potete inserire tutto quanto sopra descritto riferito alla vostra barca in uso.
Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 01/07/2024, 20:20

Eccoci qua, all'inizio di questa nuova avventura
Nuova per modo di dire perché ho acquistato un "rottame" abbandonato da anni a settembre 2023, e vi assicuro che è stato un inverno intenso... ma ora dopo un mese dal varo, finalmente sono rilassato e pronto a presentarvela :gree

Una piccola anteprima, poi ci sarà tempo per raccontare l'infinita' di lavori fatti

Cercavo un 3 camere. Ho visto fiart 35 genius, ilver mirable 39, e poi visti gli spazi del ferretti la famiglia si è innamorata...
Viste le condizioni di quelle che ho visto, ho optato per quella che costava meno. In modo da avere margine per lavorarci e farla come voglio io.
Il refit è durato in pratica tutti i weekend invernali
Ed eccola qua, intanto ve la presento esteticamente.
Poi con calma parleremo dei lavori al cuore :smt119
20240623_185829.jpg
20240623_185544.jpg
20240623_185855.jpg
20240623_185835.jpg
20240623_185519.jpg
20240615_203610.jpg
20240615_184254.jpg
Screenshot_20240615_182532_WhatsApp.jpg
20240520_104248.jpg
20240428_164833.jpg
20240428_164414.jpg
20240428_164357.jpg
20240425_213522.jpg
IMG-20240410-WA0072.jpg
Io sono innamorato :clap
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ciungetto
Moderatore
Messaggi: 21211
Iscritto il: 08/11/2009, 9:15

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da ciungetto » 01/07/2024, 20:44

:clap :clap :clap :clap :clap :clap

:inchino :inchino :inchino :inchino :inchino

complimenti :smt023 :smt023 :smt023

Avatar utente
Mauro_59
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2084
Iscritto il: 19/12/2018, 17:57

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Mauro_59 » 01/07/2024, 22:54

Grande barca!! :smt023 :smt023
Grandi motori!! :smt023 :smt023

Complimenti davvero! :clap :clap :clap
Mauro

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4521
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da RenatoeDuquesa » 02/07/2024, 5:28

WOW

Avatar utente
Lorelay
Moderatore
Messaggi: 19341
Iscritto il: 27/04/2005, 22:46

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Lorelay » 02/07/2024, 13:53

Barca stupendamente bella e ben curata, complimenti
:inchino :inchino :clap :clap :prosec :prosec

Avatar utente
vimoni
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1784
Iscritto il: 04/06/2015, 18:10

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da vimoni » 02/07/2024, 17:57

conosco bene quella barca. Ovvero.. ho fatto una bella crociera sul 36 che è la sorella più corta. eravamo in 4 e lo spazio era tantissimo per quelle dimensioni, questa poi è particolarmente ben refilata, quindi complimenti qa te, e goditela. :clap :clap

Avatar utente
bat62
ForumNautico.it
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/09/2009, 18:25

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da bat62 » 02/07/2024, 20:08

:inchino :inchino :inchino :inchino :inchino :inchino :inchino complimenti bravo :clap :clap :clap :clap

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 02/07/2024, 20:08

Grazie a tutti :)
Qui la foto di come si presentava alla prima visita.... muffa nelle tappezzerie in alcantara e nella moquette , tendalini distrutti, sala macchine in condizioni pietose, esterni sporchi e opacizzati... e la chicca un clima da casa installato sul fly :102
Avrebbe scoraggiato chiunque :ride
IMG-20230808-WA0035.jpg
IMG-20230808-WA0040.jpg
IMG20230812151929.jpg
G0745189_1691948508936.JPG
GOPR5192_1691948508936.JPG
GOPR5205_1691948508936.JPG
GOPR5219_1692277729806.JPG
IMG20230904164712.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bat62
ForumNautico.it
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/09/2009, 18:25

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da bat62 » 02/07/2024, 20:13

daiii racconta tutto.....grazie

Avatar utente
mircogiomi
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 703
Iscritto il: 01/06/2015, 15:10

