La ricerca ha trovato 230 risultati

da Fletcher
23/11/2023, 13:26
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Bolla speculativa o lotta di classe?
Risposte: 31
Visite : 8593

Re: Bolla speculativa o lotta di classe?

Stiamo vivendo un periodo particolare, ma di base il prezzo viene determinato dal punto di incorntro tra la curva della domanda e quella dell'offerta nel semplice grafico su cui si basa qualunque concetto di economia. Per i posti barca sicuramente è cosi, hanno sempre fatto pesare la disponibilità d...
da Fletcher
18/11/2023, 19:23
Forum: Fotografie e Ricordi
Argomento: Delfini nel golfo di Corinto
Risposte: 15
Visite : 1402

Re: Delfini nel golfo di Corinto

@Marcostendy non so se ha un nome, era in un isolotto che si trova sotto Lefkada, tra Cefalonia e la terra ferma, l'isolotto era veramente piccolo aveva solo questo porticciolo ed un ristorante a terra, ma non ricordo come si chiama.
da Fletcher
16/11/2023, 21:19
Forum: Fotografie e Ricordi
Argomento: Delfini nel golfo di Corinto
Risposte: 15
Visite : 1402

Re: Delfini nel golfo di Corinto

Ma quanti CV ha un delfino?😱 Tanti, immagina che potenza può servire per saltare davanti la prua di una barca che naviga a 25 nodi. :gree Li vedi uscire avanti da sotto la barca e cadere in avanti. Mi viene in mente un interrogativo, se la barca naviga a 25 nodi, a che velocità nuota il delfino per...
da Fletcher
16/11/2023, 21:17
Forum: Fotografie e Ricordi
Argomento: Delfini nel golfo di Corinto
Risposte: 15
Visite : 1402

Re: Delfini nel golfo di Corinto

...io sono arrivato al massimo a Cefalonia, bisogna disporre di molto tempo... Cefalonia … dai non mi dire mai stato a Zante ? La costa occidentale è una cosa indescrivibile ! Bellissimi video. In tanti anni di navigazioni, non sono mai riuscito ad averli così vicino :noon Purtroppo mi sono fermato...
da Fletcher
16/11/2023, 18:16
Forum: Fotografie e Ricordi
Argomento: Delfini nel golfo di Corinto
Risposte: 15
Visite : 1402

Re: Delfini nel golfo di Corinto

In Grecia, come dalle mie parti, capita di incontrarli, sperare o pensare di fare qualcosa tipo inseguirli o avvicinarli è proprio un'illusione, loro sono i padroni nel proprio ambiente e fanno proprio quello che vogliono. Spesso si divertono a saltare davanti alla barca a pochissimi centimetri dall...
da Fletcher
15/11/2023, 22:17
Forum: Fotografie e Ricordi
Argomento: Delfini nel golfo di Corinto
Risposte: 15
Visite : 1402

Re: Delfini nel golfo di Corinto

La Grecia è stupenda, io ci vengo spesso, dal Salento sono 50 miglia per arrivare ad Othonoi (Fanò), il golfo di Corinto è però lontano da raggiungere, io sono arrivato al massimo a Cefalonia, bisogna disporre di molto tempo, ma se indichi porti o approdi e posti da vedere, per la prossima stagione ...
da Fletcher
24/10/2023, 12:55
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Succede anche questo…
Risposte: 29
Visite : 1816

Re: Succede anche questo…

................................, chiama dei soccorsi che per quanto costosi sono sempre convenienti, considerato il valore della barca. ..................... :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 io credo che un recupero del genere si aggiri sui 50 k ed il bonifico vada fatto prima perchè a chi recupera...
da Fletcher
24/10/2023, 10:58
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Succede anche questo…
Risposte: 29
Visite : 1816

Re: Succede anche questo…

Un'altra curiosità, che pescaggio ha un 16 m.? E' arivata preticamente sul bagnasciuga spiaggiandosi e senza apparentemente riportare danni, io sarei portato a pensare che le eliche sbattendo sul fondale potevano stocere assi e supporti causando almeno un parziale affondamento, invece dalle foto sem...
da Fletcher
24/10/2023, 10:53
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Succede anche questo…
Risposte: 29
Visite : 1816

Re: Succede anche questo…

I costi per un recupero vanno anche considerati in rapporto al valore della barca, da quello che si vede o da un primo sopralluogo sembra che sia stata abbandonata velocemente, come se gli occupanti hanno preso lo stretto indispensabile un po alla rinfusa, prima di andare via. Un traghetto ha presta...
da Fletcher
23/10/2023, 21:49
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Succede anche questo…
Risposte: 29
Visite : 1816

