Analisi filtri Racor

....gioie e dolori !!!
Rispondi
Avatar utente
Doppiogolf
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2661
Iscritto il: 23/08/2015, 16:56

Analisi filtri Racor

Messaggio da Doppiogolf » 15/05/2025, 18:26

Quest'anno sostituendo i filtri Racor 10 mic. per la prossima stagione, dopo 110 ore di funzionamento si sono presentati come in foto, cioè completamente pigmentati esternamente di un colore rosso/nero.
Una prima analisi al tatto non evidenziava la superficie adesiva o meglio dire attaccaticcia che normalmente è sintomo di colonia batterica. Nemmeno vi erano dei distacchi di particelle. Solo nel gasolio esterno al filtro erano presenti dei minuscoli granelli neri.
A questo punto ho provveduto ad aprirli, sezionandoli per vedere cosa eventualmente fosse passato all'interno.
Questa è un'operazione che sarebbe sempre meglio fare.
Il risultato è stato che nella parte interna la superficie del materiale filtrante era totalmente pulita come pure quella del supporto plastico, a meno dei trucioli di carta dovuti alla sega usata per aprirli.
Considerando che poi il gasolio sarebbe stato ulteriormente filtrato dal filtro installato sul motore, direi che gli additivi utilizzati hanno fatto un buon lavoro.
Infatti con tutta probabilità il materiale intrappolato nei pre filtri è quello derivante dall'effetto biocida combinato con quello detergente, che hanno proprio lo scopo di portare il materiale biologico a depositarsi sui filtri fuori dal serbatoio.
Gli additivi impiegati sono quelli nella foto.
.
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriele

Avatar utente
drfrank64
Moderatore
Messaggi: 10214
Iscritto il: 10/12/2014, 16:31

Re: Analisi filtri Racor

Messaggio da drfrank64 » 16/05/2025, 9:31

:clap :clap :clap oserei dire un ottimo risultato :smt023

Avatar utente
paoloformula
ForumNautico.it
Messaggi: 546
Iscritto il: 08/04/2011, 22:36

Re: Analisi filtri Racor

Messaggio da paoloformula » 19/05/2025, 14:56

Anche io ho avuto la stessa situazione, poi col tempo si sporcano sempre meno.

Santi adittivi!!

Comunque un set di ricambio a bordo è obbligatorio!

P
Sessa C30 " Patu'"

Avatar utente
Doppiogolf
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2661
Iscritto il: 23/08/2015, 16:56

Re: Analisi filtri Racor

Messaggio da Doppiogolf » 19/05/2025, 17:29

Se è per questo, i cantieri dovrebbero installare di serie i pre filtri doppi con il vacuometro, come quelli che ho installato dopo le prime avvisaglie per esser sicuro di arrivare senza dover fare dei cambi filtri in mezzo al mare ... magari con un onda non proprio piccolina ... e con i motori che non si sa se ripartono. :sorr
Le vacanze sono le vacanze ... non devono diventare un incubo.
.
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriele

Avatar utente
Doppiogolf
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2661
Iscritto il: 23/08/2015, 16:56

Re: Analisi filtri Racor

Messaggio da Doppiogolf » 19/05/2025, 17:42

Preciso che comunque ne lavora sempre uno alla volta ma è anche possibile farli lavorare tutti e due insieme, girando la leva gialla.
Poi bisogna ricordare che sui Racor, se ci si trova con un filtro intasato che non lascia passare il gasolio e non si ha un ricambio, è prevista la possibilità di rompere facilmente un diaframma pre tagliato posto superiormente e si apre un foro sufficiente a far passare il gasolio.
E' quello indicato dalla freccia.
-
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriele

Rispondi