La ricerca ha trovato 331 risultati
- 14/04/2025, 22:45
- Forum: La barca a Vela
- Argomento: Modifica Motorsailer
- Risposte: 17
- Visite : 263
Re: Modifica Motorsailer
Su Google il Vagabond 33 risulta essere un ketch, quindi con due alberi, ben diverso da un motorsailer. Comunque, in generale la stabilizzazione data dalla randa quando si viaggia a motore non è determinante. Idem per la spinta data dalle vele issate a segno quando c’è poco vento, possono far rispar...
- 01/04/2025, 21:31
- Forum: Nautica
- Argomento: telefono satellitare con chiamata di soccorso
- Risposte: 20
- Visite : 262
Re: telefono satellitare con chiamata di soccorso
@Doppiogolf, i VHF marini portatili da 6 W dotati di GPS, bussola, DSC, Bluetooth, torcia, impermeabili, galleggianti, AIS e chi più ne ha più ne metta, hanno il grosso difetto di avere una portata molto-molto ridotta rispetto al VHF di bordo, sia per l'antenna corta ed a livello del mare che per la...
- 31/03/2025, 21:58
- Forum: Nautica
- Argomento: telefono satellitare con chiamata di soccorso
- Risposte: 20
- Visite : 262
Re: telefono satellitare con chiamata di soccorso
Un’alternativa del tutto analoga all’EPIRB è il personal locator beacon (PLB ), registrandosi su https://www.cospas-sarsat-italy.it/registrazione-trasmettitori . La differenza principale rispetto agli EPIRB è che i PLB non sono collegati ad un’imbarcazione ma ad una persona e quindi si possono usare...
- 27/03/2025, 18:22
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12226
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Se non verranno emanate istruzioni formali (etichette, colore fondo, etc.) credo che un buon pennarello indelebile sia sufficiente
- 27/03/2025, 18:18
- Forum: Le Nostre Avventure - Disavventure
- Argomento: rottura elica in acciaio e ingranaggio albero e coppia conica DP290
- Risposte: 25
- Visite : 919
Re: rottura elica in acciaio e ingranaggio albero e coppia conica DP290
Cosa è un “ingranaggio basso” Volvo da 7300€?
Immagino non sia soltanto quello nella foto postata alle 9:19
Immagino non sia soltanto quello nella foto postata alle 9:19
- 25/03/2025, 19:14
- Forum: Nautica
- Argomento: Ormeggiare: Sterndrive vs. Shaftdeive
- Risposte: 9
- Visite : 201
Re: Ormeggiare: Sterndrive vs. Shaftdeive
Anch’io trovo che una barca a vela sia molto più facile da ormeggiare, ed anch’io quando sono passato ad un monomotore fuoribordo do 8 mt con opera morta importante (forse la configurazione peggiore) mi sembrava di dover manovrare una saponetta. Fra l’altro la barca a vela ha la pala del timone che ...
- 23/03/2025, 23:06
- Forum: Nautica
- Argomento: Considerazioni su generatore o equivalente
- Risposte: 20
- Visite : 321
Re: Considerazioni su generatore o equivalente
L'obbiettivo era di poter stare in rada un 24 ore con frigo ' radio, ventilatore accesi per esempio ... e visti i costi del generatore ( che mi dicono possono essere di 10k) trovare il modo di spendere un tocco meno, se possibile, raggiungendo l'obbiettivo. Se non sbaglio queste power station costa...
- 23/03/2025, 22:58
- Forum: Nautica
- Argomento: Le barche costano, ma veramente tanto? Lo sted.
- Risposte: 9
- Visite : 300
Re: Le barche costano, ma veramente tanto? Lo sted.
Nel quadro RW si debbono iscrivere (quasi) tutte le proprietà detenute all’estero, quindi anche le barche immatricolate all’estero indipendente da dove sono ormeggiate, le circolari dell’Agenzia delle entrate spiegano in dettaglio. Non esiste obbligo analogo per beni detenuti in Italia, incluse le b...
- 21/03/2025, 21:05
- Forum: Nautica
- Argomento: Considerazioni su generatore o equivalente
- Risposte: 20
- Visite : 321
Re: Considerazioni su generatore o equivalente
Mi parlano di alcune batterie speciali ( scusate l'imprecisione) che costano meno ( la meta') ma svolgono, in parte, lo stesso ruolo pur se limitato. Probabilmente sono le Power Station, ma sono per un uso diverso rispetto al generatore. Con le PS non fai funzionare il condizionatore e neppure cuci...
