Mercruiser 350 mag

....gioie e dolori !!!
Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 21/07/2024, 18:56

Buonasera, secondo voi, un motore (mercruiser 5.8 mpi) che non supera i 3000 giri cosa può avere?non ci sono anomalie, non suonano allarmi, niente....so solo che non funziona il trim perché ho rotto il tastino in manetta e forse è rimasto un po a mezza altezza (lo vedo dalla scia) ma può influire sui giri motore? Non riesco a passare i 3200 giri ai quali solitamente vado in placata. secondo voi cosa può essere?

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4522
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da RenatoeDuquesa » 21/07/2024, 19:12

Quindi non riesci ad andare in planata?
In primo luogo cerca di abbassare il piede.
Se hai la manetta Mercury dovresti avere due interruttori per azionare il trim : uno sulla manetta ed uno sul corpo del telecomando.
Ad ogni modo se il piede non è eccessivamente alto le cause posso essere :
Scafo ed eliche molto sporche
Problemi di alimentazione (non arriva benzina)
Motore spompato.

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 21/07/2024, 23:01

il trim non funziona, o meglio il tastino sulla manetta rimaneva incastrato, non me ne sono accorto e ho bruciato la pompa del trim, qui di aspettando il meccanico per il momento non riesco a regolarlo.
ho messo la barca in acqua il 26 aprile con carena fatta e ho cambiato il blocco motore con un rigenerato l'anno scorso a luglio...possibile che sia spompato? problemi di benzina? il motore gira bene, ma più di 3000 non sale....sembra che salga se metto 2 persone a prua...allora la barca plana, prende velocità e il motore prende giri

FedeBavaria28
ForumNautico.it
Messaggi: 159
Iscritto il: 20/07/2022, 15:39

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da FedeBavaria28 » 21/07/2024, 23:48

Innanzitutto cerca di controllare in che posizione è rimasto bloccato il trim... In secondo luogo controlla le eliche prima di farti troppe domande... Se da aprile ad oggi l'hai usata poco e non hai antivegetativa sulle eliche è possibile che tu abbia le eliche piene di vegetazione... E questo potrebbe anche spiegare il perché, lavorando male le eliche e cambiando di poco il bilanciamento dei pesi a bordo spostando le persone, riesci a farla planare...

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 22/07/2024, 7:54

Vegetazione sulle eliche no, ma sono tutte piene di puntini, righe bianche che sembrano calcare...

Avatar utente
matias
ForumNautico.it
Messaggi: 2446
Iscritto il: 13/09/2005, 13:24

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da matias » 22/07/2024, 8:34

polmark1 ha scritto:
21/07/2024, 23:01
il trim non funziona, o meglio il tastino sulla manetta rimaneva incastrato, non me ne sono accorto e ho bruciato la pompa del trim, qui di aspettando il meccanico per il momento non riesco a regolarlo.
ho messo la barca in acqua il 26 aprile con carena fatta e ho cambiato il blocco motore con un rigenerato l'anno scorso a luglio...possibile che sia spompato? problemi di benzina? il motore gira bene, ma più di 3000 non sale....sembra che salga se metto 2 persone a prua...allora la barca plana, prende velocità e il motore prende giri
Secondo quello che riporti il problema potrebbe essere solo del trim ... evidentemente è fermo in una posizione che non riesce a mandare la barca in planata e lavora sotto sforzo ... non hai flap?
Frenks

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 22/07/2024, 11:29

Si, ho i flap...abbassando la prua guadagno qualcosina, solo con quelli riesco ad abbassare la prua e tentare una mezza planata....senza quelli mi sposto malissimo e siamo 2 adulti e un bambino. Sabato si sono aggiunti 3 ragazzi in barca ed è stata la fine....in dislocamento pieno tutto il tempo.
Spero anche io che sia il trim anche perché tra l'altro la scia è tutta schiuma, larga, che bolle quasi sulla spiaggetta di poppa.....

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da Fletcher » 23/07/2024, 10:54

Sembra lo stesso problema che avevo io sullo stesso motore, solo che il mio si fermava a 3.600 giri, anche io ho pensato ad eliche, rapporto di riduzione ed ogni cosa possibile, nella prova a banco è emerso che aveva un blocco che dovrebbe dipendere dall'iniezione o dalla centralina, a 3.600 c.v. erogava 170 c.v. di potenza, contro i 320 che dovrebbe erogare a banco e 300 all'asse elica.
quando plavava completamente arrivava a 26 nodi, altrimenti 16 con consumi stratosferici, comunque con tutta la manetta abbassata.
Anche il mio non dava alcun allarme motore ed al controllo con il p.c. all'ormeggio nessun problema, ma lo aveva ed era evidente.

