Piace - il mio Ferretti 39 fly

Le foto, le schede tecniche, le prove, le impressioni ed i lavori eseguiti sulle NOSTRE BARCHE.
In questa sezione potete inserire tutto quanto sopra descritto riferito alla vostra barca in uso.
Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 09/02/2025, 22:26

Ma quanto è bello passare l'inverno rilassati, e godersi la barca qualche weekend :figo1 mi sembra un sogno :gree
20250208_233006.jpg
Ovviamente non si può rimanere con le mani in mano!
Ho fatto una rete wifi in barca, con una classica saponetta e scheda sim presa su amazon.
Che va sempre bene quando siamo in giro. Poi ho preso un paio di telecamere sempre wifi che posso controllare anche da remoto.
Poi Ooggetto molto utile una stufetta 2kw che posso azionare da remoto, in modo da scaldare la barca a distanza un paio di ore prima. Poi una volta in barca si va di webasto (non funziona da remoto purtroppo).
Arrivare e trovarla a 15-16 gradi anziché a 5 gradi, in inverno, è una bella differenza :clap
Screenshot_20250208_161246_blurams.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ciungetto
Moderatore
Messaggi: 21211
Iscritto il: 08/11/2009, 9:15

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da ciungetto » 09/02/2025, 22:30

:clap :clap :clap

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 09/02/2025, 22:32

Qualche lavoretto minore.... revisione contagiri sul fly, uno a volte si bloccava. E il contaore che era morto. Tutto presso la casa del contachilometri a Padova. Super veloci, in pochi giorni e mi hanno rispedito gli strumenti. :smt023
20241222_111103.jpg
20241222_111111.jpg
20250119_150945.jpg
20250119_152723.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 09/02/2025, 22:49

Ma finalmente.... ho installato il Naviflow! Così potrò monitorare i consumi e capire quali andature e assetto prediligere. Lo avevo già montato sul vecchio gommone, qui il kit è più completo con 4 flussometri (2 andata e 2 ritorno) ma in 3 orette con calma ho installato tutto.
Ho preso la versione per rete nmea2000, che al momento non ho ma non si sa mai che un domani non prenda gli strumenti nuovi.
20250208_185704.jpg
20250208_194744.jpg
Ho collegato l'alimentazione nmea2000 all'interruttore strumenti consolle.
Dalla consolle sono sceso in sala macchine con un cavo nmea che serve per alimentare la centralina Naviflow ( e ricevere i dati via cavo se si hanno strumenti nmea)
20250209_134334.jpg
Poi ho installato tutti i flussometri seguendo le istruzioni nel manuale come posizione ( il titolare è comunque molto disponibile per qualsiasi dubbio)

Motore destro
Andata
20250209_105440.jpg
Ritorno
20250209_110842.jpg
Motore sinistro
Andata
20250209_121140.jpg
Ritorno
20250209_121321.jpg
E sembra funzionare perfettamente!
Però ora ho provato solo in ormeggio... a breve test in mare

Prova al minimo
20250209_122150.jpg
20250209_122141.jpg
Prova a 1400 giri
20250209_122535.jpg
20250209_122538.jpg
:figo1

Che spettacolo. :clap
20250209_142532.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Cesinho
ForumNautico.it
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/06/2020, 17:32

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Cesinho » 10/02/2025, 10:29

bravissimo.
l'idea della rete che gestisce alcune cose utilissime quando si e' lontani è comodissima.
ottima cosa :clap :clap :clap il flussometro

Synker
ForumNautico.it
Messaggi: 103
Iscritto il: 30/03/2014, 12:41

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Synker » 10/02/2025, 10:40

Anche io l'ho installato e lo utilizzo con i plotter Garmin. Funziona molto bene e i dati sono congrui con quelli rilevati "manualmente".
Fai un pò di prove, a velocità di crociera specialmente, e facci sapere che dati rilevi. Io a 20 kn e 2400rpm ho 6 litri miglio (120 litri ora).

