
La ricerca ha trovato 79 risultati
- 28/04/2025, 18:55
- Forum: Nautica
- Argomento: Cabinato di 9mt con fuoribordo da 40CV!
- Risposte: 11
- Visite : 322
Re: Cabinato di 9mt con fuoribordo da 40CV!
@Davebox70: ho visto dalla tua scheda che stai sul lago Maggiore. Se il cabinato di 9 metri con motore FB da 40 cv naviga sul lago probabilmente avrà meno problemi e correrà meno rischi rispetto al mare. Non ho mai navigato in un lago, correggetemi se sbaglio 

- 09/04/2025, 18:23
- Forum: Nautica
- Argomento: Copriparabordi con cime nautiche intrecciate.
- Risposte: 4
- Visite : 251
Re: Copriparabordi con cime nautiche intrecciate.
Io non li ho mai visti. La mia sensazione è che potrebbero essere troppo spessi e ruvidi e con l'attrito tra una barca e l'altra, soprattutto durante le mareggiate, potrebbero graffiare le murate.
- 19/03/2025, 12:31
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Costo manutenzione motori fuoribordo
- Risposte: 1
- Visite : 104
Costo manutenzione motori fuoribordo
Un mio amico sta valutando l'acquisto di un gommone con 2 motori fuoribordo da 200 cv. Mi ha chiesto dei costi di manutenzione ordinaria ma non sono stato in grado di rispondere. La mia esperienza con il fuoribordo risale a più di 25 anni fa con un "motorino" da 50 cv. Qualcuno che possiede fuoribor...
- 04/01/2025, 16:25
- Forum: Nautica
- Argomento: Gilbert marine 33 piedi
- Risposte: 4
- Visite : 207
Re: Gilbert marine 33 piedi
La barca sembra ben tenuta e dalle foto che hai inviato non si vedono ragnatele o crepe sulla vetroresina. Certo che quel sollevamento che si vede in corrispondenza della landa non mi sembra molto normale. Di che materiale è quella striscia marrone che ricopre le lande? Si può rimuovere per vedere c...
- 04/01/2025, 15:15
- Forum: Nautica
- Argomento: Gilbert marine 33 piedi
- Risposte: 4
- Visite : 207
Re: Gilbert marine 33 piedi
Ciao, forse una foto aiuterebbe a valutare meglio il problema. Se ho ben capito il rigonfiamento che noti è della vetroresina che sta intorno alla landa (golfare?) a cui si fissa l'arridatoio con la relativa sartia. La landa dovrebbe a sua volta essere ancorata sottocoperta. Vista l'età della tua ba...
- 30/10/2024, 17:16
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Assicurazione recuperi imbarcazioni
- Risposte: 33
- Visite : 4440
Re: Assicurazione recuperi imbarcazioni
Confermo: impianto satellitare in comodato d'uso a circa 140 euro oltre l'abbonamento scelto.
- 25/10/2024, 18:15
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Problema perdita olio da motore
- Risposte: 20
- Visite : 341
Re: Problema perdita olio da motore
L'acqua potrebbe venire, come dice Mauro_59 dalla baderna. La perdita di una goccia al minuto è da considerarsi normale, anzi, ci deve essere per non bruciare il premistoppa che fa da tenuta all'asse. Quando la perdita è maggiore si può provare a stringere i dati di tenuta del premistoppa se ancora ...
- 08/10/2024, 18:59
- Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
- Argomento: Turafalle Stay afloat
- Risposte: 2
- Visite : 265
Re: Turafalle Stay afloat
Grazie per la dritta
. Io lo volevo buttare perchè dopo una decina di anni l'ho trovato molto duro e pensavo che si fosse seccato e che fosse inutilizzabile.

- 24/08/2024, 11:56
- Forum: Nautica
- Argomento: Voi come vi sareste comportati?
- Risposte: 16
- Visite : 669
Voi come vi sareste comportati?
Cari amici, sono perfettamente consapevole che non è un bello argomento da trattare ma sono convinto che dalle esperienze positive e anche dagli errori degli altri si possono trarre importanti insegnamenti. Gli ultimi fatti di cronaca marina mi hanno molto turbato. Mi riferisco in particolare a quan...
- 13/08/2024, 16:18
- Forum: Nautica
- Argomento: Acqua in sentina di notte. Sto impazzendo.
- Risposte: 6
- Visite : 359
Re: Acqua in sentina di notte. Sto impazzendo.
Ciao, controlla anche il tubo di scarico dell'acqua salata del motore, soprattutto nel punto dove si innesta allo scarico esterno dello scafo. Io ho avuto acqua salata in sentina per una rottura parziale del tubo di scarico dove si serrano le fascette.
