La ricerca ha trovato 3335 risultati
- 03/06/2011, 0:35
- Forum: Nautica
- Argomento: sanificazione serbatoi acqua
- Risposte: 30
- Visite : 3237
Re: sanificazione serbatoi acqua
io non pulisco e non disinfetto mai il serbatoio dell'acqua :102 lo tengo sempre pieno e quando lo riempio ci infilo dentro la manichetta a "tutto vapore" e la lascio un pò, facendo uscire l'acqua in eccesso dal tappo e dallo sfiato Evidentemente il serbatoio e l'impianto è completamente al buio al...
- 02/06/2011, 20:31
- Forum: Nautica
- Argomento: sanificazione serbatoi acqua
- Risposte: 30
- Visite : 3237
Re: sanificazione serbatoi acqua
Anche io ad inizio stagione lavo il serbatoio svuotandolo di tutta l'acqua, e con una spugnetta cerco di pulire tutte le parti, almeno dove arrivo, poi lo riempio ci metto un bel po di amuchina (alias varechina) e dopo un giorno o la volta successiva che vado in barca svuoto nuovamente tutto, riempi...
- 01/06/2011, 22:04
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: MERCRUISER MAG 350 MPI (2004)
- Risposte: 6
- Visite : 495
Re: MERCRUISER MAG 350 MPI (2004)
250 ore di moto per quel motore sono niente, considera che il mio ha iniziato a slegarsi quando sono andato in Grecia per la prima volta facendo 900 e rotte miglia e prima di partire aveva oltre 100 ore di moto.
In soldoni se non è in rodaggio lo ha finito da poco.
In soldoni se non è in rodaggio lo ha finito da poco.
- 31/05/2011, 21:08
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Comandante distratto (Presa a mare lasciata chiusa)
- Risposte: 77
- Visite : 3357
Re: Comandante distratto (Presa a mare lasciata chiusa)
Domanda: ma se a 2400 giri non scalda ed a 2700 il sin inizia a scaldare più del destro ma appena ritorno a 2400 ritorna tutto ok perchè non puà essere - magari in linea di ipotesi - un problema di raffreddamento (nel senso che con maggior sforzo necessita di maggior raffreddamento e con i fasci tu...
- 31/05/2011, 20:59
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: MERCRUISER MAG 350 MPI (2004)
- Risposte: 6
- Visite : 495
Re: MERCRUISER MAG 350 MPI (2004)
Quoto furiots, il motore è stupendo, ma va controllato attentamente per verificare in che condizioni si trova. Quale modello è, credo che sia già il modello ad iniezione, comunque è lo stravecchio ed unico sul mercato da 40 anni mercruiser 5.700 c.c. che sviluppa 300 c.v.. Dico che è l'unico sul mer...
- 31/05/2011, 20:48
- Forum: Nautica
- Argomento: RICHIESTA AIUTO !
- Risposte: 9
- Visite : 660
Re: RICHIESTA AIUTO !
Per quanto riguarda il discorso mono/bimotore io dico dipende dall'uso che devi fare della barca, se devi fare traversate e navigazioni impegnative il bimotore ti da maggiore tranquillità, se usi la barca per la crociera giornaliera o per tratti non impegnativi IMHO monomotore va benissimo. Personal...
- 30/05/2011, 21:59
- Forum: Le Nostre Avventure - Disavventure
- Argomento: Era ora!
- Risposte: 18
- Visite : 621
Re: Era ora!
E vaiiiii
Complimenti per la bellissima barca.





Complimenti per la bellissima barca.
- 30/05/2011, 21:28
- Forum: Tecnica
- Argomento: Help, quale chiave per smontare l'elica?
- Risposte: 10
- Visite : 428
Re: Help, quale chiave per smontare l'elica?
Io con quella che avevo non ho mai avuto problemi e di prove ne ho fatte tante, ormai sono diventato espertissimo a sostituire l'elica in acqua, non mi sono mai accorto che vi era tolleranza nel movimento, per me era quella della misura esatta, cmq. si tratta di un dado molto grosso, non credo possa...
- 30/05/2011, 21:11
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: FJORD 21 WEEKENDER di magellano
- Risposte: 1298
- Visite : 31355
Re: FJORD 21 WEEKENDER di magellano
Ma lo specchio di poppa non è la parte che ha tagliato, lui ha tagliato sull'opera morta, come specchio di poppa si intende l'opera viva o quella che lavora, che ha uno spessore minimo di 5 cm. di legno oltre la resina, mi sa che tagliarlo non è tanto semplice.
- 30/05/2011, 17:26
- Forum: Tecnica
- Argomento: Help, quale chiave per smontare l'elica?
