La ricerca ha trovato 1730 risultati

da Doppiogolf
12/12/2022, 22:49
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Impianto fotovoltaico
Risposte: 32
Visite : 425

Re: Impianto fotovoltaico

Non ho voluto tornare a sollevare il problema ma dalle foto si deduce che le due batterie azzurre sono da 6V e collegate in serie mentre le due gialle sono da 12V e collegate in parallelo. Quindi il pacco batterie dovrebbe poi essere caricato anche dai 2 motori che si trovano in realtà delle batteri...
da Doppiogolf
12/12/2022, 11:28
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Impianto fotovoltaico
Risposte: 32
Visite : 425

Re: Impianto fotovoltaico

Ti cito per semplicità Vito Speroni il quale scrive che le fasi di carica di una batteria di 12 Volt sono in linea di massima quatto: BULK: fase in cui la batteria assorbe costantemente la corrente, la tensione sale progressivamente fino a circa 14 Volt, e si utilizza una corrente alta, che non deve...
da Doppiogolf
10/12/2022, 17:52
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Impianto fotovoltaico
Risposte: 32
Visite : 425

Re: Impianto fotovoltaico

Ottimo lavoro, sicuramente all'altezza di un Ferretti !! Io mi sarei fermato di fronte al tettuccio apribile ma la soluzione con la catena è veramente ottima, avendo trovato il modo giusto per farla arrotolare. Penso che i cantieri i pannelli dovrebbero iniziare ad installarli di serie, con la relat...
da Doppiogolf
06/12/2022, 20:02
Forum: Tecnica
Argomento: Consiglio su serbatoio acqua
Risposte: 64
Visite : 887

Re: Consiglio su serbatoio acqua

:clap 👍
da Doppiogolf
28/11/2022, 16:14
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Fuoriuscita liquido refrigerante Volvo Penta IPS-500
Risposte: 8
Visite : 264

Re: Fuoriuscita liquido refrigerante Volvo Penta IPS-500

Il tappo di riempimento è a tenuta senza sfiati e se ben chiuso difficilmente perde.
Prova a vedere se qualche fascetta o manicotto ha rilasciato del liquido ma anche le flange dello scambiatore.
da Doppiogolf
25/11/2022, 10:21
Forum: Nautica
Argomento: La carena semidislicante esiste o non esiste?
Risposte: 16
Visite : 478

Re: La carena semidislicante esiste o non esiste?

Ultimamente si è invece cercato di abbassare la potenza dei motori in relazione alle dimensioni della barca, disegnando carene in grado di navigare a velocità più basse senza creare l'onda tipica e critica dei dislocanti davanti a sé e nemmeno il conseguente sforzo massimo sui motori, quindi potend...
da Doppiogolf
23/11/2022, 16:11
Forum: Nautica
Argomento: La carena semidislicante esiste o non esiste?
Risposte: 16
Visite : 478

Re: La carena semidislicante esiste o non esiste?

Sono d'accordo, tuttavia il mercato del diporto, che è partito dai piccoli motoscafi fuoribordo economici e plananti - foto1.jpg . :ride :ride :ride per arrivare via via a carene con lunghezze sempre più importanti ma con altrettante importanti motorizzazioni, è storicamente legato principalmente a ...
da Doppiogolf
17/11/2022, 18:45
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: Collegamento caricabatteria su ripartitore.
Risposte: 10
Visite : 138

Re: Collegamento caricabatteria su ripartitore.

Di solito il caricabatterie ha 2 o 3 uscite separate e dedicate ad altrettante batterie. Nel tuo caso con mono motore, il caricabatterie dovrebbe avere 2 uscite, una per la batteria motore e una per la batteria servizi. Il ripartitore di carica si rende necessario per l'alternatore del motore solame...
da Doppiogolf
13/11/2022, 19:24
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Principio dei vasi comunicanti e prese a mare
Risposte: 13
Visite : 181

Re: Principio dei vasi comunicanti e prese a mare

con la pompa di sentina non fai nulla, funziona fino a quando non va a terra la batteria e poi si spegne necessariamente Se la barca è in una marina, entro un giorno, massimo due qualcuno passerà in banchina a controllare ed è facile accorgersi dello sciabordio di scarico continuo dovuta alla pompa...
da Doppiogolf
13/11/2022, 12:31
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: Caricabatterie e batterie domande
Risposte: 3
Visite : 82

Re: Caricabatterie e batterie domande

Giustamente la curva di assorbimento corrente di carica di una batteria è logaritmica, discendente nel tempo e di conseguenza aumentando gli Ampere disponibili da 20 a 30, da un certo istante in poi il tempo resta comunque costante in quanto l'assorbimento complessivo è sicuramente più basso di 20 o...
da Doppiogolf
13/11/2022, 12:10
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Principio dei vasi comunicanti e prese a mare
Risposte: 13
Visite : 181