Avatar utente
Aislin
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2199
Iscritto il: 28/05/2014, 16:34

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Aislin » 10/02/2025, 11:45

Ottimo lavoro, complimentoni! :inchino

Solo una domanda sui flussometri: mi pare di ricordare che sulla linea di mandata dovrebbero essere installati ad una certa distanza dalla pompa, o me lo sono sognato? :smt017
Tra l'altro, questa distanza minima a memoria non la ricordo, ma vedo che nella tua installazione è praticamente attaccato...

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 10/02/2025, 12:56

Ciao! Nelle istruzioni è scritto che l'andata deve essere posizionata lontano dai filtri racor.
Al telefono mi ha detto di posizionare l'andata vicino ai motori, in alto, il ritorno vicino al serbatoio, in basso.
Io ho fatto così, poi vedrò le letture con la prova in mare
A spostarli faccio sempre in tempo ed è semplice...

Avatar utente
Lorelay
Moderatore
Messaggi: 19341
Iscritto il: 27/04/2005, 22:46

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Lorelay » 10/02/2025, 13:42

Bravissimo, lavori ben fatti e puliti :clap :clap :clap :clap ottimo lavoro complimenti :smt023 :039 :039 :039

Avatar utente
Mauro_59
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2084
Iscritto il: 19/12/2018, 17:57

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Mauro_59 » 10/02/2025, 19:16

I flussometri andrebbero posizionati tutti il più in alto possibile, ad almeno 2 metri dai racor per la mandata ed almeno 2 metri dal motore per il ritorno, in posizione orizzontale e ben fissati.

Idealmente sarebbero da installare a metà strada dei relativi condotti, nel rispetto delle distanze minime indicate.
Mauro

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 10/02/2025, 21:04

Qui la foto
Andata in alto, ritorno in basso
Screenshot_20250210_205814_Adobe Acrobat.jpg
Io ho installato flussometri di andata al livello superiore dei serbatoi e circa 2 metri dai racor, i flussometri di ritorno al livello inferiore dei serbatoi, a 2 metri dai motori
Ovviamente in orizzontale e ben saldi, da lì non si muovono.

In ogni caso, come mi ha confermato al telefono, non c'è una norma assoluta. Possono funzionare comunque, poi va testato. Se non ci sono bolle d'aria nell'impianto, non vedo come potrebbe non funzionare.

Poi anche la sala macchine vuole il suo ordine... se posso evitare di fare giri strani con i tubi del gasolio, lo evito volentieri

Spero di aggiornarvi presto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 10/02/2025, 21:10

Aislin ha scritto:
10/02/2025, 11:45
Tra l'altro, questa distanza minima a memoria non la ricordo, ma vedo che nella tua installazione è praticamente attaccato...
Non ho letto di distanze minime. Io ho rispettato quella dai filtri, se poi devo allungare anche il tubo tra flussometro e motore, basta semplicemente lasciarli li e montare un metro di tubo gasolio in sostituzione al tubo corto. Che ho già pronto :) :smt023

mezzomarinaio
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1792
Iscritto il: 16/04/2013, 18:39

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da mezzomarinaio » 10/02/2025, 21:19

Complimenti! Unico piccolo appunto mi sembra che per essere a regola d'arte le fascette sulla linea di alimentazione debbano essere doppie per ogni giunzione, montate in senso opposto una rispetto all'altra.
Matteo

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 10/02/2025, 22:42

Forse negli impianti in pressione. Ma qui non c'è pressione, anzi, c'è depressione perché è solo la pompa motore che aspira :102
I tubi stanno li anche senza fascette, volendo...

Comunque Mauro_59... è leggendo il tuo topic sull'installazione che mi sono deciso a installarlo e ho preso spunto :sorr
Era da un po che ci pensavo, ma mi ha dato la "spinta" :inchino

Vediamo quando arriva un bel weekend, ora

Avatar utente
Mauro_59
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2084
Iscritto il: 19/12/2018, 17:57

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Mauro_59 » 11/02/2025, 15:04

Ti ho indicato una installazione ottimale dopo che, a suo tempo, mi ero confrontato con il titolare della Naviflow che mi aveva dato suggerimenti per avere delle letture il più precise possibile, cosa che nel tempo ho avuto modo di accertare.

