pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Salve, qualcuno di voi ha nelle sua barca il motore cummins mercruiser 1700l 120hp? Io ce l'ò e vorrei sapere come va, se vi ha dato problemi.Per intenderci parlo del motore opel 1700 turbo marinizzato;siccome la mia barca Saver 23cabin fisher è piuttosto pesante questo tipo di motore è sottodimenzionato e bisogna dare manetta al max quando si vuole un pò di velocità e non è cosa buona operare in questo modo.
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
a parte il fatto che a me l'opel come la renault nonj piacciono..che c'azzecca? boh non lo nemmeno io...caligo ha scritto:Salve, qualcuno di voi ha nelle sua barca il motore cummins mercruiser 1700l 120hp? Io ce l'ò e vorrei sapere come va, se vi ha dato problemi.Per intenderci parlo del motore opel 1700 turbo marinizzato;siccome la mia barca Saver 23cabin fisher è piuttosto pesante questo tipo di motore è sottodimenzionato e bisogna dare manetta al max quando si vuole un pò di velocità e non è cosa buona operare in questo modo.
Chi l'ha detto che dare manetta al massimo "non è cosa buona"...secondo me se lavori nei parametri fissati dal costruttore non vedo nessun problema se non quello tuo psicologico di pensare che faccia male o che si consumi prima o maggiori consumi di carburante. Comincia a verificare di avere un elica giusta...
- RiccardoLT
- ForumNautico.it
- Messaggi: 10322
- Iscritto il: 26/01/2009, 20:13
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Diciamo che concordo anche io con l'antipatia che ha Vince per Opel e Renault, alla quale aggiungo anche Citroen e Peugeot.... ma ovviamente questo poco c'entra col discorso.....
Il 1,7 120hp Merc è stato spesso installato su unità da diporto intorno ai 7 metri cabinate, vedi ad esempio il Salpa, Manò Marine etc etc...
Tutte hanno lamentato lo stesso problema: motore sottodimensionato, scarse prestazioni, consumi non proprio bassi (a causa della sottomotorizzazione) e, non per ultimo, temperature motore sempre un po' troppo alte.
Diciamo che, per prima cosa, un Saver 23 Cabin Fisher, sia per il suo peso che per la sua poca aerodinamicità avrebbe sicuramente bisogno di un bel po' di cavalli in più, così', a naso, secondo me almeno 200 se diesel e 260 se benzina. Con queste motorizzazioni si avrebbero delle buone velocità di punta (32 nodi) e di crodiera (23 nodi).
Credo, sempre a naso, che con il 120 Mercruiser, a pieno carico, tu non riesca nemmeno a planare e che in condizioni di carico e mare normali tu non riesca a superare i 25 nodi tirando il collo al motore, vero?
Se i dati son questi credo che ci sia proprio poco da fare, comunque, dicci un po' i dati che hai rilevato, così da avere le idee un po' più chiare.

Il 1,7 120hp Merc è stato spesso installato su unità da diporto intorno ai 7 metri cabinate, vedi ad esempio il Salpa, Manò Marine etc etc...
Tutte hanno lamentato lo stesso problema: motore sottodimensionato, scarse prestazioni, consumi non proprio bassi (a causa della sottomotorizzazione) e, non per ultimo, temperature motore sempre un po' troppo alte.
Diciamo che, per prima cosa, un Saver 23 Cabin Fisher, sia per il suo peso che per la sua poca aerodinamicità avrebbe sicuramente bisogno di un bel po' di cavalli in più, così', a naso, secondo me almeno 200 se diesel e 260 se benzina. Con queste motorizzazioni si avrebbero delle buone velocità di punta (32 nodi) e di crodiera (23 nodi).
Credo, sempre a naso, che con il 120 Mercruiser, a pieno carico, tu non riesca nemmeno a planare e che in condizioni di carico e mare normali tu non riesca a superare i 25 nodi tirando il collo al motore, vero?
Se i dati son questi credo che ci sia proprio poco da fare, comunque, dicci un po' i dati che hai rilevato, così da avere le idee un po' più chiare.



