lavori invernali su Saver 260
Moderatore: MOD GLOBALI
lavori invernali su Saver 260
Stamattina ho iniziato i lavori nella cabina posteriore, sto rimuovendo il rivestimento con il raschietto, ora devo pensare cosa mettere tra la vetroresina ed i cuscini. Per togliere i residui della colla sicuramente sarà difficile se avete consigli e riesco ad eliminarla senza svenarmi troppo preferirei riverniciare piuttosto che rimettere altra roba che trattiene polvere ect. Quello che si vede sotto al piano amovibile è il serbatoio della benzina.
https://youtu.be/
https://youtu.be/
Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
guanti tuta 3m occhiali maschera per vernici bicomponenti stracci e diluente nitro lavoraccio ma ti assicuro che toglie tutto
Re: lavori invernali su Saver 260
Ciao grazie






Guanti tuta ed occhiali no problem devo prendere la maschera per le vernici ed il diluente e provo, poi vi aggiorno. Grazie per la dritta


Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
I lavori procedono, a rilento ma procedono, dopo aver tolto tutta la moquette tranne per il cielo, ho carteggiato con il flex e carta vetro da 80, ho pulito tutto con aspirapolvere e poi con acetone e stracci, successivamente ho applicato in parte la prima mano di vernice per sentina di colore bianco, guardando un video di camperesti ho visto un rivestimento di appena 0,8 cm adesivo lavabile e che si taglia con le forbici da applicate al posto della moquette, nel prossimo step. Qui alcuni minuti della lavorazione.
Ultima modifica di SasyeNik il 22/10/2021, 22:08, modificato 2 volte in totale.
Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
mi sembrava di averlo sistemato
ora riprovo





ora riprovo




Re: lavori invernali su Saver 260
Renato non riesco a capire perchè a volte va subito altre volte no, grazie



Ciao grazie per l'incoraggiamento, nei prossimi giorni se riesco continuerò la verniciatura,




Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
A rilento i lavori proseguono finito di verniciare la cabina posteriore, sistemata la tavola per la chiusura del serbatoio, ho cominciato ad installare il rivestimento, e dato una mano di vernice per i tessuti sul restante alcantara per ridargli vita, nei prossimi giorni proseguirò con l’installazione del rivestimento e daró una seconda mano di vernice sul rivestimento, perché dove è usurato il colore non attacca.
Ultima modifica di ciungetto il 23/11/2021, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: sistemato video
Motivazione: sistemato video
Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
Lavoro quasi ultimato questo il risultato da fare le rifiniture e pitturare il cielo con la vernice per tessili. Anche questa volta non riesco a far partire il link, ringrazio Renato anticipatamente per la sistemazione.
Ultima modifica di ciungetto il 25/11/2021, 22:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: sistemato video
Motivazione: sistemato video
Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
Con estrema lentezza continuano i lavori, in questo giro ho sostituito tutti i componenti dello spinterogeno, calotta, cavicandele, candele nuove, ripristinate le siliconature nelle paratie del bagnerò sostituito tubo del gas per la cucina, qui il video della riparazione spinterogeno
https://youtu.be/[youtube5][/youtube5]hxLK8ctf_nE
Un saluto a tutti

https://youtu.be/[youtube5][/youtube5]hxLK8ctf_nE
Un saluto a tutti



Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
ottimo lavoro
, pero il trattamento della ruggine sul monoblocco lo avrei fatto prima di rimontare il filtro e cavi ecc, per avere più spazio libero e avrei trattato con convertitore di ruggine e poi pittura nera termica 




Frank
www.forumnautico.it
www.forumnautico.it
Re: lavori invernali su Saver 260
Ciao Frank ci metto 5 minuti a smontare la calotta sono 4 viti i cavi sono segnati non mi resta che procurarmi il materiale al prossimo giro sistemo la ruggine grazie per i consigli 

Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
I lavori proseguono ho rimosso la ruggine con spazzola ed olio di gomito poi messo convertitore di ruggine ed in fine ho riverniciato con spray per le alte temperature, non ho fatto video, poi mi sono dedicato al bagno, ho rivestito le paratie con il resto del materiale finto mattone, è venuto il lecca abbiamo smontato il piede, per la manutenzione.
Per completare il rivestimento del bagno, alla fine non si vede nel video nelle giunture e gli angoli ho messo del silicone bianco.
https://youtu.be/
Per completare il rivestimento del bagno, alla fine non si vede nel video nelle giunture e gli angoli ho messo del silicone bianco.
https://youtu.be/
Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
ottimo, anche se io preferivo una superficie liscia per il bagno, ho l'impressione che quella finitura possa essere difficoltosa da pulire...



Frank
www.forumnautico.it
www.forumnautico.it
Re: lavori invernali su Saver 260
Ciao Frank ho rivestito solo la parte alta sotto ho lasciato com’era ho coperto solo quelle parti che avevano il rivestimento in finto alcantara usurato è brutto a guardarsi
Grazie per i consigli
Grazie per i consigli
Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
Un altro piccolo lavoretto lasciato a metà perché il tempo è sempre poco, installazione e cablaggio di 4 led presi su noto sito online al modico prezzo di 10 euro, ho pagato 14 euro i due pulsanti con il led nel negozio di nautica
, ho velocizzato il video per non annoiarvi troppo, consigli sempre ben accetti.
https://youtu.be/

https://youtu.be/
Salvatore e Niko
Re: lavori invernali su Saver 260
Ciao io metterei i termorestringenti piuttosto che il nastro isolante, con il tempo ed il caldo/freddo tende a staccarsi
e non essere più adesivo

e non essere più adesivo


Giuliano
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
- Doppiogolf
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 2543
- Iscritto il: 23/08/2015, 16:56
Re: lavori invernali su Saver 260

Vai su internet e troverai questi come giunzioni termorestringenti stagne ... anche per la nautica. Fondamentali.
Si installano con una termopistola che fonde il riporto di stagno interno, saldando i due capi della giunzione ed il calore, restringendo il manicotto in plastica trasparente, rende il tutto stagno.
C'è anche un filmato che mostra come funzionano.
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriele
- Doppiogolf
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 2543
- Iscritto il: 23/08/2015, 16:56
Re: lavori invernali su Saver 260
E poi ... un suggerimento per come sistemare il gavone batterie ...
.

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriele