Buonasera, spero sia la sezione giusta, sono nuovo
Ho preso un cofano veneziano per andare in laguna.
Dopo aver carteggiato lo scafo, ho dato una mano di primer e due mani di antivegetativa della Aemme, la Yachting Standard
Il problema è che la barca adesso rimarrà fuori dall'acqua per 5 mesi. La domanda è, quando dovrò rimetterla in acqua cosa devo fare? So che l'antivegetativa perde di potere a secco
Grazie
Antivegetativa
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 4546
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: Antivegetativa
Se la barca è andata in acqua la devi ridare, se non ha toccato acqua, fai una passata di antivegetativa poco prima di rimetterla a mare.
Ma di solito si mette prime di mettere la barca in acqua, ma devi verificare dalle specifiche del prodotto utilizzato, alcune possono rimanere senza problemi fuori dall'acqua, anche per un periodo più lungo, altre prevedono che il varo sia fatto uno o due giorni dopo, poi dipende se è a matrice dura o autolevigante.
Ma se vedi le specifiche del prodotto o ti rivolgi a chi la ha venduta, puoi verificare.
Ma di solito si mette prime di mettere la barca in acqua, ma devi verificare dalle specifiche del prodotto utilizzato, alcune possono rimanere senza problemi fuori dall'acqua, anche per un periodo più lungo, altre prevedono che il varo sia fatto uno o due giorni dopo, poi dipende se è a matrice dura o autolevigante.
Ma se vedi le specifiche del prodotto o ti rivolgi a chi la ha venduta, puoi verificare.
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 16/04/2013, 18:39
Re: Antivegetativa
Confermo, cerca la scheda tecnica.
Ci dovresti trovare tutto: tempi minimi e massimi dopo applicazione per varare, periodi fuori acqua ecc...
Ma poi terrai il cofano sempre in acqua? Data la manegevolezza del barchino e la grande disponibilità di punti di alaggio anche gratuiti in zona... io nemmeno avrei dato av!
Ci dovresti trovare tutto: tempi minimi e massimi dopo applicazione per varare, periodi fuori acqua ecc...
Ma poi terrai il cofano sempre in acqua? Data la manegevolezza del barchino e la grande disponibilità di punti di alaggio anche gratuiti in zona... io nemmeno avrei dato av!
Matteo
Re: Antivegetativa
L'antivegetativa è la Standard della Aemme e nelle specifiche cita:
"Raccomandazioni.
Il periodo massimo di messa in servizio dell'antivegetativa, dopo l'applicazione dell'ultima mano, è di 1 mese;"
Per cui vorrei sapere , tra 5 mesi, le ridò una mano veloce appena prima di metterla in acqua?
"Raccomandazioni.
Il periodo massimo di messa in servizio dell'antivegetativa, dopo l'applicazione dell'ultima mano, è di 1 mese;"
Per cui vorrei sapere , tra 5 mesi, le ridò una mano veloce appena prima di metterla in acqua?
Re: Antivegetativa
Purtroppo l'estate sono fuori e quindi non mi fido a lasciarla in canaletta tanti mesi. Da ottobre starà in acqua fino a marzomezzomarinaio ha scritto: ↑23/05/2025, 23:25Confermo, cerca la scheda tecnica.
Ci dovresti trovare tutto: tempi minimi e massimi dopo applicazione per varare, periodi fuori acqua ecc...
Ma poi terrai il cofano sempre in acqua? Data la manegevolezza del barchino e la grande disponibilità di punti di alaggio anche gratuiti in zona... io nemmeno avrei dato av!
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 16/04/2013, 18:39
Re: Antivegetativa
Ho sentito il produttore della vernice e mi ha detto di farle una mano leggera se proprio voglio , sennò anche senza va bene.
Il venditore invece mi ha detto che se non prende acqua si può calare direttamente senza ulteriori passaggi
Il venditore invece mi ha detto che se non prende acqua si può calare direttamente senza ulteriori passaggi