RiccardoLT
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
ot: si si è vero mi stanno sulle balle pure citroen e peugeotRiccardoLT ha scritto:Diciamo che concordo anche io con l'antipatia che ha Vince per Opel e Renault, alla quale aggiungo anche Citroen e Peugeot.... ma ovviamente questo poco c'entra col discorso.....
Il 1,7 120hp Merc è stato spesso installato su unità da diporto intorno ai 7 metri cabinate, vedi ad esempio il Salpa, Manò Marine etc etc...
Tutte hanno lamentato lo stesso problema: motore sottodimensionato, scarse prestazioni, consumi non proprio bassi (a causa della sottomotorizzazione) e, non per ultimo, temperature motore sempre un po' troppo alte.
Diciamo che, per prima cosa, un Saver 23 Cabin Fisher, sia per il suo peso che per la sua poca aerodinamicità avrebbe sicuramente bisogno di un bel po' di cavalli in più, così', a naso, secondo me almeno 200 se diesel e 260 se benzina. Con queste motorizzazioni si avrebbero delle buone velocità di punta (32 nodi) e di crodiera (23 nodi).
Credo, sempre a naso, che con il 120 Mercruiser, a pieno carico, tu non riesca nemmeno a planare e che in condizioni di carico e mare normali tu non riesca a superare i 25 nodi tirando il collo al motore, vero?
Se i dati son questi credo che ci sia proprio poco da fare, comunque, dicci un po' i dati che hai rilevato, così da avere le idee un po' più chiare.
![]()
![]()



pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Ciao Riccardo è vero quello che dici in effetti con la motorizzazione che ha, la nostra Saver non esce fuori dall'acqua come si deve.
E pensa che in genere navighiamo max 3 persone con al più mezzo serbatoio di carburante;comunque il test l'ho fatto con 2 persone 50lt di gasolio 30lt di acqua e tutta la dotazione di sicurezza, mare calmo, massima velocità raggiunta con carena pulita 23nodi con giri motore 4100 (di più non raggiunge) sui 4400 di massima.Non è il motore che non va, lui va più che bene, spinge povero cristo, ha un buon spunto, ma come si dice contro la forza la ragion non vale.Quando dicevo che non è buona cosa tirargli il collo è perchè quando non la prendo io gli altri soci abituati ai 30 nodi almeno non ci stanno ad andare cosi' piano e spingono giù di brutto sempre!!!!
Consumi: alla traina vel. 4-7 nodi siamo tra i 4 e i 5 lt/h, a tutta birra (vedi sopra) sui 30 lt/h.
Temperature: 1 ora circa a 3500 giri tocco il motore a fatica saranno circa 70° ed è confermato dal termometro.Scalda non più di come se fosse montato su una macchina, bisogna stare attenti però ad una cosa banale ma fondamentale e mi rivolgo ha chi ha un alpha one 2° gen come il mio; i fori della presa a mare tendono ad ostruirsi facilmente e di conseguenza la temperatura sale pericolosamente.
Per quanto riguarda l'elica al momento non saprei che dirti devo informarmi e fare dei confronti.
Adesso ti devo salutare e ti ringrazio per avermi risposto. ciao
E pensa che in genere navighiamo max 3 persone con al più mezzo serbatoio di carburante;comunque il test l'ho fatto con 2 persone 50lt di gasolio 30lt di acqua e tutta la dotazione di sicurezza, mare calmo, massima velocità raggiunta con carena pulita 23nodi con giri motore 4100 (di più non raggiunge) sui 4400 di massima.Non è il motore che non va, lui va più che bene, spinge povero cristo, ha un buon spunto, ma come si dice contro la forza la ragion non vale.Quando dicevo che non è buona cosa tirargli il collo è perchè quando non la prendo io gli altri soci abituati ai 30 nodi almeno non ci stanno ad andare cosi' piano e spingono giù di brutto sempre!!!!
Consumi: alla traina vel. 4-7 nodi siamo tra i 4 e i 5 lt/h, a tutta birra (vedi sopra) sui 30 lt/h.
Temperature: 1 ora circa a 3500 giri tocco il motore a fatica saranno circa 70° ed è confermato dal termometro.Scalda non più di come se fosse montato su una macchina, bisogna stare attenti però ad una cosa banale ma fondamentale e mi rivolgo ha chi ha un alpha one 2° gen come il mio; i fori della presa a mare tendono ad ostruirsi facilmente e di conseguenza la temperatura sale pericolosamente.
Per quanto riguarda l'elica al momento non saprei che dirti devo informarmi e fare dei confronti.
Adesso ti devo salutare e ti ringrazio per avermi risposto. ciao
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Credo che il problema non sia il motore ,bensì la sua potenza
Non c'è elica che tenga,vi dovete abituare ad andature più tranquille.