Re: Succede anche questo…

Per me l'unica cosa anormale è che i proprietari abbiano abbandonato una barca di quelle, almeno apparentemente, senza un motivo fondato, visto che un motore è rimasto in funzione per una settimana ed alla fine si è spiaggiata e non sembra per nulla messa male. La cosa strana è il fatto di averla la...
da Fletcher
23/10/2023, 11:24
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Succede anche questo…
Risposte: 29
Visite : 1816

Re: Succede anche questo…

Io dico più la seconda, altrimenti non abbandoni una barca di quelle senza nemmeno preoccuparti. Poi che avaria ha avuto, se un motore ha continuato a funzionare senza problemi per tutto il tempo, potevano tranquillamente rientrare, per me hanno trovato il sistema migliore per abbandonare la barca e...
da Fletcher
06/10/2023, 10:51
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Quesito normati/legislativo/giuridico
Risposte: 30
Visite : 20963

Re: Quesito normati/legislativo/giuridico

La richiesta di risarcimento fatta alla compagnia assicurativa sulla base della polizza r.c. viene inviata per conoscenza al proprietario della barca ma non lo tocca in nessun modo, il danneggiato ha azione diretta nei confronti della compagnia assicurativa, che, fatte le sue valutazioni, stabilisce...
da Fletcher
28/09/2023, 13:52
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Gru varo e alaggio
Risposte: 18
Visite : 5993

Re: Gru varo e alaggio

@FedeTmax, tutto vero quello che scrivi, ma probabilmente tuo padre aveva un carrello dell'epoca, con i carrelli attuali, alcuni hanno i rulli posteriori basculanti, praticamente ti poggiano la barca in acqua, varare ed alare la barca è veramente un gioco da ragazzi, ci vogliono veramente 10 minuti,...
da Fletcher
25/09/2023, 18:33
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Quesito normati/legislativo/giuridico
Risposte: 30
Visite : 20963

Re: Quesito normati/legislativo/giuridico

@Ipnos credo che sia inutile perdere tempo e magari anche soldi sperando di prendere qualcosa con le assicurazioni, potrei sbagliarmi, parlo da legale, personalmente, se dovesse capitarmi una questione del genere butterei li una richiesta di risarcimento, ma proprio cosi, senza troppe speranze e con...
da Fletcher
22/09/2023, 18:52
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Quesito normati/legislativo/giuridico
Risposte: 30
Visite : 20963

Re: Quesito normati/legislativo/giuridico

@Ipnos, comprendo perfettamente il tuo punto di vista perchè anche io ragiono nello stesso modo. Se capita qualcosa per un'evento avverso o una disgrazia, andare a chiedere danni a chi ne ha subiti anche di più di te nella stessa circostanza o peggio magari pensare di lucrarci sopra è quasi delinque...
da Fletcher
19/09/2023, 18:36
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Quesito normati/legislativo/giuridico
Risposte: 30
Visite : 20963

Re: Quesito normati/legislativo/giuridico

Non credo che i danni possano essere contemplati nell'assicurazione obbligatoria, visto che sono legati ad un'evento atmosferico avverso, salvo che non si dimostri imperizia o negligenza nell'eseguire l'ormeggio. Se si ha una polizza corpi ed il danno è contemplato il discorso cambia. Per quanto rig...
da Fletcher
20/07/2023, 9:42
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Rissa a La Maddalena
Risposte: 18
Visite : 32285

Re: Rissa a La Maddalena

Ci sono racconti contrastanti, qualcuno dice che il proprietario del gommone si è avvicinato molto lentamente ed a motore spento, sfruttando l'abbrivio, ma qualcun'altro invece dice che il tipo decisamente violento ed un pazzoide, ha visto in pericolo la moglie ed è per questo che ha regito in quel ...
da Fletcher
20/07/2023, 9:29
Forum: Testi, libri e articoli sulla nautica
Argomento: Libri sulle eliche?
Risposte: 6
Visite : 15851

Re: Libri sulle eliche?

Teoria molto teorica e poco pratica. :gree Sulla base dei calcoli sviluppati da fonti diverse, per la mia attuale barca, scafo 8 m. motore diesel da 320 c.v. e piede bravo tre andrebbero con diverse varianti eliche da 22 pollici a 26, adesso mi hanno prestato una coppia di eliche 3p. da 24, aspetto ...
da Fletcher
19/07/2023, 21:59
Forum: Testi, libri e articoli sulla nautica
Argomento: Libri sulle eliche?
Risposte: 6
Visite : 15851

Re: Libri sulle eliche?