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 23/07/2024, 13:27

scusa e come hai risolto?
e perché appena rimessa in acqua la barca dopo aver fatto carena sto problema non me lo dava?

Avatar utente
ciungetto
Moderatore
Messaggi: 21211
Iscritto il: 08/11/2009, 9:15

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da ciungetto » 23/07/2024, 14:30

polmark1 ha scritto:
22/07/2024, 11:29
....................
Spero anche io che sia il trim anche perché tra l'altro la scia è tutta schiuma, larga, che bolle quasi sulla spiaggetta di poppa.....
allora è sicuramente il trim bloccato alto: in attesa del ricambio prova ad abbassarlo manualmente allentando la vite dell'olio

Avatar utente
vimoni
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1784
Iscritto il: 04/06/2015, 18:10

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da vimoni » 23/07/2024, 18:39

polmark1 ha scritto:
23/07/2024, 13:27
scusa e come hai risolto?
e perché appena rimessa in acqua la barca dopo aver fatto carena sto problema non me lo dava?
sei sicuro di non avere la carena sporca? se la hai è abbastanza normale che no vada su

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da Fletcher » 23/07/2024, 21:48

polmark1 ha scritto:
23/07/2024, 13:27
scusa e come hai risolto?
e perché appena rimessa in acqua la barca dopo aver fatto carena sto problema non me lo dava?
Non ho risolto, ho fatto causa al venditore e cambiato motore con uno diesel.
Ma il problema è sicuramente nell'elettronica, una prova da fare e trovare un'altra centralina, se il mecca riesce a prenderla da qualche parte e provarla.

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 23/07/2024, 22:10

Fletcher ha scritto:
23/07/2024, 21:48
polmark1 ha scritto:
23/07/2024, 13:27
scusa e come hai risolto?
e perché appena rimessa in acqua la barca dopo aver fatto carena sto problema non me lo dava?
Non ho risolto, ho fatto causa al venditore e cambiato motore con uno diesel.
Ma il problema è sicuramente nell'elettronica, una prova da fare e trovare un'altra centralina, se il mecca riesce a prenderla da qualche parte e provarla.
si puo bestemmiare sul forum? ho appena speso ad agosto dell'anno scorso 11 mila euro per un blocco nuovo!!

Avatar utente
mircogiomi
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 703
Iscritto il: 01/06/2015, 15:10

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da mircogiomi » 23/07/2024, 22:37

polmark1 ha scritto:
22/07/2024, 7:54
Vegetazione sulle eliche no, ma sono tutte piene di puntini, righe bianche che sembrano calcare...
Secondo me la risposta sta in queste poche parole. Eliche con concrezioni a me mangiavano 10 nodi su 30.
Mirco
ILVER Daytona 40

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 24/07/2024, 5:52

mircogiomi ha scritto:
23/07/2024, 22:37
polmark1 ha scritto:
22/07/2024, 7:54
Vegetazione sulle eliche no, ma sono tutte piene di puntini, righe bianche che sembrano calcare...
Secondo me la risposta sta in queste poche parole. Eliche con concrezioni a me mangiavano 10 nodi su 30.
Nel caso come si tolgono che sono durissime? e come si formano?le barche in parte alla mia non le hanno!

Avatar utente
Doppiogolf
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 2661
Iscritto il: 23/08/2015, 16:56

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da Doppiogolf » 24/07/2024, 9:51

Sono note, detti dente di cane e si tolgono con acido cloridrico a sua volta detto muriatico che si compra nei supermercati.
Guanti, maschera e pennello.
Se vuoi essere più sicuro usa lo SCROST.
.
scrost-disincrostante.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriele

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da Fletcher » 24/07/2024, 12:25

