Quale assicurazione

Il nostro salotto dove parlare e scrivere di argomenti non trattabili in altre sezioni.

Moderatore: MOD GLOBALI

Rispondi
Carl8
ForumNautico.it
Messaggi: 44
Iscritto il: 21/06/2023, 20:08

Quale assicurazione

Messaggio da Carl8 » 19/03/2024, 18:01

Ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo motore più potente di quello attuale (2,5 cavalli). Pensavo a un motore da 5,5 cavalli.

Quello attuale l'ho assicurato alla UnipolSai con una polizza abbastanza completa (con garanzie, massimali alti ecc), e mi costa circa 70 euro/anno.

Ora, quello da 2,5 cavalli voglio comunque portarmelo in barca come motore di scorta, quindi dovrei assicurare entrambi.

Qualcuno sa consigliarmi un'assicurazione che magari costi meno? Perché 70+70= 140/anno comincia a diventare "pesante". Anche la facessi meno completa su quello da 2,5 cavalli e mi facessero 50 euro, comunque 120 euro/anno pur non essendo una cifra enorme, comincia a scocciarmi. Se si potesse risparmiare qualcosina... tanto meglio.

Grazie anticipate.

mezzomarinaio
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1749
Iscritto il: 16/04/2013, 18:39

Re: Quale assicurazione

Messaggio da mezzomarinaio » 19/03/2024, 18:05

Spendi già poco e se vuoi avere due motori devi pagare due Assicurazioni c'è poco da fare
Matteo

qwerty
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1362
Iscritto il: 29/05/2013, 22:28

Re: Quale assicurazione

Messaggio da qwerty » 19/03/2024, 18:06

francamente 2 motori in barca che penso sia piccolina...se è nuovo (5,5??mai sentito) lascia perdere e vendilo e risparmi pure l'assic

Carl8
ForumNautico.it
Messaggi: 44
Iscritto il: 21/06/2023, 20:08

Re: Quale assicurazione

Messaggio da Carl8 » 19/03/2024, 18:12

Eh lo so ma in mare ci sono delle correnti importanti e coi remi non faccio veramente niente... Avere un motore di emergenza mi fa sentire più sicuro...

Comunque ok. Avevo sentito di assicurazioni che prevedono già dei "pacchetti" dove uno assicura il motore principale e quello di riserva (per quello di riserva, considerando che non si usa mai, c'è un piccolissimo aumento, tipo 20-30 euro o meno).

Rispondi