Messaggio
da Fletcher » 04/02/2023, 22:03
In Albania dall'estate passata entri liberamente e senza nessuna formalità. Si dovrebbe Chiamare la c.p. sul canale 14 se non sbaglio, annunciare il tuo arrivo ed il punto di approdo, successivamente all'approdo dovrebbe venire un'ufficiale doganale che dovrebbe fare un controllo.
Quando sono andato ho chiamato ininterrottamente e non ho avuto nessuna risposta, come succedeva anche negli anni precedenti e nessuno si è preoccupato di nulla, in soldoni non frega niente a nessuno, entri ed esci come ti pare.
Io conosco dalla Baia di Valona in giù. La Baia di Valona è stupenda, molto spesso il mare è talmente calmo da sembrare un lago, normalmente si ormeggia ad Origum a pagamento, ma costa poco, che si trova a sud della baia, ma ci sono diversi alberghi sul mare con vecchi pontili, qualcuno, chiedendo, consente di attraccare proprio sotto l'albergo, ma lo devi conoscere e chiedere la cortesia, è comodo perchè scendi dalla barca e sei in albergo.
Li Hai l'isola di Saseno, avanti all'ingresso della Baia, presidio militare, che fino a due anni fa era inaccessibile, adesso è possibile approdare e come quasi tutto il resto è incontaminata e bellissima.
Prima dell'ingresso alla Baia sulla sinistra vi è una grotta dove è possibile entrare con la barca, meglio se vai in gommone, ha dei colori unici ed è bellissima, poi hai tutta la baia enorme con cale e calette meravigliose.
Scendendo trovi Himara che ha prima una baia con una spiaggia meravigliosa e dopo un'altra Baia col porticciolo dove è possibile fare rifornimento, in realtà li ci sono delle colonie greche, sono o si sentono quasi tutti greci e parlano greco, ma sono albanesi, si mangia bene ma non benissimo, contrariamente al resto dell'albania dove si ha cucina italiana ai massimi livelli, con le materie prime albanesi, che sono di qualità eccellente, puoi ormeggiare solo ancorando nella baia, ci sono posti barca ma sono occupati dai locali, se cali l'ancora il mare è sempre calmo e dormi tranquillo.
Subito dopo Porto Palermo Con un castelo veneziano, detto di Alì Pascia, presidio militare italiano nella seconda querra mondiale, ha ancora le scritte in Italiano, ed un tunnel ricovero al tempo dei sommergibili, scendendo a terra vi è un ristorantino dove si mangia veramente benissimo, ci sono dei poontili dove è possibile ormeggiare senza problemi, ma se decidi di fermarti per la sera, a parte il ristorantino ed un bar non hai nulla.
Scendendo ancora Saranda dove puoi ormeggiare senza problemi, è un centro molto grosso, più giù ad un miglio vi sono le spiagge di Xamil. A Saranda puoi andare a vedere l'Occhio blu, un lago con un fiume molto bello e con l'acqua freddissima, a sud verso Xamil vi è Butrinto, un'antica ed importantissima citta romana conservata benissimo, molto grande e veramente molto bella da vedere, una manna per chi ha anche solo un po di passione per l'archeologia.
Di fronte a Saranda a 4 miglia di distanza hai Corfù.
Ovviamente detto molto in breve, ma credo sia inutile dire che tutta la navigazione sarebbe costellata di baie e baiette ed angoli di mare favolosi e quasi infiniti.