Non c'è elica che tenga,vi dovete abituare ad andature più tranquille.
Ciao
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
IO ho comprato una Mano Marine 22.52 con il 1.7 dti da 120 cv.
Ho esattamente gli stessi problemi. Proverò ad installare un'elica 4 pale, ma anche io mi sto convincendo che devo viaggiare fra i 12 e i 15 nodi.
Avevo anche pensato agli Hydrofoils, ma la barca è forse troppo pesante.
Ho esattamente gli stessi problemi. Proverò ad installare un'elica 4 pale, ma anche io mi sto convincendo che devo viaggiare fra i 12 e i 15 nodi.
Avevo anche pensato agli Hydrofoils, ma la barca è forse troppo pesante.
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
giovefa ha scritto:Avevo anche pensato agli Hydrofoils, ma la barca è forse troppo pesante.




COSA INTENDI ?????



pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
a parte il fatto che a me l'opel come la renault nonj piacciono..che c'azzecca? boh non lo nemmeno io...vince59 ha scritto:caligo ha scritto:Salve, qualcuno di voi ha nelle sua barca il motore cummins mercruiser 1700l 120hp? Io ce l'ò e vorrei sapere come va, se vi ha dato problemi.Per intenderci parlo del motore opel 1700 turbo marinizzato;siccome la mia barca Saver 23cabin fisher è piuttosto pesante questo tipo di motore è sottodimenzionato e bisogna dare manetta al max quando si vuole un pò di velocità e non è cosa buona operare in questo modo.
Buon Gg a tutti
Correggo il motore non è Opel è ISUZU,,,,,,,,, e se volete ve nè parlo alla grande
visto che sono un responsabile vendite Opel, e questi motori li conosco benissimo
...ciaooooo
Luca
- RiccardoLT
- ForumNautico.it
- Messaggi: 10322
- Iscritto il: 26/01/2009, 20:13
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Il motore, in se per se, è un ottimo motore, lo dimostrano gli anni ed anni di storia che ha, fatto sta che mi stanno antipatici!!!
Comunque, il problema è la sottomotorizzazione che, come ha evidenziato l'amico, costringe a forzare la mano e i consumi aumentano... In questo caso, a mio avviso, consuma più con questo diesel che con un Mercr. V8 260cv....
Buona l'idea dell'elica a 4 pale che, alzando teoricamente di più la poppa, favorisce la minima di planata, in modo da poter riuscire a viaggiare in assetto a velocità minori rispetto alla 3 pale.
Bisognerebbe dimensionarla bene, che elica monti al momento?
Comunque, il problema è la sottomotorizzazione che, come ha evidenziato l'amico, costringe a forzare la mano e i consumi aumentano... In questo caso, a mio avviso, consuma più con questo diesel che con un Mercr. V8 260cv....
Buona l'idea dell'elica a 4 pale che, alzando teoricamente di più la poppa, favorisce la minima di planata, in modo da poter riuscire a viaggiare in assetto a velocità minori rispetto alla 3 pale.
Bisognerebbe dimensionarla bene, che elica monti al momento?
RiccardoLT
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Non mi offendo mica,,,,, non preoccupatevi potete scrivere quello che volete, Concordo asssssssolutamente con Riccardo, il motore viene montato su parecchie autovetture anche la Civic monta isuzu D ,,,,, attualmente posso garantirvi che è tra i motori più affidabili in commercio,,,, con alcune lacune,
però su una imbarcazione così per mè è piccolo,,,,, io monto su 8 metri e rotti di barca un VP kad 43 da 231 cv e credimi è fantastico come consumi, però al max faccio 32 nodi ,,, quindi ci vorrebbe un pò più di motore ideale 260 cv in su,,,,
ciao
però su una imbarcazione così per mè è piccolo,,,,, io monto su 8 metri e rotti di barca un VP kad 43 da 231 cv e credimi è fantastico come consumi, però al max faccio 32 nodi ,,, quindi ci vorrebbe un pò più di motore ideale 260 cv in su,,,,
ciao
Luca
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
preciso anche io in effetti e' isuzu e questo mi fa stare un pò più tranquillo;ma quali sono le lacune di cui parli?leader805 ha scritto:Non mi offendo mica,,,,, non preoccupatevi potete scrivere quello che volete, Concordo asssssssolutamente con Riccardo, il motore viene montato su parecchie autovetture anche la Civic monta isuzu D ,,,,, attualmente posso garantirvi che è tra i motori più affidabili in commercio,,,, con alcune lacune,
però su una imbarcazione così per mè è piccolo,,,,, io monto su 8 metri e rotti di barca un VP kad 43 da 231 cv e credimi è fantastico come consumi, però al max faccio 32 nodi ,,, quindi ci vorrebbe un pò più di motore ideale 260 cv in su,,,,
ciao
- RiccardoLT
- ForumNautico.it
- Messaggi: 10322
- Iscritto il: 26/01/2009, 20:13
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Una delle lacune di cui spesso sento parlare è la facilità di surriscaldamento di questa unità che, già di suo, lavora a temperature di esercizio che a chi ha un po' di esperienza con altri motori (leggasi Volvo Penta e Mercruiser) mettono decisamente in agitazione.
RiccardoLT
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Premessa, mi aggiungo all'odio incondizionato (purtroppo abbiamo anche una renault in casa..) per quelle case automobilistiche. Detto questo, anch'io ho una barca "simile": pilotina 6 m e mezzo e motore volvo 120 CV TD(molto più vecchio, ma con cilindrata maggiore). Non abbiamo mai avuto pretese velocistiche, la barca con 2 persone e mare calmo fa 21 kts e già con 5 persone faticava a planare. Ho migliorato moltissimo la planata con un elica HS a diametro maggiorato e con la mia super modifica ai flapRiccardoLT ha scritto:Una delle lacune di cui spesso sento parlare è la facilità di surriscaldamento di questa unità che, già di suo, lavora a temperature di esercizio che a chi ha un po' di esperienza con altri motori (leggasi Volvo Penta e Mercruiser) mettono decisamente in agitazione.