Re: Principio dei vasi comunicanti e prese a mare

Purtroppo non è sempre possibile ricavare tutte le prese a mare in un punto dello scafo dove ci sia la possibilità di evitare che un eventuale perdita non allaghi la sentina e quindi completamente la barca. Se le tue prese sono confinate dentro uno spazio chiuso con le pareti più alte del livello di...
da Doppiogolf
13/11/2022, 11:55
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cielini che si staccano ?
Risposte: 29
Visite : 548

Re: Cielini che si staccano ?

Ti faccio poi una domanda più specifica: dalle foto della plancetta che hai postato, ho l'impressione che stiano ancora usando il metodo delle tavole di compensato che ho definito famigerato nel mio post precedente. Infatti, anche se non è facile dirlo con certezza dalle foto, mi pare che le mastre...
da Doppiogolf
12/11/2022, 18:09
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Sostituzione scarico a mare - Plastica o metallo ?
Risposte: 26
Visite : 313

Re: Sostituzione scarico a mare - Plastica o metallo ?

TUBO PROTEZIONE.jpg
.
.
Questo è il tipo di installazione ma si può anche fare di meglio, data la passione che abbiamo per le realizzazioni sicure e ben fatte :gree
da Doppiogolf
12/11/2022, 17:56
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Sostituzione scarico a mare - Plastica o metallo ?
Risposte: 26
Visite : 313

Re: Sostituzione scarico a mare - Plastica o metallo ?

il sensore finisce li, è solo un tappo ed è messo sul legno ............... vai tranquillo :smt017 I trasduttori AIRMAR hanno un passascafo in plastica e vengono forniti con un tappo di servizio, blanking plug, per poterli sfilare con la barca in acqua e pulire la superficie immersa. La "bacinella"...
da Doppiogolf
12/11/2022, 17:10
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: Batteria elica di prua.
Risposte: 16
Visite : 323

Re: Batteria elica di prua.

Si, occorre una batteria da avviamento perché il motore assorbe subito la massima potenza in modo impulsivo e bisogna abbondare con gli A/h per non avere problemi. Monta una Fiamm 100 Ah
720 A la prima - 870 A la seconda
.
7904591.jpg
7905160.jpg
da Doppiogolf
11/11/2022, 19:54
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Intervalli manutenzione Volvo D4 260cv 2006
Risposte: 6
Visite : 162

Re: Intervalli manutenzione Volvo D4 260cv 2006

Personalmente ho utilizzato prima il D4 225 cv, senza compressore volumetrico e poi il D6 330 sempre senza il compressore. Comunque non cambia nulla, avrai solo un componente in più a cui fare manutenzione. La base per una buona manutenzione che ti permette di non sentirti dire che quello che si è r...
da Doppiogolf
09/11/2022, 15:49
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cielini che si staccano ?
Risposte: 29
Visite : 548

Re: Cielini che si staccano ?

Come ad esempio nel famigerato rivestimento delle plancette con tavole di teak impiallicciato, dello spessore di un'ostia e con comenti riportati che tanto valeva disegnarli col pennarello. Il famigerato rivestimento delle plancette è quello che ho citato ed è identico nel pozzetto e non ha una dur...
da Doppiogolf
09/11/2022, 11:27
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cielini che si staccano ?
Risposte: 29
Visite : 548

Re: Cielini che si staccano ?

Mah ...non sono d'accordo. Ho invece capito che se paragoniamo un prodotto destinato a mostrare il più possibile il lusso attraverso i rivestimenti che arrivano anche a ricoprire la falchetta con autentico teak del Siam e magari anche tutto il fly, perché no, ma anche con il marmo le pareti dei bagn...
da Doppiogolf
04/11/2022, 10:07
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cielini che si staccano ?
Risposte: 29
Visite : 548

Re: Cielini che si staccano ?

