La ricerca ha trovato 4403 risultati

da Fletcher
20/06/2025, 19:51
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Prodotto per tenere lontano i gabbiani
Risposte: 5
Visite : 68

Re: Prodotto per tenere lontano i gabbiani

E' difficile risolvere, ormai gli hanno preso di mira la barca e vanno tutti li, deve lavare ogni volta e cercare di spostarla, se ne ha la possibilità. Ricordo una volta delle persone che hanno comprato una barca nuova fiammante e messa in acqua, poi per problemi familiari non la hanno utilizzata p...
da Fletcher
16/06/2025, 20:55
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cucina - Rinnovare impianto a gas
Risposte: 19
Visite : 261

Re: Cucina - Rinnovare impianto a gas

Io sulla mia barca ho la bombola in un gavone areato in pozzetto ed è collegato alla cucina tramite un tubo di plastica dura che passa attraverso la barca ed arriva alla cucina, il tubo di gomma è lungo 1,20 m. circa e passa in questo tubo di plastica più grande. Di sicuro è buona norma chiudere sem...
da Fletcher
16/06/2025, 20:38
Forum: Tecnica
Argomento: Spegnimento improvviso motore senza anomalie
Risposte: 4
Visite : 114

Re: Spegnimento improvviso motore senza anomalie

Se si è spento improvvisamente potrebbe dipendere dallo spinterogeno, è un pezzo particolare ha una spazzola rotante, da prendere categoricamente originale, a me è capitato con lo stesso motore, messa in moto dopo una settimana di fermo ed è partito come un'orologio, dopo un miglio di navigazione ci...
da Fletcher
14/06/2025, 19:15
Forum: Nautica
Argomento: Motore Volvo 5.0 gxi regolazione giri motore
Risposte: 8
Visite : 153

Re: Motore Volvo 5.0 gxi regolazione giri motore

Di sicuro la regolazione dipende dalla centralina, ma temo che se lo abbassi l'alternatore non ricarica, non so che problemi ti da il fatto di averlo a 900 giri, ma io lo lascerei cosi. Quando innesti la marcia dovrebbe esserci un meccanismo che abbassa il numero di giri per agevolare l'inserimento,...
da Fletcher
14/06/2025, 19:12
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cucina - Rinnovare impianto a gas
Risposte: 19
Visite : 261

Re: Cucina - Rinnovare impianto a gas

Se ho una visione sbagliata di una cosa, chiunque fa bene a correggermi, di certo non me la prendo. Non so come si installano I tubi in rame e non avevo idea che fossero un pezzo unico, quando hanno fatto l'impianto di riscaldamento a casa li hanno saldati ed anche se dopo 20 anni ho dovuto smantell...
da Fletcher
13/06/2025, 20:01
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cucina - Rinnovare impianto a gas
Risposte: 19
Visite : 261

Re: Cucina - Rinnovare impianto a gas

Io mi sento abbastanza tranquillo con il gas ed il tubo di gomma, al contrario ho il terrore della 220 v olts in barca. Il tubo di gomma per me sopporta più facilmente le sollecitazioni che vengono dalla navigazione, i tubi in rame, specie sulle saldature potrebbero cedere nel tempo a seguito delle ...
da Fletcher
12/06/2025, 23:07
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cucina - Rinnovare impianto a gas
Risposte: 19
Visite : 261

Re: Cucina - Rinnovare impianto a gas

Sulla mia barca lo ho fatto personalmente, certo non ho una certificazione in mano, ma è tutto in regola. La mia cucina ha il tubo in gomma che parte da dentro la cabina e finisce in un pavone in pozzetto. Ho utilizzato una vite senza testa, ho staccato il regolatore dal tubo ed ho inserito la metà ...
da Fletcher
12/06/2025, 22:54
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: Spinotti veloci
Risposte: 6
Visite : 105

Re: Spinotti veloci

Gli staccabatterie sono solo pr un polo, ne dovrei mettere 4 ed inizia a diventare un po impegnativo.
Cercavo degli spinotti nautici fatti bene che non diano problemi di alcun genere, di spinotti semplici se ne trovano tanti facilmente, ma non mi sembrano sicuri.
da Fletcher
12/06/2025, 20:52
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: Spinotti veloci
Risposte: 6
Visite : 105

Re: Spinotti veloci

L'anno passato mentre ero in navigazione è partito il motorino di avviamento, bruciando tutto l'impianto elettrico e lasciandomi in avaria in mezzo al mare. Quanto l'impianto è stato ripristinato in buona parte mi hanno fatto vedere che come si collegava il pannello fotovoltaico con il motore in mot...
da Fletcher
11/06/2025, 22:13
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: Spinotti veloci
Risposte: 6
Visite : 105