- 21/03/2025, 20:51
- Forum: Nautica
- Argomento: Considerazioni su generatore o equivalente
- Risposte: 20
- Visite : 321
Re: Considerazioni su generatore o equivalente
Utilizzare un generatore (con motore termico) quando si “ormeggia in rada senza mai infastidire chi ti è ormeggiato a fianco” è un ossimoro 

- 07/03/2025, 19:29
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consiglio su primo acquisto
- Risposte: 17
- Visite : 652
Re: Consiglio su primo acquisto
Io l’effetto forno in navigazione (arcipelago toscano) non l’ho mai percepito, un po’ all’ancora e certamente si in porto.
- 06/03/2025, 20:56
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consiglio su primo acquisto
- Risposte: 17
- Visite : 652
Re: Consiglio su primo acquisto
Confermo quanto dice Tirrenico, quando acquistai il mio Antares 9 visitai attentamente le tre (MF 895 e QS 905), erano del tutto comparabili, anche nel prezzo, quindi la scelta è questione di gusti. Di Jeanneau e Beneteau si dice che sono uguali ma in realtà la carena è diversa (anche il progettista...
- 17/02/2025, 19:24
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Scelta del generatore... aiutoooooo!!!!!
- Risposte: 21
- Visite : 600
Re: Scelta del generatore... aiutoooooo!!!!!
@Iele71, il generatore Honda lo usano molti venditori ambulanti (mercati, bancarelle) che lo tengono acceso a lungo e molto spesso.
- 16/02/2025, 21:24
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Scelta del generatore... aiutoooooo!!!!!
- Risposte: 21
- Visite : 600
Re: Scelta del generatore... aiutoooooo!!!!!
Comunque anche sui generatori terrestri la qualità della costruzione, la qualità dell’onda di corrente emessa e l’insonorizzazione si pagano. Honda è il riferimento per questo tipo di materiale, ad esempio è usato da molti venditori ambulanti. Un generatore Honda a benzina da 1 kW costa circa 1000 €...
- 13/02/2025, 21:23
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Acquisto motore con finanziamento
- Risposte: 10
- Visite : 223
Re: Acquisto motore con finanziamento
E' stato pensato principalmente per chi si reca in paesi UE ma in pratica non serve a niente perché non è riconosciuto da nessun paese estero, salvo se mi è sfuggita qualche novità recente, qui sul forum troverai molte informazioni. In acque francesi si può navigare semplicemente con la fattura di a...
- 06/02/2025, 19:20
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Come si calcola la potenza necessaria per il motore ausiliario?
- Risposte: 17
- Visite : 254
Re: Come si calcola la potenza necessaria per il motore ausiliario?
Come giustamente accenna Sea56, nel calcolo della potenza necessaria non si può prescindere dalle condizioni di mare e vento.
- 30/01/2025, 19:59
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consiglio su primo acquisto
- Risposte: 17
- Visite : 652
Re: Consiglio su primo acquisto
L’ansia pilotare in cabina e tutto il resto sono molto soggettivi, comunque è così in molte barche più grandi. La dinette dove si pilota è molto ventilata (due grandi finestre laterali, ampio passa uomo scorrevole sul tetto e porta a poppa) ed io non ho mai avuto più caldo di quanto non fosse fuori....
- 29/01/2025, 22:08
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consiglio su primo acquisto
- Risposte: 17
- Visite : 652
Re: Consiglio su primo acquisto
Ormeggiare e manovrare da soli dipende anzitutto dall'abilità del pilota, poi dalla presenza dell’elica di prua e dal vento (vista l’opera morta proporzionalmente “importante”). Se è aperta non è più una cabina :sorr Hanno una carena abbastanza spigolosa e discretamente a V (circa 20*), quindi il ro...
- 28/01/2025, 21:32
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consiglio su primo acquisto
- Risposte: 17
- Visite : 652
Re: Consiglio su primo acquisto
Io ho avuto l’Antares 8 e direi che è rifinita correttamente, comunque equivalente al MF 795. Il problema di queste due è la ristrettezza della cuccetta e del bagno, per una persona oltre 175cm sono difficilmente utilizzabili per pernottare, se la persona supera anche gli 80kg direi improponibili. P...
