La ricerca ha trovato 2005 risultati
- oggi, 19:47
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Acquisto imbarcazione all'interno dell’Unione Europea
- Risposte: 4
- Visite : 31
Re: Acquisto imbarcazione all'interno dell’Unione Europea
Allora, il costo dell’imbarcazione sarà quello del mercato tedesco, ti basterà una piccola ricerca per capire le migliori quotazioni. Ci sarà poi da disimmatricolare la bandiera tedesca (non so se la legislazione germanica consenta ad un armatore straniero di battere la loro bandiera e a quali costi...
- 19/06/2025, 21:38
- Forum: Tecnica
- Argomento: Problema CAT 3208 - bolla aria
- Risposte: 6
- Visite : 119
Re: Problema CAT 3208 - bolla aria
I 3208 hanno una pompa di spurgo posta sopra il prefiltro, basta svitare in senso antiorario la ghiera e pompare fino a che non indurisce al massimo per poterla riavvitare. Dopo un mese di fermo è possibile che la pressione del carburante sia calata e un poco di aria si sia insinuata e questo provoc...
- 16/06/2025, 16:09
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Raymarine C90W+ECO P319 Problemi
- Risposte: 9
- Visite : 109
Re: Raymarine C90W+ECO P319 Problemi
Chiedo venia, mi era sfuggito che si trattasse di un trasduttore passante! 

- 16/06/2025, 11:54
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Raymarine C90W+ECO P319 Problemi
- Risposte: 9
- Visite : 109
Re: Raymarine C90W+ECO P319 Problemi
Potrebbe trattarsi di una infiltrazione di acqua nella sonda o nel cavetto che dopo diversi anni si può essere screpolato. In navigazione l’acqua scorre via sotto la sonda lasciando fuori la parte superiore e il cavo, in dislocamento è tutto immerso, questo spiegherebbe il comportamento diverso nei ...
- 16/06/2025, 11:48
- Forum: Tecnica
- Argomento: Spegnimento improvviso motore senza anomalie
- Risposte: 4
- Visite : 114
Re: Spegnimento improvviso motore senza anomalie
Infatti dovrebbero essere - uso il condizionale perché quando si parla di barche può succedere tutto e il contrario di tutto - due problemi distinti. Uno spegnimento estemporaneo dopo una lunga navigazione in crociera ci può stare, specie se togli manetta di colpo, ma deve trattarsi di episodi singo...
- 15/06/2025, 14:42
- Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
- Argomento: cerco prodotto per rimuovere vecchia colla da gommone in PVC
- Risposte: 6
- Visite : 95
Re: cerco prodotto per rimuovere vecchia colla da gommone in PVC
Se intendi rincollare i vecchi o metterne di nuovi, ti consiglio di levigare la parte, con un attrezzo tipo mini-drill con dischi abrasivi di grana fine e poi, con colla epossidica bi-componente li attacchi. Se vuoi lasciarli a vista… proprio non saprei cosa dirti, una vecchia e tenace colla può ess...
- 15/06/2025, 10:53
- Forum: Nautica
- Argomento: Motore Volvo 5.0 gxi regolazione giri motore
- Risposte: 8
- Visite : 153
Re: Motore Volvo 5.0 gxi regolazione giri motore
Con un motore carburato potevi giocare con un minimo di regolazione anche se, aggiustando il tiro per una circostanza poi, magari, ne penalizzavi un altra. Con l’iniezione elettronica questo non è possibile e se il minimo previsto dal motore corrisponde a 900 giri, quelli sono. A meno di intervenire...
- 14/06/2025, 22:47
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Monoleva chiesuola Volvo Penta
- Risposte: 22
- Visite : 422
Re: Monoleva chiesuola Volvo Penta
L’importante è che il terminale del cavo sia compatibile con l’attacco sulla manetta ma se hai una monoleva morse direi che sono compatibilissime! Le ho sostituite lo scorso anno senza neppure dover effettuare una qualsiasi regolazione. Per chiarezza, i terminali sono questi: B60456B4-576A-4865-B902...
- 14/06/2025, 13:50
- Forum: Nautica
- Argomento: Motore Volvo 5.0 gxi regolazione giri motore
- Risposte: 8
- Visite : 153
Re: Motore Volvo 5.0 gxi regolazione giri motore
Non so… bisogna vedere qual’è il regime minimo di questo motore, se è ad iniezione elettronica ogni regolazione dovrà essere effettuata sulla centralina ma ho ragione di credere che non sia possibile, se fosse a carburatore sarà si possibile regolare il minimo ma c’è il rischio concreto che poi non ...