Infatti non si tratta del se funziona o no, ma semplicemente di come ottenere letture dei flussi il più coerenti con la realtà.

Riguardo all’altezza, ad esempio, so che il carburante presente nei serbatoi esercita una certa pressione sulla linea e questo potrebbe causare imprecisioni nella lettura al minimo, installandoli in alto si attenua il fenomeno così come allungando la condotta.
Nella mia attuale, con serbatoio da 200 litri, l’altezza diventa irrilevante…

Sono tutte piccole accortezze… comunque complimenti per l’ottimo lavoro, veramente ben fatto! :smt023 :smt023 :smt023
Mauro

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 23/02/2025, 13:05

Finalmente.... telecamera in sala macchine!! :clap :clap :clap
Screenshot_20250222_184058_EZVIZ.jpg
E un giretto per verificare che funzioni tutto!
20250223_100722.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eraora3
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 675
Iscritto il: 13/11/2009, 8:36

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Eraora3 » 23/02/2025, 14:16

Riesci a far revisionare gli estintori automatici? A vista sembrano identici a quelli che montavo io. Lo scorso anno ho sentito direttamente il produttore che ha voluto il modello per poi dirmi che erano fuori produzione da anni e non c’erano più ricambi…Soluzione: impianto sostituito :smt119

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 23/02/2025, 17:17

Ciao! Li ho presi nuovi l'anno scorso. Penso siano revisionabili ma per ora non mi sono informato ...

Avatar utente
Aislin
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2199
Iscritto il: 28/05/2014, 16:34

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Aislin » 01/03/2025, 10:07

Piace_77 ha scritto:
23/02/2025, 13:05
telecamera in sala macchine
Pura curiosità, c'è una ragione per il racor del motore di destra montato più alto di quello di sinistra?
Poi non capisco cosa sono quei grossi tubi neri a murata, vicino agli alberetti di raccordo con i V-drive... :smt017

Avatar utente
Mauro_59
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2084
Iscritto il: 19/12/2018, 17:57

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Mauro_59 » 01/03/2025, 14:18

Li avevo anche io sul mio ex Ferretti, sono collegati agli aspiratori dei vapori della sala macchine.

Questo perché la sede delle batterie era prevista a fianco dei motori, subito dietro i serbatoi, dove appunto vedi i tubi neri e dove, molto probabilmente, si concentrano i vapori.
Mauro

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 03/03/2025, 23:27

I tubi neri sono 4, 2 per motore. Uno li in basso, e uno in alto vicino ai filtri aria, arrivano dalle prese aria laterali e fanno girare aria fresca in sala macchine.
Per i filtri, non c'è motivo. Lo spazio per metterli allineati ci sarebbbe, senza problemi. Io li ho trovati così....
Screenshot_20250303_232729_Gallery.jpg
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Max233
ForumNautico.it
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/01/2018, 8:21

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Max233 » 15/03/2025, 10:44

Complimenti veramente mi piacerebbe molto essere capace di fare quello che fai tu , una domanda ma i motori dove li hai revisionati praticamente ricostruiti ?

Avatar utente
bat62
ForumNautico.it
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/09/2009, 18:25

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da bat62 » 16/03/2025, 21:39

bravo veramente

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 22/03/2025, 12:52

Max233 ha scritto:
15/03/2025, 10:44
Complimenti veramente mi piacerebbe molto essere capace di fare quello che fai tu , una domanda ma i motori dove li hai revisionati praticamente ricostruiti ?
Tutte le lavorazioni in caterpillar a Padova.
Montaggio degli "accessori", avviamento, sbarco e imbarco, con un amico che ha un officina e segue anche motori marini volvo penta caterpillar ecc e che mi seguiva anche i motori della barca precedente. N1!