Luca
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Premessa : non c'entra nulla con la nautica.
Io per lavoro ho avuto molte Renault .
Mai un problema.
Tutte date via intorno ad i duecentomila KM.
Non c'entra niente con la nautica,ma non capisco questo accanimento.
Io per lavoro ho avuto molte Renault .
Mai un problema.
Tutte date via intorno ad i duecentomila KM.
Non c'entra niente con la nautica,ma non capisco questo accanimento.
Ciao
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Andrea F ha scritto:Non c'entra niente con la nautica,ma non capisco questo accanimento.
perchè non hai mai provato a metterci le mani sopra


(se non si è capito, sono della medesima idea degli altri




scusate l'OT

pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Ciao, riprendendo il discorso della tendenza a scaldarsi molto, è vero che il 120cv mercruiser (isuzu)è un motore abbastanza compresso, ma io fortunatamente sto' problema non ce l'ho ancora avuto,se non in quei casi appunto in cui a metà stagione circa si incominciano ad attappare quei maledetti buchi della presa a mare;normalmente sta sui 70°anche dopo un'ora buona di navigazione a 3/4 dela max potenza.Certo che ogni tanto non gli farebbe male una pulitina allo scambiatore, ma qui nascono problemi in merito a come farlo in modo adeguato.
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
caligo ha scritto:Ciao, riprendendo il discorso della tendenza a scaldarsi molto, è vero che il 120cv mercruiser (isuzu)è un motore abbastanza compresso, ma io fortunatamente sto' problema non ce l'ho ancora avuto,se non in quei casi appunto in cui a metà stagione circa si incominciano ad attappare quei maledetti buchi della presa a mare;normalmente sta sui 70°anche dopo un'ora buona di navigazione a 3/4 dela max potenza.Certo che ogni tanto non gli farebbe male una pulitina allo scambiatore, ma qui nascono problemi in merito a come farlo in modo adeguato.
l'anno scorso ho avuto anche io problemi con le temperature... anche solo dopo 15 minuti a manetta.
Ho pulito lo scambiatore e pulito anche i fori nel piede.
Ho fatto anche una piccola modifica al tubo che collega la parte inferiore del piede a quella superiore.
Il risultato è temperatura perfettamente al centro del range.
la pulizia dello scambiatore è una cretinata. si smontano 4 bulloni, poi si dentro con un oggetto appuntito (punta per saldare).
comunque io ora faccio sempre la pulizia dello scambiatore al ritorno in porto tramite le cuffie da collegare al piede e alimentate con acqua dolce. pochi minuti e si lascia acqua dolce anzichè salata.
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
RiccardoLT ha scritto:Il motore, in se per se, è un ottimo motore, lo dimostrano gli anni ed anni di storia che ha, fatto sta che mi stanno antipatici!!!
Comunque, il problema è la sottomotorizzazione che, come ha evidenziato l'amico, costringe a forzare la mano e i consumi aumentano... In questo caso, a mio avviso, consuma più con questo diesel che con un Mercr. V8 260cv....
Buona l'idea dell'elica a 4 pale che, alzando teoricamente di più la poppa, favorisce la minima di planata, in modo da poter riuscire a viaggiare in assetto a velocità minori rispetto alla 3 pale.
Bisognerebbe dimensionarla bene, che elica monti al momento?
con una 4 pale passo 18 le velocità sono aumentate da 20 a 25 nodi ( a manetta).
ora mi piacerebbe provare sempre una 4 pale passo 16, ma con diametro 15 anzichè 14,5. Credo che occorra massimizzare il diametro per avere una buona spinta a scapito del passo.
