allarme motore mercruiser 4.3 efi
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 31/01/2023, 12:32
allarme motore mercruiser 4.3 efi
Buongiorno,
la scorsa estate dopo aver effettuato una manutenzione straordinaria al motore Mercruiser 4.3 EFI del 2001 da officina Mercruiser, sostituendo le testate in quanto corrose, e tagliando completo sia al motore che al piede, quando ad Agosto l'ho messo in acqua dopo qualche giorno in maniera random parte il cigalino motore, dico random in quanto lo fa a volte sia a bassa temperatura che di numeri di giri > 3000 sia dopo un po' di percorrenza, mi ha fatto andare di matto poichè il livello olio è giusto sia del motore che del piede e lo strumento indica la temp di ca 160°F. Il meccanico ha provato a bypassare il sensore temp ma niente lo fa lo stesso. Chiedo se qualcuno ha avuto la mia esperienza e se magari riesce a darmi qualche dritta in merito.
Grazie
la scorsa estate dopo aver effettuato una manutenzione straordinaria al motore Mercruiser 4.3 EFI del 2001 da officina Mercruiser, sostituendo le testate in quanto corrose, e tagliando completo sia al motore che al piede, quando ad Agosto l'ho messo in acqua dopo qualche giorno in maniera random parte il cigalino motore, dico random in quanto lo fa a volte sia a bassa temperatura che di numeri di giri > 3000 sia dopo un po' di percorrenza, mi ha fatto andare di matto poichè il livello olio è giusto sia del motore che del piede e lo strumento indica la temp di ca 160°F. Il meccanico ha provato a bypassare il sensore temp ma niente lo fa lo stesso. Chiedo se qualcuno ha avuto la mia esperienza e se magari riesce a darmi qualche dritta in merito.
Grazie
Re: allarme motore mercruiser 4.3 efi
quasi sicuramente è il sensore pressione acqua, una valvolina del cappero che si inciuca quasi ogni stagione... 

Frank
www.forumnautico.it
www.forumnautico.it
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: allarme motore mercruiser 4.3 efi
Quoto se lo fa radom e non hai, almeno apparentemente, un calo di prestazioni perchè il motore non va in protezione, sicuramente è il sensore di pressione dell'acqua che sta sul corno di scarico, se non sbaglio.
Sta in una posizione scomoda e si riempie di calcare, in realtà quando da allarme hai un lievissimo calo delle prestazioni del 5% ma è quasi impercettibile.
A parte il fastidio quando suona, non comporta nulla, anche se comunque girare con un'allarme attivo mette ansia.
Sta in una posizione scomoda e si riempie di calcare, in realtà quando da allarme hai un lievissimo calo delle prestazioni del 5% ma è quasi impercettibile.
A parte il fastidio quando suona, non comporta nulla, anche se comunque girare con un'allarme attivo mette ansia.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 31/01/2023, 12:32
Re: allarme motore mercruiser 4.3 efi
Grazie mille in effetti alcune volte riesco a notare questo calo del rendimento impercettibile speriamo sia questo che è una sciocchezza
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 31/01/2023, 12:32
Re: allarme motore mercruiser 4.3 efi
Buonasera ho verificato ma il mio motore essendo un efi non porta questi sensori di pressione acqua che sono installati sugli mpi quindi non so cosa potrebbe essere il meccanico deve verificare uno switch della manetta che dice poter essere quello oppure un cavo malmesso della batteria / alternatore cosa ne pensate chi sa dirmi? Grazie
Re: allarme motore mercruiser 4.3 efi
ciao, il cicalino acustico che ti parte è collegato ad un sensore o più sensori, di seguito ti allego il diagramma dei possibili sensori da controllare...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Frank
www.forumnautico.it
www.forumnautico.it
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: allarme motore mercruiser 4.3 efi
Ne approfitto per fare una domanda, i motori Mercruiser efi hanno gli stessi collettori e riser degli MPI o la versione precedente dei motori carburati?
-
- ForumNautico.it
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 20/08/2016, 20:19
Re: allarme motore mercruiser 4.3 efi
Ho avuto un cicalino impazzito per 1 anno la diagnosi diceva:
Iniettore pilota guasto, ho smontato il pezzo e montato quello dell'altro motore
Stesso risultato
Alla fine per farla breve volete sapere cosa era?
Spinetta maschio/femmina dell'iniettore che dava un falso contatto!
Sostituita con un faston 20 da cent

Ovviamente dopo aver imprecato in cinese
Iniettore pilota guasto, ho smontato il pezzo e montato quello dell'altro motore
Stesso risultato
Alla fine per farla breve volete sapere cosa era?
Spinetta maschio/femmina dell'iniettore che dava un falso contatto!
Sostituita con un faston 20 da cent


Ovviamente dopo aver imprecato in cinese