- Risposte: 10
- Visite : 428
Re: Help, quale chiave per smontare l'elica?
@intrepido, la chiave è la 27, anche se il mecca dice che va bene anche la 28 o che l'una o l'altra funzionano ugualmente, ho avuto ulteriori conferme, forse non ricordi bene o fai confusione. Non conviene comprarne una di particolare qualità, l'ultima che ho preso la ho pagata 8 euro, ma poi lascia...
- 30/05/2011, 13:37
- Forum: Tecnica
- Argomento: Help, quale chiave per smontare l'elica?
- Risposte: 10
- Visite : 428
Re: Help, quale chiave per smontare l'elica?
Intre il mecca mi dice che può essere la 27 o la 28, perchè il dado ha una misura americana e vanno bene entrambe, un'amico ha controllato e dice che lui la smonta con la 28.
- 30/05/2011, 0:20
- Forum: Tecnica
- Argomento: Help, quale chiave per smontare l'elica?
- Risposte: 10
- Visite : 428
Re: Help, quale chiave per smontare l'elica?
Sicuro? Io ho il piede Alpha, ma ricordavo la 27.




- 29/05/2011, 22:06
- Forum: Tecnica
- Argomento: Help, quale chiave per smontare l'elica?
- Risposte: 10
- Visite : 428
Help, quale chiave per smontare l'elica?
Avevo a bordo la chiave per smontare l'elica, ma a quanto pare qualche manolesta ha pensato bene di farla sparire. Oggi dovevo provare un'elica che mi hanno prestato, ma nulla, spero tanto che il galantuomo cada sedendosi sopra e prendendola tutta per lungo dove dico io. Domani la devo ricomprare, m...
- 29/05/2011, 21:30
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Pavimento pozzetto
- Risposte: 35
- Visite : 4822
Re: Pavimento pozzetto
Bellissimo, per il il rivestimento in teac oltre che avere un fascino incredibile è anche molto pratico, per la manutenzione con i prodotti giusti, basta un po di lavoro una volta l'anno.
- 22/05/2011, 23:22
- Forum: Tecnica
- Argomento: pulire l'olio per teak
- Risposte: 2
- Visite : 162
Re: pulire l'olio per teac
Certo che l'acetone in barca fa miracoli, ho pulito il bottazzo ed è tornato nuovo.
- 22/05/2011, 22:46
- Forum: Tecnica
- Argomento: pulire l'olio per teak
- Risposte: 2
- Visite : 162
pulire l'olio per teak
Oggi ho fatto il trattamento previsto dalla Teac Wonder a tutto il piano di calp'estio della barca, io sono profano, ma mi è sembrato un'ottimo prodotto, in particolare il pulitore e lo sbiancante, sono venute via come se nulla fosse delle macchie che ormai facevano parte integrante del panorama :so...
- 22/05/2011, 10:29
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: help collettori e riser
- Risposte: 27
- Visite : 1123
Re: help collettori e riser
Fatto il controllo con un bel giro a mare con il mecca, barca e motore perfetti, la temperatura non si smuove neanche mettendola alla frusta, resta ferma il immobile anche con le cannonate. Il mecca si è accorto che le manette non arrivano completamente a fine corsa facendomi predere forse100- 200 g...
- 20/05/2011, 10:01
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: help collettori e riser
- Risposte: 27
- Visite : 1123
Re: help collettori e riser
Ho parlato con il mecca abbastanza esperto, che mi ha fatto il rimessaggio completo lo scorso anno ed all'epoca ha installato il motore in barca, ha escluso totalmente che vi possano essere problemi ai riser o ai collettori, mi ha detto al massimo il prossimo anno conviene dare una controllata, ma p...
- 19/05/2011, 0:10
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: help collettori e riser
- Risposte: 27
- Visite : 1123
Re: help collettori e riser
Io non ho notato questi problemi, la temperatura sale di 3-4° solo quando il motore è sottosfrzo a velocità elevata, non fa quasi fumo, quando lo ho fatto girare con le cuffie non se ne vedeva neanche un po.
Cmq. sabato ho appuntamento con il mecca per una girata ed una verifica generale.
Cmq. sabato ho appuntamento con il mecca per una girata ed una verifica generale.
- 18/05/2011, 23:02
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: help collettori e riser
- Risposte: 27
- Visite : 1123
help collettori e riser
La mia barca è all'inizio della quarta stagione, oggi la ho varata, ma ho sentito un rumore strano nello scarico, come faccio a verificare le condizioni dei collettori, tengo la barca in acqua mediamente 8-10 mesi l'anno, inizio ad essere a rischio, quali sono i segnali premonitori che potrebbe esse...