polmark1 ha scritto:
23/07/2024, 22:10
Fletcher ha scritto:
23/07/2024, 21:48
polmark1 ha scritto:
23/07/2024, 13:27
scusa e come hai risolto?
e perché appena rimessa in acqua la barca dopo aver fatto carena sto problema non me lo dava?
Non ho risolto, ho fatto causa al venditore e cambiato motore con uno diesel.
Ma il problema è sicuramente nell'elettronica, una prova da fare e trovare un'altra centralina, se il mecca riesce a prenderla da qualche parte e provarla.
si puo bestemmiare sul forum? ho appena speso ad agosto dell'anno scorso 11 mila euro per un blocco nuovo!!
Esattamente quello che ho fatto io, è inutile che stai a sbattere hai qualche problema sul motore. La cosa assurda è che su quei motori, che dovrebbero fruire di due anni di garanzia, non la applicano e se ne fottono bellamente, ho interpellato sull'argomento anche i vertici di Mercruiser trovando tanta disponibilità con chiacchiere, ma porte chiuse. Se il venditore dice che il motore va bene e non ha nulla, mente sapendo di mentire. Quello che ho preso io all'inizio della seconda stagione aveva la coppa dell'olio con fori di corrosione passante per la rugine. Te li presentano come motori nuovi, sembrano fiammanti quando li vedi, ma sono stravecchi e rattoppati alla bene e meglio.
Credo che la lista di bestemmie che ho tirato io sia lunghissima, cmq. non stare a perdere tempo con cavolate, è il motore che non eroga potenza, incazzati con il venditore o chiama un meccanico esperto di Mercruiser, esterno alla rete e fallo vedere attentamente.

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 25/07/2024, 14:08

Ragazzi, intanto grazie a tutti per le risposte e i consigli, mi allontano un attimo dal discorso motore per chiedere un parere sull'argometo trim visto che non riesco ad abbassare il piede.
A gennaio porto la barca dal meccanico, in tutto l'elenco delle cose da sistemare ce il tasto del trim che 8 volte su 10 non va
Al telefono rispondono più raramente del Papa, messaggi non sappiamo manco cosa sono dopo 3 mesi riconsegnano la barca e mi dicono (e pago) un controllo del trim. Al momento della consegna, barca ferma e motore spento tocco il trim e non va, lo schiaccia il meccanico e mi dice "tieni premuto forte per un po" il trim down attacca ma resta attaccato, per staccare devi toccare di sfuggita trim up. UHHMMMMM mi sembrava un po una cagata...infatti dopo un uscita in mare pompa trim che andava in down all'infinito e pompa bruciata.
Chiamo meccanico e mi dice che non è responsabilità loro, che quando la barca era in cantiere il pezzo non era disponibile e comunque troppo costoso e io non avrei autorizzato la riparazione (non è assolutamente vero anche perche non mi hanno mai dato un preventivo e non ho mai saputo i costi). Ho pagato come un co...one la fattura alla consegna e mo questi vogliono piu di 1000 ero per cambiare pompa trim. Ma è normale?

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4522
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da RenatoeDuquesa » 25/07/2024, 15:00

I difetti sul tasto trim della manetta è abbastanza comune sulle vecchie manette Mercury (soprattutto se non coperte e non pulite).
Spesso per far andare il trim devi insistere un po’ e il tasto resta bloccato per cui devi agire sul comando inverso.
Il tasto ahimè costa circa 200 euro e bisogna smontare tutta la manetta per sositituirlo.
Quindi ritengo che l’unica cosa che tu possa addebitare al cantiere è il loro malo modo di gestire il cliente , nella comunicazione (non rispondono) e nei fatti (la loro trascuratezza ti ha arrecato un danno)

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 14/08/2024, 23:18

Ritorno sull'argomento.
il meccanico mi ha cambiato il tasto trim sulla manetta e la pompa me la sono cambiata io, presa usata sul lago d'Iseo altrimenti qui al mare potevo aspettare Natale. cmq la situazione non è migliorata. ora sono sicuro che il piede è giù tutto, eliche pulite, carena pulita....riesco a planare in 3 a bordo solo con un po di aiuto dei flap altrimenti niente e ci metto una vita ad arrivare a 3400 giri.
in 6 persone a bordo non se ne parla proprio, più di 2900 giri non fa.
non riesco a capire cosa possa essere.... accelero fino ad un certo punto di manetta, da lì in poi anche affondandola non succede niente.

mezzomarinaio
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1792
Iscritto il: 16/04/2013, 18:39

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da mezzomarinaio » 15/08/2024, 0:39

Stai Valutando tutte le alternative tranne la piu' ovvia e cioè che purtroppo il motore sia spompato...
Ma prima di imbarcarlo è stata fatta una prova a Banco?
A fine stagione io La farei e mi toglierei lo sfizio...
In tutto credo che 2000 EUR siano sufficienti per l'operazione, Se fatta in occasione del rimessaggio invernale.
Matteo

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 15/08/2024, 9:55

ma scusa l'ignoranza....ma se fosse "spompato" perché proprio 3000 giri? sempre tutte le volte? spompato non avrebbe compressione giusta per le fasce ?non si può misurare con diagnosi o manometri?