Giusto perché Cranchi viene citato come cantiere mediocre nelle finiture a fronte dei vari numero uno, nel Trawler 43 è tutto alcantara di serie anche nei celini, con eventualmente l'aggiunta di laminato simil legno veramente, cioè con le fibre in rilievo. Quelle poche rifiniture di cornice utilizza...
da Doppiogolf
03/11/2022, 22:25
Forum: Tecnica
Argomento: Consiglio su serbatoio acqua
Risposte: 64
Visite : 887

Re: Consiglio su serbatoio acqua

Sarà... ma scusate a me paiono soluzioni raffazzonate. La via maestra è sostituirlo con uno fatto su misura, con paratie interne, da officina certificata ri.na. , adagiarlo su apposite slitte con gomma interposta, fissarlo con tenditori inox, insomma un lavoro fatto come si deve. Ok, la soluzione c...
da Doppiogolf
03/11/2022, 20:12
Forum: Tecnica
Argomento: Consiglio su serbatoio acqua
Risposte: 64
Visite : 887

Re: Consiglio su serbatoio acqua

Se opti per la resinatura fai una camicia continua tranne la parte alta del coperchio orizzontale. Ti consiglio di evitare la parte in gomma liquida. Non sottovalutare il fatto che si creerà un minimo di pressione internamente dovuta agli scuotimenti e quindi una resinatura continua ti assicura una ...
da Doppiogolf
03/11/2022, 8:44
Forum: Tecnica
Argomento: Consiglio su serbatoio acqua
Risposte: 64
Visite : 887

Re: Consiglio su serbatoio acqua

Pesa in modo esagerato e non ci sono spazi di manovra, è tutto al millimetro e non ci si riesce a muovere. Se non si riesce a farlo uscire, qualsiasi intervento di saldatura viene escluso. Per poterlo far uscire e sostituirlo con un serbatoio un po' più piccolo o multipli di plastica andrebbe prima...
da Doppiogolf
25/10/2022, 15:19
Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
Argomento: Atlantis 39 od absolute 41
Risposte: 42
Visite : 879

Re: Atlantis 39 od absolute 41

Allora giro la domanda.. io d’estate faccio strada, intendo 50 miglia di base a weekend per intenderci.. oltre ad un giro di circa 300 miglia (andata e ritorno compresi) quando faccio le ferie ad agosto. vorrei un mezzo sicuro sopra ai 37 piedi.. perché faccio il Qarnaro che per chi lo conosce è ab...
da Doppiogolf
25/10/2022, 14:38
Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
Argomento: Atlantis 39 od absolute 41
Risposte: 42
Visite : 879

Re: Atlantis 39 od absolute 41

Dellapasqua DC 13 Elite e non ti pentirai.
da Doppiogolf
23/10/2022, 20:06
Forum: Tecnica
Argomento: RIO 42 AIR CON IPS NAVIGA A PRUA ALTRA
Risposte: 40
Visite : 1114

Re: RIO 42 AIR CON IPS NAVIGA A PRUA ALTRA

Occorre ricordare che l'IPS essendo posizionato sotto la carena con l'elica ad una certa distanza, quando ruota non solo orienta la spinta in una diversa direzione come farebbe un timone ma in più impone alla carena una rotazione sul suo asse longitudinale con una forza dovuta all'elica traente, più...
da Doppiogolf
17/10/2022, 23:50
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Montaggio portacanna
Risposte: 4
Visite : 55

Re: Montaggio portacanna

Infine, prima di inserire la vite, mettere sigillante nel foro, altrimenti prima o poi, poco a poco, l'acqua entra. Si, sarebbe ancora più sicuro utilizzare del silicone anziché del grasso in quanto si ottiene sia un effetto lubrificante che sigillante. Non dico di usare il SikaFlex che sarebbe il ...
da Doppiogolf
17/10/2022, 23:41
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Montaggio portacanna
Risposte: 4
Visite : 55

Re: Montaggio portacanna

Di solito sulla falchetta o meglio sul capo di banda dove poi vengono fissati i candelieri che reggono il tientibene, si utilizzano questi portacanne incassati che hanno già in dotazione la guarnizione di contatto con la struttura in vetroresina. . PORTACANNE 2.jpg PORTACANNE.jpg . Il foro di passag...
da Doppiogolf
16/10/2022, 18:31
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Invernaggio: alternative all'antigelo...
Risposte: 4
Visite : 110

Re: Invernaggio: alternative all'antigelo...

Prova a considerare EcoAir antigelo 100% ecologico. Costa 6,5 euro al litro (13 euro la confezione da 2 litri) però con una concentrazione del 25% protegge già a -10°C.
Con 4 litri ne fai 16 da far aspirare al circuito acqua di mare.
Lo usano i camperisti.
.
ECOAIR ANTIGELO.jpg
da Doppiogolf
16/10/2022, 12:14
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Bobina accensione
Risposte: 18
Visite : 154

Re: Bobina accensione

Se il motore non parte e temi che sia un problema della bobina o dello spinterogeno, la prova pratica più semplice è smontare una candela, collegarla ed appoggiarla sul motore in modo che tocchi la massa e si possa vedere se fa la scintilla facendo girare il motorino di avviamento. Ancora più sempli...