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da mircogiomi » 02/07/2024, 21:10

Oooohh finalmente anche sul forum! :clap

Comunque non mi piace per niente, troppo ordinata e pulita :figo

Per quanto riguarda lo stato delle barche appena comprate è meglio che non ti faccia vedere le foto di Cloud Nine a Ottobre 2020 la prima volta che l'ho vista :gree
Mirco
ILVER Daytona 40

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 02/07/2024, 22:45

Ah si, stendiamo un velo pietoso....
Ma Cloud Nine è meravigliosa e sempre perfetta nelle foto... la mia ciurma riuscirebbe a distruggerla, io devo riordinare prima di ogni foto :acc :102
Comunque.... proseguiamo :popcorn

Varata la barca per un controllo alla carena, ed esclusa l'osmosi, abbiamo fatto una prova a mare. Assi elica storti e motori che fumavano blu non permettevano di superare i 7 nodi.
Deciso il prezzo, abbiamo affrontato il viaggio della speranza direzione cantiere.. una cinquantina di miglia, percorse in 8 ore. Un agonia.

Varata e messa a terra, ho iniziato sbarcando motori e svuotando la sala macchine. Il programma era rifare I CAT, verniciare la sala macchine, Revisionare i vdrive, sostituire assi elica, tenute assi, cambiare tutte le prese a mare, sostituire linee scarico e sistemare le marmitte, pulire i serbatoi, rifare impianti elettrici, cambiare pompe sentina e tubazioni, Revisionare il generatore.... hai detto niente :OO
IMG-20230922-WA0002.jpg
IMG-20230929-WA0025.jpg
IMG-20230929-WA0026.jpg
IMG-20230929-WA0027.jpg
IMG-20230930-WA0029.jpg
IMG-20230930-WA0057.jpg
IMG20230930185952.jpg
IMG20230930185955.jpg
IMG20230923183646.jpg
IMG20231001081240.jpg
IMG20231014103613.jpg
IMG20231014103654.jpg
IMG20231014121413.jpg
IMG20231014121428.jpg
IMG20231014121439.jpg
IMG20231021161439.jpg
IMG20231021161509.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lorelay
Moderatore
Messaggi: 19341
Iscritto il: 27/04/2005, 22:46

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Lorelay » 03/07/2024, 12:17

Mamma mia che impresa faraonica.... :popcorn :popcorn :popcorn

Avatar utente
CHOCOLAT
ForumNautico.it
Messaggi: 80
Iscritto il: 20/02/2012, 19:04

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da CHOCOLAT » 03/07/2024, 19:03

complimenti!! davvero

raccontami... sbarcare i motori... è stato complesso? difficile?

come già scritto in un mio post, è un idea che mi è balenata per la testa.

io non ho una sentina come la tua...
ma il mio meccanico mi ha fatto vedere cose che ...
se decidessi di tenerla.... avrebbero bisogno di una decisa sistemata.
d'altro canto parliamo di una barca che ha 35 anni per quanto tenuta bene...
per quanto funzioni tutto...
siamo tutti maniaci delle cose ... fatte bene

quindi ... sbarcare è stato complesso? difficile?

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Fletcher » 03/07/2024, 21:20

In linea di massimo, sbarcare i motori da una barca non è ne complesso e tantomeno difficile, bisogna staccare i vari cavi e fili elettrici, che sono con delle prese precablate quasi sempre, svitare le viti dei supporti che possono essere da due a quattro e scollegarli dalla trasmissione, attaccare i motori alla gru e tirarli fuori dalla sala macchine.
Per rimontarli si fa il procedimento al contrario, un'attimo più complesso perchè bisogna poi curare l'allineamento.
Il problema che può rendere complicata la situazione è la disposizione della sala macchine o l'accesso, nel caso che si vede qui nelle foto, tolto il cofano sembrano abbastanza accessibili ed escono fuori abbastanza facilmente.
Un'officina attrezzata e due mecca competenti ci mettono meno di un giorno di lavoro.