- 11/08/2024, 16:25
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Acquisto prima barca
- Risposte: 10
- Visite : 324
Re: Acquisto prima barca
Ciao Melek! Benvenuto nel forum e nel pazzo mondo nautico che ben presto ti accorgerai che ha delle chiare inclinazioni sado/maso :sorr, fatto da vittime (noi poveri diportisti) e da aguzzini (meccanici, ormeggiatori, benzinai, rivenditori di attrezzature nautiche...) :muro :muro . Questo forum è fr...
- 10/08/2024, 12:16
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: ritenuta catena ancora
- Risposte: 13
- Visite : 1521
Re: ritenuta catena ancora
Nella foto che ho postato, fig. a destra, il moschettone abbraccia tutto l'anello della catena ma per mia esperienza, se c'è lo spazio, conviene farlo passare all'interno dell'anello, rende più facile la rimozione.
- 09/08/2024, 19:08
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: ritenuta catena ancora
- Risposte: 13
- Visite : 1521
Re: ritenuta catena ancora
Connettore Kong.jpg Io uso questa specie di grillo nato appositamente per scaricare il barbotin del salpa dalla tensione della catena. Sulla parte chiusa si mette la cima doppia, con nodo a bocca di lupo, che va alle gallocce di prua e la parte aperta si avvita su un anello dell'ancora. Di solito l...
- 03/08/2024, 17:48
- Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
- Argomento: Tassa stazionamento Ponza
- Risposte: 5
- Visite : 2003
Tassa stazionamento Ponza
Dal primo agosto 2024 è entrata in vigore la tassa di stazionamento per l'ormeggio, anche in rada, sia a Ponza che a Palmarola. Le tariffe sono le seguenti: - importo del Ticket come di seguito: • € 3,00 a mt. Lineare in alta stagione (agosto); • € 2,00 a mt. Lineare in bassa stagione (settembre); -...
- 18/05/2024, 10:57
- Forum: Nautica
- Argomento: CRANCHI Z35 ANNO 2018 DUBBI ACQUISTO
- Risposte: 14
- Visite : 776
Re: CRANCHI Z35 ANNO 2018 DUBBI ACQUISTO
1450 ore in 6 stagioni sono circa 240 ore l'anno. Sicuramente un utilizzo intensivo rispetto all'utente medio. Le ore non sono un grosso problema se è stata fatta una manutenzione accurata ma verifica se è una barca che ha fatto charter. Tante ore e prezzo basso sono fortemente sospette per una barc...
- 29/04/2024, 12:34
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Lucidatura gelcoat con lucidatrice
- Risposte: 22
- Visite : 1568
Re: Lucidatura gelcoat con lucidatrice
Ho acquistato una lucidatrice a batteria della Lidl pensando di poter lucidare quantomeno il gelcoat del pozzetto. Quando sono andato ad usarla con il disco arancione, dopo aver passato la pasta abrasiva sulla superficie da trattare ho visto che il platorello, girando, schizzava pasta dappertutto, c...
- 21/04/2024, 13:41
- Forum: Nautica
- Argomento: Natanti all' estero! Ci sono novità.
- Risposte: 118
- Visite : 5434
Re: Natanti all' estero! Ci sono novità.
Io ho trovato questo articolo:
Codice: Seleziona tutto
https://ilpiccolo.gelocal.it/speciale/il-piccolo-balcani/2024/04/21/news/barche_in_croazia_non_serve_la_targa-14242292/
- 21/03/2024, 11:40
- Forum: Nautica
- Argomento: Monomotore vs bimotore
- Risposte: 56
- Visite : 1596
Re: Monomotore vs bimotore
[/quote] Quindi Americani, Giapponesi, Australiani, etc. non hanno capito niente :smt119 [/quote] Che i motori diesel siano più adatti alle imbarcazioni sopra una certa stazza/misura, diciamo sopra i 7 metri, è fuori discussione e non può essere considerata un'opinione personale paragonando curve di...
- 18/03/2024, 16:58
- Forum: Nautica
- Argomento: Monomotore vs bimotore
- Risposte: 56
- Visite : 1596
Monomotore vs bimotore
Prendendo spunto dalla disavventura occorsa al nostro amico Matteo69 che ha perso l'uso di un piede durante un trasferimento, sconsigliato da tutti gli utenti del forum a riprendere la navigazione, anche per poche miglia, con un solo motore per non rischiare di danneggiare piede e motore sani, mi so...
- 12/02/2024, 19:21
- Forum: Nautica
- Argomento: Chi revisiona le pompe acqua mare?
- Risposte: 8
- Visite : 328
Re: Chi revisiona le pompe acqua mare?
Prova a dare uno sguardo a questo sito:
Codice: Seleziona tutto
https://dieselpro.com/it/caterpillar-parti/motore-3208/caterpillar-motore-turbo-3208/pompe-marine-per-acqua-di-mare-grezza-it.html
- 12/02/2024, 18:59
- Forum: Nautica
- Argomento: Chi revisiona le pompe acqua mare?