Mi sa che perdi tempo, puoi nvedere se l'elica da montare sulla tua barca è corretta solo provandola in mare. Di solito le eliche che in base ai calcoli sono le migliori, alla prova in mare si rivelano inadatte o poco performanti. Ci sono talmente tante varianti che siamo ancora abbastanza lontani d...
da Fletcher
08/03/2023, 11:06
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Gru varo e alaggio
Risposte: 18
Visite : 5993

Re: Gru varo e alaggio

@Vale 72, il prezzo mi sembra ottimo, io pago 100 euro in più per un 8 m..
da Fletcher
07/03/2023, 10:51
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Gru varo e alaggio
Risposte: 18
Visite : 5993

Re: Gru varo e alaggio

. Per il mio Ranieri di 6,00mt ho speso 180€ (76 varo 76 alaggio e 1 giorno di posto barca a 28). Fede Scusa se mi permetto, ma.... 180 euro per varo ed alaggio di un 6m. per fare semplicemente una gita giornaliera, il prezzo è sicuramente in linea, ma forse un po alto, ma disponendo del carrello v...
da Fletcher
08/02/2023, 10:51
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 43
Visite : 6138

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

Esatto, Anche se io ero convinto che la navigazione fosse limitata alle acque territoriali e non a 12 miglia dalla costa. Faccio una precisazione, da quello che mi consta, l'unico stato in cui, per accordi bilaterali, è consentita la navigazione dei natanti, in cui originariamente era richiesto, in ...
da Fletcher
07/02/2023, 12:19
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 43
Visite : 6138

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

@Doppiogolf E' tutto corretto quello che hai scritto, il testo unico o meglio il tentativo di farlo per la nautica da diporto nel 2005 ha stabilito che i limiti di navigazione ei natanti è legata alla cetegoria di appartenenza A,B,C,D, ed alle condizioni meteomarine stabilite, contrariamente alla ve...
da Fletcher
06/02/2023, 23:24
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 43
Visite : 6138

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

Le acque territoriali si estendono per 12 miglia dalla linea di base, come è facile vedere dal diagramma, basta un isolotto per far si che vadano anche molto oltre la costa. Per quanto sia controverso, il fatto di esporre una bandiera italiana, anche se non si ha una barca immatricolata, equivale a ...
da Fletcher
03/02/2023, 20:14
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 43
Visite : 6138

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

La figura del natante esiste solo in Italia, negli altri paesi tutte le barche devono essere iscritte, come acvadeva in Italia fino agli anni 80. Iocchio a rispettare tutte le regole. scusa giusè, magari in puglia ci sono regole diverse, ma con un natante non puoi uscire dalle 12 miglia, pena il se...
da Fletcher
03/02/2023, 19:48
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 43
Visite : 6138

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

Rischio di prendere parolacce ma con un natante non mi avventurerei in acque internazionali o a fare traversate di 60 e più miglia. E non certo per timore di essere sanzionato. Ma forse questo è un tema vintage e magari fra poco leggero trattarsi soltanto di un motivo fiscale, che il natante è sicu...
da Fletcher
03/02/2023, 14:02
Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
Argomento: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.
Risposte: 43
Visite : 6138

Re: Croazia in spazio Schengen. Cosa cambia.

La figura del natante esiste solo in Italia, negli altri paesi tutte le barche devono essere iscritte, come acvadeva in Italia fino agli anni 80. In Grecia vengono iscritti anche i pattini, ma per quello che mi consta personalmente sia in Grecia che in Albania i natanti vengono tollerati per agevola...
da Fletcher
20/01/2023, 19:29
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Bolla speculativa o lotta di classe?
Risposte: 31
Visite : 8593

Re: Bolla speculativa o lotta di classe?

Di certo fino ad oggi i prezzi sono andati sempre a calare, il motivo per me è solo uno, di base la nautica è sempre stata considerata una roba da ricchi e quella da diporto, almeno negli anni 70, quando è nata, lo era sicuramente, basta vedere un Tullio Abbate dell'epoca per rendersene conto. Nel 9...
da Fletcher
19/01/2023, 23:07
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: Bolla speculativa o lotta di classe?
Risposte: 31
Visite : 8593

Re: Bolla speculativa o lotta di classe?

Io non credo che sia una questione politica, almeno da quello che vedo nella mia zona, ma più un'effetto del covid che tenderà ad affievolirsi nel tempo. A causa del covid vi è stato un fortissimo rilancio della nautica, sembra che specie il primo anno, andando in spiaggia, con tutti i pericoli di c...
da Fletcher
14/01/2023, 19:05
Forum: OT: il nostro Salotto
Argomento: trasporto barca con carrello
Risposte: 6
Visite : 4195

Re: trasporto barca con carrello

Io conosco uno che lo fa per mestiere, trasporta barche in continuazione, ma si trova dalle mie parti, Lecce, se vuoi ti passo il numero se gira da quelle parti, magari riesce.