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Fletcher » 03/07/2024, 21:22

Complimenti per la barca ed i lavori svolti, bellissima.
Curioso il klima casalingo montato, magari hai due foto? :gree

Avatar utente
Mauro_59
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2084
Iscritto il: 19/12/2018, 17:57

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Mauro_59 » 03/07/2024, 21:36

Fletcher ha scritto:
03/07/2024, 21:20
Il problema che può rendere complicata la situazione è la disposizione della sala macchine o l'accesso, nel caso che si vede qui nelle foto, tolto il cofano sembrano abbastanza accessibili ed escono fuori abbastanza facilmente.
Un'officina attrezzata e due mecca competenti ci mettono meno di un giorno di lavoro.
Mi sa che non hai ben presente la sala macchine del Ferretti… :smt119 :smt119
Mauro

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Fletcher » 03/07/2024, 21:53

Dalle foto sembra abbastanza grande e tolto il coperchio superiore ha uno bello spazio per tirare fuopri i motori, ovviamente è un'idea basata sulle foto, non so poi a vedere sulla barca, certo è una operazione delicata ed il gruista dev'essere molto abile.

Avatar utente
Mauro_59
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2084
Iscritto il: 19/12/2018, 17:57

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Mauro_59 » 03/07/2024, 22:14

Non è come sembra.

Un conto è togliere tutto senza troppe delicatezze, viste le condizioni in cui si trovava, altra cosa sarebbe sbarcare quando hai già la sala macchine a posto.

Il calpestio del pozzetto è ben fissato alla struttura e nell’interno c’è l’insonorizzante che avvolge tutto, ci passano cavi, tubi, fili dell’illuminazione.

Una volta tolto, i motori sono scoperti per un terzo, pesano un migliaio di chili e bisogna farli scorrere in avanti per poterli sollevare ma tra il cielo della sala macchine e il top dei motori ci sono 10/15 cm… l’operazione non è semplice come si potrebbe immaginare! Già smontare gli scarichi da 150 in un ambiente angusto…

Se lo dovesse fare adesso, piangerebbe lacrime amare!!

Per questo, mi auguro abbia controllato molto bene i serbatoi carburante inox, metterci le mani adesso sarebbe un costo esagerato.
Mauro

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 04/07/2024, 0:35

Eh si, ci vuole pazienza ma si fa. Ma come dice Mauro_59 non è facile come sembra.
Per farli uscire è stato necessario rifilare qua e là la vetroresina.... il mio amico meccanico ha fatto dei carrelli da fissare al posto dei silent block, con i quali far scorrere i motori sui longheroni. Molto efficaci.
Screenshot_20240704_001205_Gallery.jpg
Ma poi, soprattutto su barche con parecchi anni.... devi mettere mano su tutto il "contorno". E mettere mano il più delle volte significa sostituire... :102

Io non ho parole... come si è potuti arrivare a ridurla in questo stato. Impianti pompe sentina con cavi fusi, tubi secchi, pompe bloccate, marmitte completamente marce che io pensavo e speravo di poter recuperare, sporco ovunque. Mah....

Ecco qualche foto :smt119
IMG20231014235054.jpg
IMG20231014234857.jpg
IMG20231015163452.jpg
IMG20231028101019.jpg
IMG20231028103217.jpg
IMG20231111112328.jpg
IMG20231124213050.jpg
IMG20231124213059.jpg
IMG20240218231813.jpg
IMG_20230930_195852_346.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 04/07/2024, 0:41

Fletcher ha scritto:
03/07/2024, 21:22
Complimenti per la barca ed i lavori svolti, bellissima.
Curioso il klima casalingo montato, magari hai due foto? :gree
Certo eccolo. È la prima cosa che ho smontato.
Screenshot_20240704_003951_Gallery.jpg
Screenshot_20240704_004412_Gallery.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mauro_59
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2084
Iscritto il: 19/12/2018, 17:57