Spinotti veloci

Ho messo un pannello fotovoltaico in barca, di piccole dimensioni, da collegare quando la barca è all'ormeggio ferma durante la settimana per tenere in carica le batterie. Quest'inverno ha funzionato egregiamente, di solito, quando metto la barca a terra, stacco un batteria e la porto a casa, la met...
da Fletcher
10/06/2025, 18:31
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: HONDA BF115CV SCOPPIETTA
Risposte: 1
Visite : 57

Re: HONDA BF115CV SCOPPIETTA

Io darei una controllata alla linea di alimentazione ed ai cavi delle candele. Nella linea di alimentazione potrebbe esserci qualche piccola perdita, dopo una settimana di fermo magari fai questi vuoti e scoppietta, idem i cavi delle candele, qualche filo un po ossidato potrebbe fare questo scherzo,...
da Fletcher
04/06/2025, 20:45
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Gm 6v92Ta 550hp
Risposte: 26
Visite : 1458

Re: Gm 6v92Ta 550hp

Un'anno fa circa, sono stato in un'officina rettifiche a Salerno, questa era specializzata in motori marini di ogni genere e ne ho visti grandi quanto una stanza, impressionanti. Tra questi ho visto molti diesel 2t che stavano rifacendo da zero alcuni molto datati, anche di 30 o più anni, il titolar...
da Fletcher
04/06/2025, 20:30
Forum: Nautica
Argomento: RIO 700 cruiser Nautica Serena sostituzione motore
Risposte: 22
Visite : 572

Re: RIO 700 cruiser Nautica Serena sostituzione motore

190 c.v. su una carena di 7 m. non sono tantissimi, ma neanchè pochi, forse devi ottimizzare l'elica per farli rendere al meglio. Che prestazioni hai? Tempi e velocità minima di planata, elica in alluminio o in acciaio, velocità massima? Ecco i dati della prova di sabato con 2 persone a bordo e car...
da Fletcher
28/05/2025, 20:26
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Piede Bravo 3 esiste uno schema elettrico?
Risposte: 0
Visite : 78

Piede Bravo 3 esiste uno schema elettrico?

Sulla mia barca ho sostituito il mio vecchio Mercruiser con un motore Nanni diesel, ovviamente il nuovo motore non è collegato con la centralina al piede, per l'effetto non ho l'allarme olio piede e la posizione del piede sul manometro in plancia. Per l'allarme olio piede ho già visto due fili che e...
da Fletcher
28/05/2025, 20:18
Forum: Nautica
Argomento: Acqua salata gavone centrale
Risposte: 17
Visite : 353

Re: Acqua salata gavone centrale

La Cranchi particolare, ricordo che anni fa ne è arrivata una in un cantiere che conosco, quando la hanno stoccata a terrazzi è criccata la chiglia in un punto. Hanno una contro stampata fatta a sandwich e subito sotto a pochi cm. di distanza la chiglia dove la vtr non è particolarmente spessa, pogg...
da Fletcher
27/05/2025, 21:54
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Mercruiser 4.3 alpha one
Risposte: 3
Visite : 116

Re: Mercruiser 4.3 alpha one

Il mio vecchio Mercruise 8 cilindri 5.0 e poi 5.7 ne aveva 4 litri, il tuo è il 6 cilindri, forse un po meno.
da Fletcher
27/05/2025, 21:52
Forum: Nautica
Argomento: Acqua salata gavone centrale
Risposte: 17
Visite : 353

Re: Acqua salata gavone centrale

Devi vedere bene da dove entra e se occorre mettere la barca in secca e fare le riparazioni del caso. Se si è creata una falla la vtr è soggetta ad osmosi potrebbe lentamente marcire o peggiorare il danno e trovarti la barca a fondo. Se entra per l'altezza di un dito, forse è perchè raggiunge l'alte...
da Fletcher
27/05/2025, 21:46
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Mercruiser 4.3LX - Temperatura raffreddamento vs lettura strumento
Risposte: 2
Visite : 123

Re: Mercruiser 4.3LX - Temperatura raffreddamento vs lettura strumento

La temperatura di funzionamento corretta è di 65 gradi o poco meno, si parla però di gradi centi strumenti che sono tarati in gradi fahrenahit o sono starati, puoi provare a sostituire i manometri, costano una cavolata.
da Fletcher
23/05/2025, 21:59
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Antivegetativa
Risposte: 6
Visite : 189

Re: Antivegetativa

Se la barca è andata in acqua la devi ridare, se non ha toccato acqua, fai una passata di antivegetativa poco prima di rimetterla a mare. Ma di solito si mette prime di mettere la barca in acqua, ma devi verificare dalle specifiche del prodotto utilizzato, alcune possono rimanere senza problemi fuor...
da Fletcher
20/05/2025, 21:46
Forum: Il Mercatino delle occasioni
Argomento: Cerco elica 3 pale alluminio 14x19"
Risposte: 7
Visite : 533