- Risposte: 8
- Visite : 328
Re: Chi revisiona le pompe acqua mare?
Occhio che se devi sostituire tutti i componenti della pompa, paraoli e alberino, spesso il costo dei ricambi è di poco inferiore al costo della pompa nuova. :muro :muro Io ho avuto una brutta esperienza con una pompa di mare che dopo aver sostituito paraoli e girante ha continuato a perdere acqua. ...
- 03/02/2024, 14:45
- Forum: Nautica
- Argomento: Elettronica barca: QUESITO
- Risposte: 3
- Visite : 305
Re: Elettronica barca: QUESITO
Premesso che non sono un esperto ti dico cosa farei io. Metterei una batteria da 180 ah al piombo da avviamento dedicata per ciascuno dei motori. Per i servizi metterei 2 batterie da trazione a piastra tubolare corazzata da 6 v con 240 ah in serie (per avere i 12v) con percentuale di scarica che arr...
- 02/12/2023, 17:36
- Forum: Nautica
- Argomento: WC elettrico o manuale ?
- Risposte: 15
- Visite : 820
Re: WC elettrico o manuale ?
Secondo me la cosa migliore in assoluto è mettere la pompa elettrica della jabsco collegata con la cassa delle acque nere e tenere una pompa manuale Jabsco, gli attacchi sono identici, di riserva così stai tranquillo di non rovinarti la vacanza



- 07/11/2023, 13:46
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Sessa c3x
- Risposte: 31
- Visite : 1981
Re: Sessa c3x
Rispetto all'Europa, Americani, Giapponesi ed Asiatici rappresentano il "resto del mondo" industriale, sarebbe interessante chiedere a loro perché non fanno diesel... Giapponesi e Cinesi se ne fottono dell’inquinamento mondiale, sono interessati a vendere quello che il mercato chiede. Gli americani...
- 05/11/2023, 14:59
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Sessa c3x
- Risposte: 31
- Visite : 1981
Re: Sessa c3x
Leggendo i vari post sull'opportunità di utilizzare motori fuoribordo su imbarcazioni cabinate di una certa stazza non posso fare a meno di condividere il pensiero di chi sostiene che i motori diesel siano più adatti per coppia, sicurezza e consumi a queste barche. D'altra parte capisco anche chi so...
- 05/10/2023, 13:00
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Merry Fischer 1295 vs Bavaria SR41
- Risposte: 38
- Visite : 2300
Re: Merry Fischer 1295 vs Bavaria SR41
E perché vuoi comprare un fly con I motori di un gommone ? Secondo me a questa domanda dovrebbero rispondere tutti coloro che si accingono a comprare un'imbarcazione cabinata superiore a 32 piedi con i motori fuoribordo. Tornando al quesito del topic: nessuna delle due! OT: Se avessi la disponibili...
- 01/10/2023, 14:03
- Forum: I Nostri Itinerari
- Argomento: Croazia 2023
- Risposte: 22
- Visite : 13286
Re: Croazia 2023
Strategie commerciali discutibili! Se pago il posto barca 140 euro per una notte probabilmente cenerò a bordo. Se pago il posto barca 50 euro sicuramente sarò ben felice di spendere 140 euro per una cena al ristorante. Ovviamente ci sono anche delle persone che pagano senza problemi il posto barca e...
- 26/06/2023, 12:38
- Forum: Nautica
- Argomento: Condizionatore portatile
- Risposte: 11
- Visite : 728
Re: Condizionatore portatile
Alcuni condizionatori portatili tipo l'Olimpia Splendid da 10000 BTU (costo circa 320 euro) in modalità condizionatore non hanno bisogno dello scarico dell'acqua, questa viene evaporata in automatico. In questa modalità bisogna sistemare il tubo per la fuoriuscita dell'aria calda fuori da un oblò, m...
- 16/06/2023, 18:13
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Antares 9 in arrivo
- Risposte: 23
- Visite : 1637
Re: Antares 9 in arrivo
Domanda per i possessori di Antares 9 o comunque per chi l'ha utilizzata: quanto misura in altezza la dinette, la cabina di prua ed il bagno?
Una persona alta 1,88 m può starci senza farsi venire il torcicollo?
La barca mi piace molto ma non ho avuto ancora modo di vederla dal vivo.
Una persona alta 1,88 m può starci senza farsi venire il torcicollo?


- 20/01/2023, 13:56
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: Bolla speculativa o lotta di classe?
- Risposte: 33
- Visite : 38083
Re: Bolla speculativa o lotta di classe?
Tutto giusto quello che ho letto nei vari post di risposta. E' vero che sono passati molti anni dal preventivo che ho postato. E' vero che nel frattempo il mondo è cambiato tra pandemia, guerra e conseguenti problemi di approvvigionamento di materie prime, resta, secondo me, il fatto che i costi di ...