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Mauro_59 » 04/07/2024, 8:45

Comunque sia, complimenti ancora, un lavoro faraonico!! :clap :clap

Fortunatamente quando si parte da condizioni iniziali disastrose come quelle delle foto, si svuota tutto senza pietà e si riparte da 0, molto più facile che fare interventi mirati e parziali.
Mauro

Avatar utente
Doppiogolf
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2661
Iscritto il: 23/08/2015, 16:56

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Doppiogolf » 04/07/2024, 10:03

Visto le condizioni di partenza direi che probabilmente era una barca semi affondata più che trattata male.
Ferretti dovrebbe essere una garanzia di qualità e certe condizioni, anche con un uso "disinvolto", lasciate ad altri cantieri meno rinomati.
Gabriele

Synker
ForumNautico.it
Messaggi: 103
Iscritto il: 30/03/2014, 12:41

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Synker » 04/07/2024, 13:00

Ne abbiamo già parlato al telefono... mi sembra di rivedere la mia 5 anni fà.... stesse condizioni, stessi lavori effettuati. Conosco benissimo le difficoltà della sala macchine del Ferretti 39 non proprio agevole. Ma alla fine (se mai ci sarà una fine visto che sulle barche non si finisce mai di lavorare) ti darà tante soddisfazioni. E' una barca perfetta per la famiglia (specie se numerosa) con spazi interni ed esterni davvero notevoli per la categoria.
Complimenti :clap :clap
Qualcuno pensa che economicamente non è "conveniente" in caso di rivendita??
Chissenefrega! Hai una barca praticamente nuova senza sorprese e soprattutto che conosci alla perfezione (qualsiasi cavo, filo, tubazione ecc) sai dove va e da dove viene. A mio parere impagabile quando si va per mare :nonn
Speriamo di incontrarci per mare qualche giorno... Le ormeggiamo affiancate e dimostriamo che barche di oltre 30 anni, se fatte bene e trattate altrettanto, posso garantire grande sicurezza e dare tante soddisfazioni

Avatar utente
Lorelay
Moderatore
Messaggi: 19341
Iscritto il: 27/04/2005, 22:46

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Lorelay » 04/07/2024, 13:10

Non posso che condividere le parole dell'amico sopra, non conta l'età, conta la cura e la manutenzione , conta l'amore con cui si custodisce una qualsiasi cosa che ti piace e che la apprezzi, contano le piccole cose che si accudiscono portando il livello di assoluta bellezza ed efficenza al massimo ........
Sono sicuro che questa tua impresa ti darà tantissime soddisfazioni in futuro, complimenti ancora per tutto quello che hai fatto per la tua grande signora dei mari :039 :039 :039 :clap :clap :clap :clap

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Fletcher » 04/07/2024, 20:02

Complimenti per il lavoro fatto, sinceramente io preferirei prendere una barca e fare quel lavoro che una che magari sembra in condizioni migliori, immagino che la spesa è stata elevata, spero almeno in parte compensata da un prezzo di acquisto un più contenuto,ma adesso hai veramente la tua barca.
Facendo il lavoraccio che hai fatto, sai di avere tutto o quasi nuovo e conosci ogni minimo dettaglio della barca, se ha un po di manualità, se sorge qualche problema lo risolvi immediatamente e dopo una revisione del genere sai di poter stare tranquillo per tante stagioni a venire, essere sicuro delle condizioni della barca e conoscere ogni minimo angolo e meccanismo per me è impagabile.
Se si sceglie di acquistare una barca di 30 anni o comuqnue anche se si ha una barca di quella età, una bella revisione completa dovrebbe essere messa in conto, verifica e sostituzioni degli impianti sono fisiologici, adesso ti devi solo preoccupare di andare a mare e godertela.
E' più o meno quello che ho fatto con la mia nel 2020, la barca comprata nuova da me nel 2007 varata per la prima volta nel mese di marzo, iniziava ad avere un po di acciacchi, dovevo decidere se cambiarla o refittarla completamente, la barca è stata costruita da un cantiere locale e fatta su misura per me e ne sono entusiasta, è proprio la barca perfetta per me e le mie esigenze, quindi ho deciso per tenerla, rivista la verniciatura dello scafo, cambiata la tapezzeria e sostituito il motore, poi ho avuto un sacco di problemi con il motore a causa di un concessionario truffaldino, ma malgrado una marea di vicissitudini, sono contentissimo della scelta.
I cat sono sei muli indistruttibili, una curiosità, è statyo necessario metterci mano o andavano bene?