Re: Cerco elica 3 pale alluminio 14x19"

3p da 17 e 4p. da 19 dovrebbero essere equivalenti, ma tra un'elica in acciaio ed una di alluminio cambia molto, il peso è molto differente, con l'alluminio ci vuole un passo maggiore, senza considerare le differenze legate ai profili dell'elica, conviene sempre provarle prima.
da Fletcher
18/05/2025, 20:00
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: ECOSCANDAGLIO CHE NON LEGGE
Risposte: 12
Visite : 331

Re: ECOSCANDAGLIO CHE NON LEGGE

Ripeto, sono state fatte tutte le prove possibili, con il gps vedi le batimetriche e ti regoli, ma un'eco non ti darà mai nessun allarme utile o per tempo, vedi l'alta o la bassa marea e se il posto con bassa marea è rischioso per la navigazione eviti di navigare nelle zone a rischio, ma anche il mi...
da Fletcher
16/05/2025, 19:46
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: C'é correlazione tra centralina johnson 737 danneggiata e batteria molto scarica?
Risposte: 1
Visite : 100

Re: C'é correlazione tra centralina johnson 737 danneggiata e batteria molto scarica?

Forse devi dare una bella pulita al carburatore e controllare lo spillo conico del galleggiante.
da Fletcher
16/05/2025, 19:43
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: ECOSCANDAGLIO CHE NON LEGGE
Risposte: 12
Visite : 331

Re: ECOSCANDAGLIO CHE NON LEGGE

In passato si è discusso molto sul discorso sicurezza e di utilizzare l'eco per prevenire l'urto con secche o scogli semiaffioranti, ma nulla. Hanno provado in tutti i modi, scarpetta messa a prua, rivolta in avanti orizzontalmente, classica sonda sullo specchio di poppa, proprio in tutti i modi pos...
da Fletcher
16/05/2025, 19:39
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: Chartplotter Consigli su cosa Acquistare
Risposte: 3
Visite : 90

Re: Chartplotter Consigli su cosa Acquistare

Io mi sono trovato benissimo con i Garmin, tanto che stavo iniziando a pensare di sostituire il mio con l'echomap, un'amico mi dice che va molto bene.
da Fletcher
13/05/2025, 20:24
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: ECOSCANDAGLIO CHE NON LEGGE
Risposte: 12
Visite : 331

Re: ECOSCANDAGLIO CHE NON LEGGE

Ma poi in velocità leggi solo la profondità e la temperatura e se lo strumento le fornisce, di solito dopo 5 o 6 nodi già non da nulla, a che servono se navighi a 22 nodi?
da Fletcher
12/05/2025, 21:16
Forum: Nautica
Argomento: Trasferimento licenza VHF
Risposte: 15
Visite : 1764

Re: Trasferimento licenza VHF

Devi chiederne un'altra, allegando il certificato di conformità del nuovo apparecchio, se non lo ha conviene prenderne un'altro, altrimenti il certificato di conformità dev'essere rilasciato da un'ente certificato (Rina) e costa più di un'apparato nuovo. La licenza consente di installare quel determ...
da Fletcher
11/05/2025, 19:54
Forum: Nautica
Argomento: Navigare in dislocamento o in planata?
Risposte: 27
Visite : 954

Re: Navigare in dislocamento o in planata?

In linea di massima, parlando di motori a benzina, devono avere una potenza dichiaratamente esuberante per essere parchi nei consumi, ovviamente questo va considerato in rapporto alla barca su cui sono installati. Il momento in cui si hanno i consumi maggiori in assoluto è in planata ovvero da quand...
da Fletcher
11/05/2025, 19:37
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: saldature a stagno
Risposte: 5
Visite : 79

Re: saldature a stagno

Dipende da cosa devi saldare, se saldi due fili tra loro e sono in rame va benissimo, ma molti elementi in nautica sono in acciaio, i classici interruttori che si trovano nei pannelli ad esempio.
Se speri di saldare un cavo di rame su uno di quei connettori, lascia perdere, non ci riuscirai mai.
da Fletcher
09/05/2025, 20:30
Forum: Nautica
Argomento: Navigare in dislocamento o in planata?
Risposte: 27
Visite : 954

Re: Navigare in dislocamento o in planata?

Dipende dalle dimensioni della barca ovviamente, ma i consumi del gommone col 50 c.v. te li puoi dimenticare, ovviamente la risposta alla tua domanda è si, sapendo il/i motori che monta e le dimensioni, non precisissimi, ma con un'ottima approssimazione. Ma se vuoi passare ad una barca, immagino anc...