Mercruiser 350 mag

....gioie e dolori !!!
Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da Fletcher » 28/02/2025, 20:52

Se non sbagio era stato cambiato da poco, lo spinterogeno di quel motore è particolare, ha una spazzola rotante, ma dura diversi anni.
A me si è rotto una volta ma non mi ha dato nessun preavviso, funzionava tutto regolarmente, ho messo in moto e percorso un paio di miglia con la massima regolarità, il motore ha dato due scoppi come un ritorno di fiamma, si è spento e non è più partito, ma forse oltre 10 anni dopo ed anche di più, sembra strano, per me è più un problema legato a qualche contatto o ad un filo malmesso che va in corto in qualche modo.
Prova a farlo vedere da un'elettrauto, se ne hai a disposizione qualcuno in darsena.

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 28/02/2025, 23:25

Ci avevo pensato anche io....devo provare a sentire qualcuno!!

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4521
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da RenatoeDuquesa » 01/03/2025, 11:58

Chiesto al meccagenio (punto di riferimento in Mercury).
Se il motore ha difficoltà ad andare in moto e parte solo quando lasci la chiave quasi sicuramente è il sensore di giri e fase.

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 01/03/2025, 23:33

Renato ma il meccanico dice che il sensore giri ha provato a cambiarlo con uno di un altro motore che era ok ma non è cambiato nulla e dice che la fase è abbastanza obbligata. Mi parlava di una tacca di riferimento che poi si può regolare un po prima o un po dopo ma dice che gli sembra giusta anche quella....
a meno che lui dice che è giusta ma in realtà non lo è. Ma trovare sta fase è un'operazione di fortuna o è una cosa scientifica?

Fletcher
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4546
Iscritto il: 20/04/2011, 0:03

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da Fletcher » 02/03/2025, 20:23

Che io sappia la fase viene stabilita dalla centralina, non credo ci sia una possibilità di regolazioni, ma un motore fuori fase o non si accende po non gira come dovrebbe, per me è un problema di contatti o di qualche filo un po ballerino ballerino.
Una volta mi è capitato che il motore partiva e girava con la massima regolarità, andavo in navigazione e come prendevo mezza onda o qualche scossone si spegneva e ripartiva subito dopo, chiamato il mecca e girava regolarissimo, nessun problema, ho fatto un'uscita, si è spento e non è ripartito, tornato in darsena con l'ausiliario, ho trovato un'elettrauto che stava li, gli ho chiesto di dare una controllata, inserisco la chiave, la giro e parte perfettamente, praticamente da impazzire.
L'elettrauto fa un po di controlli con il motore in moto, tutto perfetto, per fortuna improvvisamente si è spento, io stavo per andare al quadro comandi e mi ha detto.... fermo, non toccare nulla, ricontrolla alcune cose in cala motori con il tester e borbotta qualcosa tipo nopn arriva il segnale, apre il quadro comandi ed uno spinotto del blocchetto di accensione era sfilato ed era rimasto solo poggiato, incastrato tra gli altri fili, quindi con un minimo di contatto il motore partiva, ma al primo scossone si spegneva e riaccendeva, una cazzata immane.

Avatar utente
polmark1
ForumNautico.it
Messaggi: 628
Iscritto il: 05/12/2008, 10:46

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da polmark1 » 21/05/2025, 15:40

Buongiorno a tutti, avevo un po di tempo per stare al pc e volevo chiudere l'argomento con una conclusione della vicenda

La barca è stata portata al mare e provata da me e il meccanico in una giornata di mare un po mosse ma perm un breve periodo la barca è stata spinta al massimo. Il motore gira come dalle ultime prove fatte al lago, quindi con un massimo di 4800 giri, entra in planata a 3200 e la mantiene tranquillamente.
Ho provato un uscita dove eravamo in 6 persone a bordo e non ho visto cambiamenti significativi sulle rese e sulle velocità.
Tutto il cinema mi è costato un aplata di soldi tra viaggi Savona-Iseo e viceversa, alaggi vari, rimessaggio e meccanico ma per lo meno il problema è risolto!

mezzomarinaio
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 1792
Iscritto il: 16/04/2013, 18:39

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da mezzomarinaio » 21/05/2025, 17:22

Grazie del riscontro!
Di solito la gente chiede quando ha bisogno ma poi non condivide quando risolve...
Matteo

emanuele1967
Utente Registrato
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/11/2024, 9:06

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da emanuele1967 » 21/05/2025, 17:26

bene dai ottima notizia, a parte la palata di soldi :facepalm :facepalm

Avatar utente
RenatoeDuquesa
GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
Messaggi: 4521
Iscritto il: 24/07/2013, 22:55

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da RenatoeDuquesa » 21/05/2025, 18:33

Ottimo.
Cosa causava le mancate messe in moto ?

Avatar utente
ciungetto
Moderatore
Messaggi: 21211
Iscritto il: 08/11/2009, 9:15

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da ciungetto » 21/05/2025, 19:47

:clap :clap :clap

Avatar utente
drfrank64
Moderatore
Messaggi: 10214
Iscritto il: 10/12/2014, 16:31

Re: Mercruiser 350 mag

Messaggio da drfrank64 » 22/05/2025, 8:22

bene..bene... meno male che sei giunto alla fine del calvario, almeno la soluzione dei problemi ti permetterà di godertela, curiosità già manifestata da Renato, la mancata accensione era la valvola Iac o cosa altro... :039 :039

Rispondi