Avere la passo 20 ed un regresso al 40% non serve a niente.
- RiccardoLT
- ForumNautico.it
- Messaggi: 10322
- Iscritto il: 26/01/2009, 20:13
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Beh mi sembra già di per se un ottimo risultato




RiccardoLT
www.ForumNautico.it
www.ForumNautico.it
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Ciao,massima attenzione utilizzate olio ottimo e attenzione alla temperatura. Ho avuto gravi problemi
Dopo circa 800 ore. Ho bucato un pistone e ho dovuto rifare il motore.
Dopo circa 800 ore. Ho bucato un pistone e ho dovuto rifare il motore.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/01/2014, 18:56
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Ho una manò 25 con due motori 120 diesel. Potresti spiegarmi meglio come pulire gli scambiatori? Ma posso farlo anche con la barca in acqua? Uno dei motori non arriva ai 200, ma quello di destra (forse perché ha la cinghia dell'ido guida ) appena vado a manetta si attesta sui 210 (F).
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 06/07/2016, 9:59
pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Anch'io sarei interessato alla pulizia degli scambiatori di calore e magari anche alla sostituzione del termostato. Qualcuno mi può aiutare
Grazie
Grazie
Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Ma nessuno che ci dice come pulire gli scambiatori, se servono le guarnizioni nuove o vanno bene quelle vecchie, se bisogna metterci qualche additivo. Insomma come fare?
Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Salve, volevo chiedervi come si fa a capire se è l'elica o il motore se non arriva al massimo dei giri. Mi spiego, i motori spingono abbastanza bene però non arrivano a 4400 giri come da libretto diciamo che arrivano sui 4000 giri e non vanno oltre. Credo che siano le eliche però potrebbe essere anche qualche regolazione (per esempio i cavi dell'accelleratore) o la pompa starata o il gasolio che non arriva abbastanza. Quindi, come si può capire il motivo per cui non arriva al massimo dei giri.
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Quoto tutti per l'avversione verso alcuni marchi automobilistici, ma con qualche eccezione, non so se avete proivato la Citroen pallas cx limousine anni 80/90, per me era una favola su 4 ruote, io che sono alto 1,90 m. seduto dietro avevo almeno 20 cm. di spazio avanti alle ginocchia, meglio della poltrona di un salotto. Invece con la Renault clio 1.400 c.c. anni 80/90 mi sono divertito un mondo, su strada era come un gokart assetto rigido ed ottima tenuta con buone prestazioni, divertentissima, lo so ne non centra un c.... ma lo volevo scrivere.
Per la barca ...... è quella, il motore ha decisamente poca potenza ed è una barca votata alla pesca, quindi da andature da dislocamento ed al limite della semiplanante, 120 c.v., per quanto diesel, quindi con una coppia maggiore, su 7 m. fai veramente poco, ma ha consumi molto contenuti, 30 l./h. a 21 nodi è un'ottimo risultato, ma la sua velocità dovrebbe essere 14-18 nodi.
Il fatto di andare sempre a tutto gas non comporta nulla, basta che come per ogni motore, specie diesel, non fi affondi la manetta immediatamente ma la si abbassi in maniera graduale.
Per il discorso del numero di giri, normalmente, vi è un range in cui il motore può operare, 4.400 giri per un diesel sono tanti, la potenza è poca, non si può pretendere più di tanto, IMHO la barca è quella e salvo cambiare motore con uno più potente, va cosi ed è assolutamente inutile sbattersi per ottenere miglioramenti molto contenuti o molto poco.

