Trenini che passione
Moderatore: MOD GLOBALI
Trenini che passione
Ciao a tutti, dopo la barca la mia seconda e grande passione sono i treni elettrici di tutte le tipologie (elettrico, diesel e vapore) principalmente in scala H0; mi sono cimentato nella costruzione di materiale ferroviario di generi diversi (locomotori, vagoni e mezzi di servizio) ma una cosa mi è sempre piaciuta, elaborare locomotive a vapore per renderle più belle, evidenziare i particolari specialmente nella cabina, valorizzare tutta la strumentazione e tubature che riempiono quasi ogni superficie frontale della caldaia.
Di seguito metterò alcune fotografie di vari modelli con la speranza di fare cosa gradita.
Per prima cosa bisogna smontare tutta la macchina..... Poi, dopo aver sgrassato tutti i pezzi, si passa alla colorazione dei particolari.... Alla fine rimontato il tutto il risultato finale è questo..... Poteva mancare la luce in cabina??? Certamente no.... Grazie ed un saluto a tutti
Ciao
Di seguito metterò alcune fotografie di vari modelli con la speranza di fare cosa gradita.
Per prima cosa bisogna smontare tutta la macchina..... Poi, dopo aver sgrassato tutti i pezzi, si passa alla colorazione dei particolari.... Alla fine rimontato il tutto il risultato finale è questo..... Poteva mancare la luce in cabina??? Certamente no.... Grazie ed un saluto a tutti
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuliano
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
- Doppiogolf
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: 23/08/2015, 16:56
Re: Trenini che passione
Ho messo vicino il "prima" ed il "dopo" per godermi in pieno contrasto la tecnica che sei in grado di applicare.
Un lavoro degno di un orafo. Hai creato un gioiello



I manometri sono eccezionali !!!

Complimenti !





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriele
Re: Trenini che passione
qui non si scherza...complimenti per la fedeltà della riproduzione, perfetta nel minimo dettaglio, qui ci vuole mano ferma...





Frank
www.forumnautico.it
www.forumnautico.it
Re: Trenini che passione
Certo carissimo, se poi non tieni ispirazione è meglio lasciare perdere, potresti rovinare quello che hai già fatto



Giuliano
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: 29/05/2013, 22:28
Re: Trenini che passione
bellissimo
Re: Trenini che passione
Ho preso 5 minuti di pausa dal lavoro ed ho approfittato di fare una visita al forum ed ho visto questa sezione, in particolare, la tua passione per i trenini, che bravo complimenti, bellissimo lavoro.
Anche io ho la passione per il modellismo sia statico che dinamico fin da bambino, dagli aeroplanini alle macchinine (anche di lego), dai motoscafi in legno radiocomandati ai Galeoni.....ne ho in costruzione uno (piccolo) dal 2019 che è lì fermo dentro la sua scatola che chissà se vedrà mai la fine.
Complimenti ancora!!
Giorgio
Anche io ho la passione per il modellismo sia statico che dinamico fin da bambino, dagli aeroplanini alle macchinine (anche di lego), dai motoscafi in legno radiocomandati ai Galeoni.....ne ho in costruzione uno (piccolo) dal 2019 che è lì fermo dentro la sua scatola che chissà se vedrà mai la fine.
Complimenti ancora!!
Giorgio
- Mayol1965
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 2007
- Iscritto il: 24/10/2015, 11:39
Re: Trenini che passione
Giuliano, sei un maestro dal tocco magico
.
Posso prenotare un trenino
?



Posso prenotare un trenino

Marco
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 4426
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: Trenini che passione
Complimenti per la pazienza e per la passione.




Re: Trenini che passione
Grazie a tutti per i complimenti sono sempre graditi....
@Giomo L'arte del modellismo purtroppo risente della ispirazione come già detto, se non c'è è inutile tentare di fare qualsiasi cosa, rovineresti quello che hai fatto in precedenza; non ti preoccupare se il galeone rimane nella scatola prima o poi ti ritornerà la voglia di scoprire il coperchio e come per incanto vedrai che la fiammella si riaccenderà. Anche io ho un sottomarino tedesco da 90cm in gestazione, aspetto la fiammella
@Mayol1965 Caro amico, i maestri son ben altra cosa credimi, diciamo che mi difendo pur non essendo giovane e la vista scarseggia...
@Fletcher Per coltivare questo hobby sono le due cose indispensabili, passione ma sopratutto pazienza e fortunatamente a me non mancano anche se il tempo a disposizione è sempre poco purtroppo



@Giomo L'arte del modellismo purtroppo risente della ispirazione come già detto, se non c'è è inutile tentare di fare qualsiasi cosa, rovineresti quello che hai fatto in precedenza; non ti preoccupare se il galeone rimane nella scatola prima o poi ti ritornerà la voglia di scoprire il coperchio e come per incanto vedrai che la fiammella si riaccenderà. Anche io ho un sottomarino tedesco da 90cm in gestazione, aspetto la fiammella


@Mayol1965 Caro amico, i maestri son ben altra cosa credimi, diciamo che mi difendo pur non essendo giovane e la vista scarseggia...



@Fletcher Per coltivare questo hobby sono le due cose indispensabili, passione ma sopratutto pazienza e fortunatamente a me non mancano anche se il tempo a disposizione è sempre poco purtroppo



Giuliano
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
Re: Trenini che passione
Giuliano è inutile che ti faccia i complimenti, il risultato parla da solo
ricordati che la passione aguzza la vista....









ricordati che la passione aguzza la vista....

Frank
www.forumnautico.it
www.forumnautico.it
- Mauro_59
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 2010
- Iscritto il: 19/12/2018, 17:57
Re: Trenini che passione
Nel secolo scorso - praticamente una vita fa - ebbi a cimentarmi anch’io con il modellismo ma nulla di minimamente comparabile con quello che hai realizzato!
Una vera opera d’arte!!
Complimenti!!

Una vera opera d’arte!!


Complimenti!!




Mauro
Re: Trenini che passione
Grazie Mauro ma non penso di essere così bravo come mi descrivi tu




Giuliano
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
Re: Trenini che passione
Bellissima , complimenti!! Anch'io conservo la famosa 00 calimero e la 835 Rivarossi!! La 00 risale al 1960!!