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4522
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da RenatoeDuquesa » 15/08/2024, 10:26

Io non capisco una cosa.
La barca nelle tue mani ha mai preso tutti i giri ?
Minimo 4600 giri.
Perché potrebbe semplicemente essere un problema di elica e riduzione del piede.

Sai quale è la riduzione del piede ?
Sai che eliche hai ?

mezzomarinaio
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1792
Iscritto il: 16/04/2013, 18:39

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da mezzomarinaio » 15/08/2024, 10:35

polmark1 ha scritto:
15/08/2024, 9:55
mezzomarinaio ha scritto:
15/08/2024, 0:39
Stai Valutando tutte le alternative tranne la piu' ovvia e cioè che purtroppo il motore sia spompato...
Ma prima di imbarcarlo è stata fatta una prova a Banco?
A fine stagione io La farei e mi toglierei lo sfizio...
In tutto credo che 2000 EUR siano sufficienti per l'operazione, Se fatta in occasione del rimessaggio invernale.
ma scusa l'ignoranza....ma se fosse "spompato" perché proprio 3000 giri? sempre tutte le volte? spompato non avrebbe compressione giusta per le fasce ?non si può misurare con diagnosi o manometri?
Certo che si può misurare la compressione, Ma non capisco perché a seguito di un lavoro così radicale non sia stato fatto prima di imbarcarlo, E non una semplice prova compressione, ma una prova a Banco. Sapere quanto eroga in realtà il motore ti permette di avere un dato di partenza certo e non brancolare nel buio
Matteo

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 15/08/2024, 11:01

L'anno scorso ho trovato questo blocco rigenerato, lho portato al meccanico e subito dopo la settimana di ferragosto in fretta e furia hanno preso il recuperabile dal blocco vecchio e me lo hanno assemblato e imbarcato. Io faccio l'idraulico se non sanno loro cosa è meglio fare o non fare io cosa posso dire? qualcosina di motori
ne capisco ma non faccio il meccanico...

mezzomarinaio
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1792
Iscritto il: 16/04/2013, 18:39

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da mezzomarinaio » 15/08/2024, 11:38

Il problema sono i meccanici... a ferragosto poi...
Ormai finisci la stagione e poi a fine stagione risolvi la cosa Con un meccanico che abbia tempo e voglia e capacità da dedicare a te... auguri!
La domanda di Renato è molto sensata... Hai mai raggiunto i giri massimi regolari con quella barca?
Recupera le misure dell'Elica ed il rapporto di riduzione del piede per capire se siano quelli giusti per quel motore, Poi fai da un minimo della prova compressione fino all'optimum della prova a Banco E da questi punti fermi potrai cominciare a sbrogliare la matassa
Matteo

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 30/08/2024, 19:54

Buongiorno a tutti...tornato dalle vacanze e dopo aver fatto varie prove e avermi cambiato da solo la pompa del trim posso dire che........Non è cambiato un c...o!!!!
Allora...la pompa l'ho montata e funziona, alzo e abbasso il piede e riesco a portarlo fino alla posizione di trasporto su strada....
In navigazione, se siamo in 3 e sopratutto se mia moglie è sdraiata a prua riesco a portare più facilmente la barca in planata supero quei benedetti 3000 giri e salgo...3500....3800...ma se accelero di più niente, sembra che il gas vada a vuoto.
se siamo tutti e 3 nel pozzetto e magari ho un poco di mare contro per sdraiare la barca devo dare un pelo di flap, quando il motore prende i giri li tolgo e la barca resta in planata. Usare solo il trim non serve.
Carena pulita, eliche pulite.
Ho deciso che a fine ottobre la riporto al lago e la guardo con un meccanico di qui.

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4522
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da RenatoeDuquesa » 31/08/2024, 10:34

Ma se con il flap riesci ad andare in planata hai solo un problema di elica.
Prendi un’elica più corta e risolvi.

mezzomarinaio
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1792
Iscritto il: 16/04/2013, 18:39

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da mezzomarinaio » 31/08/2024, 11:02

Quella barca ha mai preso tutti i giri così com'è?
È mai stata fatta una semplice prova compressione?
Fare prove a vanvera non serve a nulla.
Matteo

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 03/09/2024, 7:43

mezzomarinaio ha scritto:
31/08/2024, 11:02
Quella barca ha mai preso tutti i giri così com'è?
È mai stata fatta una semplice prova compressione?
Fare prove a vanvera non serve a nulla.
L'anno scorso quando fo cambiato il blocco per planare era ancora la stessa storia, ma una volta in planata arrivava a 4000/4500 senza problemi, poi per paura non ho voluto esagerare io col gass.
prova di compressione mai fatta...

Rispondi