Per la barca ...... è quella, il motore ha decisamente poca potenza ed è una barca votata alla pesca, quindi da andature da dislocamento ed al limite della semiplanante, 120 c.v., per quanto diesel, quindi con una coppia maggiore, su 7 m. fai veramente poco, ma ha consumi molto contenuti, 30 l./h. a 21 nodi è un'ottimo risultato, ma la sua velocità dovrebbe essere 14-18 nodi.
Il fatto di andare sempre a tutto gas non comporta nulla, basta che come per ogni motore, specie diesel, non fi affondi la manetta immediatamente ma la si abbassi in maniera graduale.
Per il discorso del numero di giri, normalmente, vi è un range in cui il motore può operare, 4.400 giri per un diesel sono tanti, la potenza è poca, non si può pretendere più di tanto, IMHO la barca è quella e salvo cambiare motore con uno più potente, va cosi ed è assolutamente inutile sbattersi per ottenere miglioramenti molto contenuti o molto poco.
Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Ma non voglio portarla sempre al massimo ma se i motori (ne sono due) prendono tutti i giri anche ai bassi e medi regimi è più regolare, in pratica è tarata bene sia come motore che come eliche. Sostanzialmente mi interessa solo che possono arrivare al massimo e non che io ci debba andare.
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Scusa se ha solo un motore è sottomotorizzata, credo che tutti abbiano capito che la barca è monomotore, ma se ne ha due è motorizzata benissimo, in questo caso hai ragione, sicuramente qualcosa non va, le prestazioni dovrebbero essere molto diverse, non dovresti avere problemi di alcun genere a tenere 22-25 nodi di crociera e 30 di massima, anche qualcosa in più.
Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
non esagerare
è una barca grossa
quanto ai giri, se entrambi i motori si fermano a 4000 anche con la barca appena varata dopo la manutenzione ......... diminuisci il passo delle eliche









quanto ai giri, se entrambi i motori si fermano a 4000 anche con la barca appena varata dopo la manutenzione ......... diminuisci il passo delle eliche
-
- GRAZIE per la costante ed attiva partecipazione al forum
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: 20/04/2011, 0:03
Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Sono due motori per un totale di 240 c.v. su un 7 m. di solito quei motori sono un classico su 25 piedi anche abbondanti nella struttura, dovrebbe andare bene.
Ma 4.500 giri sembra un range di un motore a benzina, il mio ha una tolleranza da 4.500 a 5.000, sicuro che quei diesel a 4.000 non siano già al massimo?
Ma 4.500 giri sembra un range di un motore a benzina, il mio ha una tolleranza da 4.500 a 5.000, sicuro che quei diesel a 4.000 non siano già al massimo?