- 26/01/2025, 19:17
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consiglio su primo acquisto
- Risposte: 17
- Visite : 652
Re: Consiglio su primo acquisto
Pochi giorni fa al salone di Dusseldorf ho visto il nuovo Saver 830. Visualmente è bello e ben rifinito, nettamente più spazioso del 750 esposto accanto (sono salito su entrambi). Ovviamente >€
- 07/01/2025, 21:25
- Forum: I Nostri Itinerari
- Argomento: Costa Azzurra
- Risposte: 22
- Visite : 30388
Re: Costa Azzurra
Informati sulle restrizioni per gettare l’ancora, ci sono molte aree protette, spesso con i gavitelli, le isole Porquerolles fanno parte del Parco nazionale di Port-Cros
- 28/12/2024, 20:01
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: barca carrellabile
- Risposte: 17
- Visite : 507
Re: barca carrellabile
Se vuoi una barca chiusa, il Beneteau Antares 7 e Jeanneau Merry Fisher 695 sono carrellabili ed hanno una toilette utilizzabile da persone non molto alte o corpulente, ovviamente l’esterno è un po’ sacrificato.
- 27/12/2024, 23:36
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: dotazioni di sicurezza unità comunitarie ed extra
- Risposte: 24
- Visite : 7871
Re: dotazioni di sicurezza unità comunitarie ed extra
Il quadro giuridico del natante è più articolato: Il natante esiste in ogni ordinamento ma con limiti molto inferiori, ad esempio in Francia sono un massimo di 2,5 mt o 4,5 kW, in Olanda c’è l’ICP (vedi sotto). Grazie ad un accordo bilaterale il “natante italiano” può legalmente navigare in Francia ...
- 17/12/2024, 22:13
- Forum: Il Mercatino delle occasioni
- Argomento: Cercasi Cabinato Motore 28-32 piedi
- Risposte: 12
- Visite : 32659
Re: Cercasi Cabinato Motore 28-32 piedi
Pensi che esista una motorizzazione a benzina che consumi il 25% in meno di un diesel (1,8 vs 2,5 l/mn) su barche paragonabili fra loro ?
- 04/12/2024, 21:37
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Assicurazione recuperi imbarcazioni
- Risposte: 33
- Visite : 3642
Re: Assicurazione recuperi imbarcazioni
Visti i risultati della tua ricerca, mi sembra che questo tipo di abbonamento NON garantisce una copertura e la disponibilità immediata o in tempi brevi, quindi torniamo alla casella di partenza, può funzionare oppure no, come il “fai da te”. A mio parere, qualche recapito telefonico della tua zona ...
- 10/11/2024, 19:45
- Forum: Nautica
- Argomento: Certificato di conformità CE in Inglese
- Risposte: 7
- Visite : 298
Re: Certificato di conformità CE in Inglese
Se l’ente che ha rilasciato il certificato in inglese è accreditato UE (il che è quasi ovvio) il certificato CE è automaticamente valido in Italia, non c’è bisogno di nessun riconoscimento specifico. L’armonizzazione dei modelli è in continua evoluzione, quelli delle auto ormai hanno le voci numerat...
- 09/11/2024, 20:21
- Forum: Nautica
- Argomento: Certificato di conformità CE in Inglese
- Risposte: 7
- Visite : 298
Re: Certificato di conformità CE in Inglese
La Norvegia, con Islanda e Liechtenstein, fa parte dello Spazio Economico Europeo (SEE), in pratica è integrata nel mercato unico della UE ed i suoi enti certificatori possono essere accreditati per rilasciare i certificati di conformità CE. Comunque un cantiere norvegese può chiedere ad un qualunqu...
- 03/11/2024, 9:07
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Assicurazione recuperi imbarcazioni
- Risposte: 33
- Visite : 3642
Re: Assicurazione recuperi imbarcazioni
@Fletcher, d’accordo su tutto, io sono assicurato con Pantaenius, che qui sul forum è considerata una delle polizze corpi più complete ed un broker serio (considerando che si parla di assicurazioni e non di istituti di beneficenza). Il mio ragionamento era di preferire una buona polizza corpi seppur...
- 01/11/2024, 22:32
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Assicurazione recuperi imbarcazioni
- Risposte: 33
- Visite : 3642
Re: Assicurazione recuperi imbarcazioni
@Fletcher perdonami la battuta ma dal canale d'Otranto all'Africa ci sono parecchia centinaia di miglia, non c'è fretta :-) Più seriamente, nel tuo caso metti insieme argomenti diversi. 1) "La fortuna ha voluto che stavo in un punto dove il cellulare prendeva": Se il cellulare non prendeva non avres...
- 30/10/2024, 21:42
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Assicurazione recuperi imbarcazioni
- Risposte: 33
- Visite : 3642
Re: Assicurazione recuperi imbarcazioni
Se devi pagare 320€ solo per l’assistenza di un 27’, sarebbe il caso di valutare una polizza corpi che comprende l'assistenza, prestata da chiunque trovi ed in tutti i mari coperti dall’assicurazione (in pratica il Mediterraneo) e tante altre coperture.