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 04/07/2024, 21:27

Fletcher ha scritto:
04/07/2024, 20:02
I cat sono sei muli indistruttibili, una curiosità, è statyo necessario metterci mano o andavano bene?
Eh... smontati pezzo per pezzo.... incamiciati i cilindri, bronzine nuove, cuscinetti, paraoli, rifatte sedi valvole, guide valvole, valvole nuove, iniettori nuovi, turbo rifatti, ecc ecc ecc
A breve foto :)

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Fletcher » 04/07/2024, 23:00

Cavolooooo :gree

Avatar utente
Aislin
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2199
Iscritto il: 28/05/2014, 16:34

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Aislin » 06/07/2024, 11:55

Refitting spettacolare, complimentoni.
Anche per la scelta della barca, perché non sono proprio tantissime le barche di quell'epoca e dimensione abbastanza solide da meritare di spenderci un sacco di soldi. Ma la tua è senz'altro una di quelle.

Solo un'osservazione basata sulle due foto della sala macchine nel tuo primo post, scusandomi in anticipo se ti sto dicendo qualcosa che sai già benissimo - ma sai com'è, avendone viste di tutti i colori, per deformazione professionale preferisco sempre dare un'avvertenza in più piuttosto che una in meno... :whis

Quello che ho notato è nella prima di quelle foto si vedono le due prese a mare di raffreddamento delle tenute assi eliche aperte.
Nella seconda foto, non si capisce se sono ancora aperte, ma si vede chiaramente che le 4 prese dei V-drive (due ciascuno, per pescaggio e scarico) sono invece chiuse.
Ora, normalmente quelle prese si lasciano o tutte chiuse (se la barca resta inutilizzata) o tutte aperte (prima di muoverla).
Quindi, l'avvertenza è solo di ricordarti dei v-drive, perché sono solidissimi e possono anche funzionare per un bel po' senza raffreddamento, ma ovviamente alla lunga si possono danneggiare!

Avatar utente
bat62
ForumNautico.it
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/09/2009, 18:25

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da bat62 » 08/07/2024, 14:41

..una curiosita' hai fatto tutto tu o in un cantiere ?

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 08/07/2024, 23:08

Ho fatto io la maggior parte dei lavori, come avevo fatto con Vittoria.....motori esclusi :) ho messo la barca in secca, e ci ho trascorso tutti i weekend da ottobre. una lavorata! E non è ancora finita... secondo me per farla come voglio ci vorrà un altro inverno :acc
Ma ora devo usarla un po', per capire come procedere!

Per Aislin... si le foto erano state fatte con la barca in secca, alcune prese erano chiuse e altre aperte ....

Qui test compressione (piu per curiosita') e apertura motori...
IMG20231021161430.jpg
IMG20231021161435.jpg
IMG20231021161448.jpg
IMG20231021155757.jpg
IMG20231021155805.jpg
IMG20231021161623.jpg
IMG20231223110937.jpg
IMG20231223110923.jpg
IMG20231223112416.jpg
IMG20231223112406.jpg
IMG20231223112350.jpg
IMG20231223113809.jpg
IMG-20231020-WA0022.jpg
IMG-20231020-WA0038.jpg
IMG-20231019-WA0043(1).jpg
IMG-20231026-WA0032.jpg
IMG-20231023-WA0017.jpg
IMG-20231031-WA0018.jpg
IMG-20231129-WA0015.jpg
IMG-20240103-WA0002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi