La ricerca ha trovato 3335 risultati

da Fletcher
12/02/2023, 18:57
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: giri motori
Risposte: 13
Visite : 179

Re: giri motori

In buona sostanza, come per le eliche, qualunque discorso teorico, anche il più puntuale e preciso, dev'essere verificato in mare, per chè il mare è l'unico a dire le cose come stanno. :gree
da Fletcher
08/02/2023, 10:51
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 39
Visite : 457

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

Esatto, Anche se io ero convinto che la navigazione fosse limitata alle acque territoriali e non a 12 miglia dalla costa. Faccio una precisazione, da quello che mi consta, l'unico stato in cui, per accordi bilaterali, è consentita la navigazione dei natanti, in cui originariamente era richiesto, in ...
da Fletcher
07/02/2023, 12:29
Forum: Nautica
Argomento: Dichiarazione di conformità barca regal commodore
Risposte: 9
Visite : 179

Re: Dichiarazione di conformità barca regal commodore

Sde la barca è del 1994 quando è stata acquistata è stata iscritta, potrebbe anche esserlo ancora se non è stata cancellata, ma la c.p. che ti può dare informazioni è quella dove è stata iscritta, non quella dove navighi tu adesso. Se la barca è stata acquistata in Sicilia o a Venezia è poi passando...
da Fletcher
07/02/2023, 12:19
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 39
Visite : 457

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

@Doppiogolf E' tutto corretto quello che hai scritto, il testo unico o meglio il tentativo di farlo per la nautica da diporto nel 2005 ha stabilito che i limiti di navigazione ei natanti è legata alla cetegoria di appartenenza A,B,C,D, ed alle condizioni meteomarine stabilite, contrariamente alla ve...
da Fletcher
06/02/2023, 23:24
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 39
Visite : 457

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

Le acque territoriali si estendono per 12 miglia dalla linea di base, come è facile vedere dal diagramma, basta un isolotto per far si che vadano anche molto oltre la costa. Per quanto sia controverso, il fatto di esporre una bandiera italiana, anche se non si ha una barca immatricolata, equivale a ...
da Fletcher
06/02/2023, 23:15
Forum: Nautica
Argomento: Dichiarazione di conformità barca regal commodore
Risposte: 9
Visite : 179

Re: Dichiarazione di conformità barca regal commodore

Un natante ante cee può navigare legittimamente entro sei miglia dalla costa con il solo certificato di potenza del motore e l'assicurazione, portando a bordo una persona per ogni metro lineare di lunghezza della barca, come numero massimo. Anche se non hai l'estratto rid, nella c.p. di appartenenza...
da Fletcher
04/02/2023, 22:03
Forum: Luoghi e Posticini
Argomento: 2023 CROAZIA, MONTENEGRO, ALBANIA E GRECIA
Risposte: 8
Visite : 1028

Re: 2023 CROAZIA, MONTENEGRO, ALBANIA E GRECIA

In Albania dall'estate passata entri liberamente e senza nessuna formalità. Si dovrebbe Chiamare la c.p. sul canale 14 se non sbaglio, annunciare il tuo arrivo ed il punto di approdo, successivamente all'approdo dovrebbe venire un'ufficiale doganale che dovrebbe fare un controllo. Quando sono andato...
da Fletcher
03/02/2023, 20:14
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 39
Visite : 457

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

La figura del natante esiste solo in Italia, negli altri paesi tutte le barche devono essere iscritte, come acvadeva in Italia fino agli anni 80. Iocchio a rispettare tutte le regole. scusa giusè, magari in puglia ci sono regole diverse, ma con un natante non puoi uscire dalle 12 miglia, pena il se...
da Fletcher
03/02/2023, 19:48
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 39
Visite : 457

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

Rischio di prendere parolacce ma con un natante non mi avventurerei in acque internazionali o a fare traversate di 60 e più miglia. E non certo per timore di essere sanzionato. Ma forse questo è un tema vintage e magari fra poco leggero trattarsi soltanto di un motivo fiscale, che il natante è sicu...
da Fletcher
03/02/2023, 14:02
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 39
Visite : 457

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

La figura del natante esiste solo in Italia, negli altri paesi tutte le barche devono essere iscritte, come acvadeva in Italia fino agli anni 80. In Grecia vengono iscritti anche i pattini, ma per quello che mi consta personalmente sia in Grecia che in Albania i natanti vengono tollerati per agevola...
da Fletcher
03/02/2023, 13:41
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: allarme motore mercruiser 4.3 efi
Risposte: 7
Visite : 115