- 17/05/2011, 23:49
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: pesce grande mangia pesce piccolo..
- Risposte: 23
- Visite : 2655
Re: pesce grande mangia pesce piccolo..
Per me ogni dimensione ha i suoi vantaggi, la mia attuale riesco a movimentarla ancora da solo completamente, ed ha una dimensione che mi consente di affrontare in tranquillità navigazioni in altura, per me è la dimensione ideale. Si gestisce tranquillamente, ma ha 4 posti letto in cabina e tutto qu...
- 17/05/2011, 23:39
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: POMPA PER L'ACQUA DI MARE
- Risposte: 10
- Visite : 285
Re: POMPA PER L'ACQUA DI MARE
angeloz ha scritto:il teack si deve lavare con l'acqua di mare...![]()
teack a parte fa sempre comodo una pompa che puoi usare fregandotene se consumi acqua...

- 17/05/2011, 22:47
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Realizzare da soli la presa 220 in banchina
- Risposte: 39
- Visite : 5528
Re: Realizzare da soli la presa 220
Io non ne capisco molto, ma in barca non credo che ci si trovi su una superficie isolata, il principale problema in barca è proprio la dispersione di corrente per via dell'umidità, in caso di dispersione e scarica non dovrebbe saltare?
- 17/05/2011, 22:35
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: POMPA PER L'ACQUA DI MARE
- Risposte: 10
- Visite : 285
Re: POMPA PER L'ACQUA DI MARE
Infatti, quando è molto sporca la lavo in mare e poi appena rientro in darsena risciacquo abbondantemente con acqua dolce, ogni tanto va benissimo.
- 17/05/2011, 20:32
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: POMPA PER L'ACQUA DI MARE
- Risposte: 10
- Visite : 285
Re: POMPA PER L'ACQUA DI MARE
Io la uso per mille cose, quando si fa una spaghettata con le cozze, in barca o anche a casa, le cozze pulite con l'acqua di mare hanno un'altro sapore o anche il pesce, per lavare la barca, specie se è molto sporca, me ne vado al largo, ormeggio e tiro la manichetta e me ne vado in giro per la barc...
- 16/05/2011, 22:53
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: POMPA PER L'ACQUA DI MARE
- Risposte: 10
- Visite : 285
POMPA PER L'ACQUA DI MARE
Ho realizzato un'impianto per avere l'acqua di mare corrente a bordo, ma temo di aver fatto qualche errore di valutazione. Per installare il pescatore ho usato un tubo spiralato che va dalla sentina in acqua attraverso un foro praticato nella parte inferiore della plancetta di poppa. Come pompa ho u...
- 15/05/2011, 21:02
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Controllo stato motori
- Risposte: 26
- Visite : 1114
Re: Controllo stato motori
Da quello che ha scritto ha fatto i motori nuovi, ma bisognarebbe sapere perchè e che problemi avevano. Come dice Paoloformula, alcuni cilindri invece di essere un'unico blocco, hanno la parte interna, dove scorre il pistone, che è possibile sfilare e sostituire, a tutti gli effetti è come se avere ...
- 14/05/2011, 13:19
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Eliche Solas, chi le conosce?
- Risposte: 7
- Visite : 750
Re: Eliche Solas, chi le conosce?
Sinceramente può cambiare l'articolo, ma tranto dici ....a sola, quanto ....la sola o na sola, anche in leccese il significato è lo stesso :sorr però detto in ammmericano volete mettere :sorr Ma da quello che mi sembra di capire, questa ditta produce solo eliche ed ha dei modelli comparativi o equiv...
- 13/05/2011, 22:05
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Eliche Solas, chi le conosce?
- Risposte: 7
- Visite : 750
Eliche Solas, chi le conosce?
Sto cercando un'elica in acciaio Mirage Plus da 17 per la mia barca, il motore è un Mercruiser 5.0 M.P.I. entrofuoribordo. Chiedendo un po ion giro mi hanno detto che vanno per la maggiore queste eliche, fatte dalla ditta Solas, che sarebbero di "concorrenza" rispetto alle originali Mercruiser, ma c...
- 13/05/2011, 21:54
- Forum: Nautica
- Argomento: Trasferimento licenza VHF
- Risposte: 9
- Visite : 1427
Re: Trasferimento licenza VHF
Bisogna fare una distinzione però, tra barche immatricolate e natanti. Per in natanti dipende tutto dal ministero delle Poste e telecomunicazioni, per le barche immatribolate dalla c.p.. Per chi non ne ha le domande sono due una riguarda la persona e la licenza di radiotelegrafista limitato per navi...