Comunque ora proviamo le eliche con passo originale 590x570
Sono pronte, settimana prossima smonto le 21 e monto queste.
(Ho preso una secca rientrando in Adige e la sx vibra un po'...la smonto e la verifico. E ne approfitto per provare con altre 2 eliche)
IMG-20250321-WA0038.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Max233
ForumNautico.it
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/01/2018, 8:21

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Max233 » 25/03/2025, 15:38

Ho ascoltato il tuo consiglio ho messo il liquid molly nell’olio motore sinistro l’ho fatto girare un po’ in banchina poi ho fatto un due ore di navigazione il motore sinistro era un po’ più fumoso qualche problema nel mantenimento del minimo , bene niente fumo (zero) e secondo me gira molto meglio mantiene il minimo in maniera eccellente mi sembra che vada meglio se la cosa è confermata dal futuro uso lo metterò anche nell’altro motore

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 29/04/2025, 0:22

Finalmente.... eliche sostituite!
Ora si viaggia alla grande :figo1
23 nodi a 2400 giri, con i motori che fanno le fusa in sala macchine :)
20250403_084345.jpg
20250403_094946.jpg
20250403_102111.jpg
20250403_102114.jpg
Screenshot_20250429_000726_Gallery.jpg
E ho anche finalmente, dopo mille prove tra pompa, iniettori, filtri, ecc ecc, risolto il problema della fumosita' del motore sx....
Incredibile ma vero, l'elica sx era leggermente più lunga della dx. Pazzesco. Avessi montato subito il naviflow, me ne sarei reso conto immediatamente!
A 2400 giri il sx consumava 20l/h più del destro....
Va beh meglio non pensarci, ora è risolto :bast

Ora con pazienza ho regolato a puntino la pompa del motore sx e si vola :)

Se può interessare, ecco il registro
Svitando la vite con il cacciavite piatto (va prima allentato il controdado), quella più in alto, si aumenta la mandata. Avvitando, si diminuisce. Attenzione che quando si toglie il coperchio, esce un po' di gasolio. E c'è una guarnizione che sarebbe meglio sostituire.

Per curiosita, il coperchio subito a dx invece nasconde la vite che regola i giri massimi. A detta del pompista è da regolare a 3050 giri max senza carico. Ma se regolata al banco (come nel mio caso) è già tarata correttamente.
20250303_142344.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Piace_77
ForumNautico.it
Messaggi: 137
Iscritto il: 11/10/2020, 22:22

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Piace_77 » 29/04/2025, 0:37

Un motivo di orgoglio.... Norberto Ferretti, che ha seguito il mio refitting su istagram, grazie all'amico Giacomo Favarin, mi ha lasciato una dedica sul suo libro che avevo acquistato tempo fa... :inchino

Dopo tanto lavoro una ulteriore soddisfazione! :sorr

Screenshot_20250429_002657_Gallery.jpg
20250424_202600.jpg
IMG-20250422-WA0036.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
vimoni
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1784
Iscritto il: 04/06/2015, 18:10

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da vimoni » 29/04/2025, 14:40

:clap :clap :clap :clap

Synker
ForumNautico.it
Messaggi: 103
Iscritto il: 30/03/2014, 12:41

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Synker » 29/04/2025, 16:45

Complimenti per tutto. La firma di Norberto Ferretti è come la ciliegina sulla torta. Dovrebbe vedere anche il mio di restauro sul 39fly ;)
Non siamo in tanti ad aver refittato da cima a fondo questa imbarcazione.
Due informazioni tecniche:

Dove hai fatto fare le eliche? (devo rifarle anche io dopo 35 anni di servizio). Una azienda mi ha fatto il preventivo, il problema è che le pale che fabbricano loro hanno una copertura del 62% mentre le nostre dovrebbero essere del 73% mi confermi?

Dove si trova il coperchio della regolazione della mandata? Puoi fare una foto più panoramica?

Avatar utente
Mauro_59
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2084
Iscritto il: 19/12/2018, 17:57

Re: Piace - il mio Ferretti 39 fly

Messaggio da Mauro_59 » 29/04/2025, 19:26

Complimenti meritatissimi !! :inchino :inchino :inchino

Un lavoro certosino e meticoloso che se anche il “papà” di quella barca ha riconosciuto, significa che era proprio ben fatto !! :clap :clap
Mauro

Rispondi