Re: allarme motore mercruiser 4.3 efi

Quoto se lo fa radom e non hai, almeno apparentemente, un calo di prestazioni perchè il motore non va in protezione, sicuramente è il sensore di pressione dell'acqua che sta sul corno di scarico, se non sbaglio. Sta in una posizione scomoda e si riempie di calcare, in realtà quando da allarme hai un...
da Fletcher
03/02/2023, 10:39
Forum: Luoghi e Posticini
Argomento: 2023 CROAZIA, MONTENEGRO, ALBANIA E GRECIA
Risposte: 8
Visite : 1028

Re: 2023 CROAZIA, MONTENEGRO, ALBANIA E GRECIA

Se hai deciso di arrivare fino a Lefkada ti consiglio di aggiungere 50 miglia e scendere fino a Cefalonia dove hai tutta una serie di isle ed isolotti che sono tra i posti più belli di tutta la Grecia Ionica. Per suggerimenti su Albania e Grecia a disposizione. Non so quanto tempo hai a disposizione...
da Fletcher
31/01/2023, 21:14
Forum: Nautica
Argomento: Assicurazione
Risposte: 9
Visite : 392

Re: Assicurazione

Vale72 ha scritto:
31/01/2023, 13:25
Do solito le polizze RC base coprono anche i danni alle barche ormeggiate vicine in caso di incendio. Una clausola importante richiesta spesso dai marina.
Non è necessaria una clausola specifica, la RC base copre anche i danni da incendio che si propaga alle barche vicine.
da Fletcher
31/01/2023, 21:01
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Problema scarichi sommersi
Risposte: 19
Visite : 259

Re: Problema scarichi sommersi

Non credo sia niente di complicato, ma ne ho solo sentito parlare.
da Fletcher
31/01/2023, 11:30
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Problema scarichi sommersi
Risposte: 19
Visite : 259

Re: Problema scarichi sommersi

Non ho mai avuto questo tipo di motori, ma sentendo alcuni amici che lo hanno, una parte del problema potrebbe dipendere da una sorta di valvola di non ritorno presente sugli scarichi, una specie di coperchio che con la pressione dei gas in uscita si gira e si apre, con pressione contraria si chiude...
da Fletcher
30/01/2023, 11:41
Forum: Nautica
Argomento: Il foiling alle origini...
Risposte: 3
Visite : 134

Re: Il foiling alle origini...

Io avevo pensato la stessa cosa, mi è venutà l'idea quando ho visto gironzolare un surf questa estate. Sollevato una 50ina di cm. sull'acqua e con solo un piccolo motore elettrico è stato sempre in movimento per almeno un paio di ore. Facendo una valutazione o un piccolo confronto con una barca a mo...
da Fletcher
20/01/2023, 19:29
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Bolla speculativa o lotta di classe?
Risposte: 19
Visite : 1271

Re: Bolla speculativa o lotta di classe?

Di certo fino ad oggi i prezzi sono andati sempre a calare, il motivo per me è solo uno, di base la nautica è sempre stata considerata una roba da ricchi e quella da diporto, almeno negli anni 70, quando è nata, lo era sicuramente, basta vedere un Tullio Abbate dell'epoca per rendersene conto. Nel 9...
da Fletcher
19/01/2023, 23:07
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Bolla speculativa o lotta di classe?
Risposte: 19
Visite : 1271

Re: Bolla speculativa o lotta di classe?

Io non credo che sia una questione politica, almeno da quello che vedo nella mia zona, ma più un'effetto del covid che tenderà ad affievolirsi nel tempo. A causa del covid vi è stato un fortissimo rilancio della nautica, sembra che specie il primo anno, andando in spiaggia, con tutti i pericoli di c...
da Fletcher
18/01/2023, 19:04
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Risposte: 36
Visite : 4592

Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp

Mah se non è una Saver 23 cabin tutto quello che ho scritto non ha senso.
Se la Bozzato 250 è quella chi ho visto in alcuni annunci i motori sono decisamente troppo piccoli. :OO
da Fletcher
18/01/2023, 12:04
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Risposte: 36
Visite : 4592

Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp

Però, scusami, siamo sicuri che è la 23 cabin fischer?
Ho dato uno sguardo per vedere il modello e tutte quelle che ho trovato sono monomotore con velocità di crociera 15-18 nodi, sembrerebbe la tua.
https://www.m3nautica.com/saver-23-cabin-fisher-barca-usato
da Fletcher
18/01/2023, 11:45
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Risposte: 36
Visite : 4592

Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp

Sui libretti ci sta scritto 4.400, la barca è fuori tutto 8.5 metri e credo sui 30 quintali a pieno carico (da targhetta CE) sui 3.200 - 3.500 stà sui 18 nodi (da gps). Ma io vorrei fare in modo che lavorasse tutto bene nel senso che se va cambiato il passa delle eliche quando sarà lo metterò più p...
da Fletcher
17/01/2023, 22:44
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Risposte: 36
Visite : 4592

Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp

Sono due motori per un totale di 240 c.v. su un 7 m. di solito quei motori sono un classico su 25 piedi anche abbondanti nella struttura, dovrebbe andare bene. Ma 4.500 giri sembra un range di un motore a benzina, il mio ha una tolleranza da 4.500 a 5.000, sicuro che quei diesel a 4.000 non siano gi...
da Fletcher
17/01/2023, 19:26
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Risposte: 36
Visite : 4592

Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp

Scusa se ha solo un motore è sottomotorizzata, credo che tutti abbiano capito che la barca è monomotore, ma se ne ha due è motorizzata benissimo, in questo caso hai ragione, sicuramente qualcosa non va, le prestazioni dovrebbero essere molto diverse, non dovresti avere problemi di alcun genere a ten...
da Fletcher
17/01/2023, 12:54
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp
Risposte: 36
Visite : 4592

Re: pregi e difetti motore mercruiser 1700l 120hp

Quoto tutti per l'avversione verso alcuni marchi automobilistici, ma con qualche eccezione, non so se avete proivato la Citroen pallas cx limousine anni 80/90, per me era una favola su 4 ruote, io che sono alto 1,90 m. seduto dietro avevo almeno 20 cm. di spazio avanti alle ginocchia, meglio della p...
da Fletcher
17/01/2023, 12:32
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Motori FMN, come vanno?
Risposte: 19
Visite : 292

Re: Motori FMN, come vanno?

Credo che debba essere raffreddata a liquido per la grossa differenza che ha una cala motori rispetto al cofano motore di un'auto, la cala motori è l'equivalente di un cubo chiuso, dove di aria ne circola proprio poca e la temperatura sale in maniera impressionante, il cofano di una qualuque auto vi...
da Fletcher
15/01/2023, 19:44
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Motori FMN, come vanno?
Risposte: 19
Visite : 292

Re: Motori FMN, come vanno?

Io ricordo nel 2008 che questi motori sembravano innovativi, leggeri e parsimoniosi nei consumi ed ho visto almeno 5 barche nuove motorizzate con FMN di cui tutti erano entusiasti all'inizio, ma poi dopo poco tempo, forse un mese, tutte le barche messe in acqua sono tornate al camntiere con i motori...
da Fletcher
14/01/2023, 19:05
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: trasporto barca con carrello
Risposte: 6
Visite : 296

Re: trasporto barca con carrello

Io conosco uno che lo fa per mestiere, trasporta barche in continuazione, ma si trova dalle mie parti, Lecce, se vuoi ti passo il numero se gira da quelle parti, magari riesce.
da Fletcher
13/01/2023, 22:30
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Motori FMN, come vanno?
Risposte: 19
Visite : 292

Re: Motori FMN, come vanno?

Ho visto in internet sul sito fmn il motore che è venduto con potenze diverse, da 250 a 300 c.v., ma non sono riuscito e ritrovare il sito, se è il motore del Daily marinizzato, mi sembra piccolo per erogare tutti quei cavalli, cmq non mi convince, spero che la perizia si concluda quanto prima, vorr...
da Fletcher
12/01/2023, 19:21
Forum: Nautica
Argomento: Ormeggio
Risposte: 26
Visite : 757

Re: Ormeggio

Di solito il periodo più freddo va dai primi di gennaio a marzo. Anche io all'inizio facevo il contratto stagionale convinto che costasse meno, ma poi mi hanno fatto vedere che la differenza con l'annuale è veramente una cavolata, l'ormeggio costa da giugno a settembre per la maggiore. Però ci sono ...
da Fletcher
12/01/2023, 18:58
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Motori FMN, come vanno?
Risposte: 19
Visite : 292

Re: Motori FMN, come vanno?

Il motore Vm sulla mia barca sarebbe una favola con ottime prestazioni e consumi ridicoli. lo aveva un mio amico su una barca identica, lo ha installato e fatto il pieno, poi ha percorso una tratta di 40 miglia, ormeggiata la barca e poi fatto una serie di piccole uscite giornaliere di cui aveva per...