- 14/06/2025, 12:57
- Forum: Nautica
- Argomento: Motore Volvo 5.0 gxi regolazione giri motore
- Risposte: 8
- Visite : 153
Re: Motore Vovo 5.0 gxi regolazione giri motore
Scusa la altrettanto domanda da ignorante, ma i 700 giri sono il minimo previsto per questo motore o è una tua volontà? 

- 13/06/2025, 15:59
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Cucina - Rinnovare impianto a gas
- Risposte: 19
- Visite : 260
Re: Cucina - Rinnovare impianto a gas
Indipendentemente da chi fa l’impianto, visto che la pelle è nostra, bisognerebbe prendere l’abitudine di chiudere il rubinetto della bombola dopo aver cucinato, un po’ come si fa in casa, con la valvola in cucina (almeno noi abbiamo questa abitudine). Sul Serapo 33, per facilitare questa operazione...
- 13/06/2025, 11:22
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
- Risposte: 14
- Visite : 270
Re: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
Cartografici touch da 9” li fanno un po’ tutti, personalmente ho avuto sia Simrad che Garmin, ho una leggera preferenza per il primo poiché l’ho trovato più versatile. Entrambi hanno una porta Nmea2000 ma non so dirti se siano perfettamente compatibili con i Suzuky, sicuramente il Simrad offre una m...
- 13/06/2025, 7:31
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
- Risposte: 14
- Visite : 270
Re: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
Se non ricordo male, una traversata in solitario da… forse Palermo, fino negli Stati Uniti.
- 12/06/2025, 16:20
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Cucina - Rinnovare impianto a gas
- Risposte: 19
- Visite : 260
Re: Cucina - Rinnovare impianto a gas
Personalmente è una cosa che ho fatto almeno tre volte sulle mie ultime tre barche. Molto dipende come è fatto l’impianto, alcune hanno il tubo in rame che arriva al fornello e solo il tratto vicino alla bombola in gomma, altre hanno il solo tubo in gomma. Sostituire quest’ultimo è molto semplice, n...
- 11/06/2025, 23:18
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Monoleva chiesuola Volvo Penta
- Risposte: 22
- Visite : 422
Re: Monoleva chiesuola Volvo Penta
Sono della Ultraflex, ottime direi. Sul loro sito trovi tutte le informazioni e le dimensioni, se non ricordo male, la dima di foratura è leggermente superiore a quella del monoleva Morse, quindi sarà sufficiente allargare il foro. Come lunghezza, sono simili, se entra una, entra l’altra. Queste que...
- 11/06/2025, 14:03
- Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
- Argomento: I nostri ormeggi
- Risposte: 285
- Visite : 132528
Re: I nostri ormeggi
Porto Ercole (GR), pontile La Boma:
Eccoci pronti per la stagione 2025 !!
Eccoci pronti per la stagione 2025 !!
- 11/06/2025, 10:27
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Monoleva chiesuola Volvo Penta
- Risposte: 22
- Visite : 422
Re: Monoleva chiesuola Volvo Penta
Non vedo il problema, cambia poco tra monoleva e bileva e quel poco è a favore del bileva. Questo perché il movimento più ampio e molto più dolce, non da possibilità di errore, tanto è vero che personalmente ormai eseguo le manovre senza guardare le manette, con lo sguardo rivolto all’area di manovr...
- 11/06/2025, 10:20
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Pressione motore VP kad42
- Risposte: 19
- Visite : 296
Re: Pressione motore VP kad42
Se non sbaglio, i circuiti dello strumento e della spia sono separati, o almeno dovrebbero esserlo per ragioni di sicurezza. Infatti, accendendo il solo quadro, le spie olio e alternatore dovrebbero illuminarsi per indicare il loro corretto funzionamento e si spengono non appena si avvia il motore q...
- 10/06/2025, 12:24
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Monoleva chiesuola Volvo Penta
- Risposte: 22
- Visite : 422
Re: Monoleva chiesuola Volvo Penta
Interessante, secondo te perché è migliore come sistema? Io non ho mai avuto occasione per provarlo. Perché a differenza di una manetta elettronica, che ha un innegabile dolcezza nei movimenti anche se con un leggero ritardo nella risposta, il monoleva classico ha un meccanismo complesso che tende ...
- 09/06/2025, 16:22
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Rumore metallico ruotando il timone
- Risposte: 5
- Visite : 112
Re: Rumore metallico ruotando il timone
È possibile che la posizione della cinghia sia l’effetto e non la causa ! Ovvero che un bloccaggio del meccanismo abbia fatto deragliare la cinghia! È ovvio che una cinghia non debba durare poche ore, in questo caso è opportuno sostituirla che potrebbe aver subito uno stiramento o una deformazione c...
- 09/06/2025, 16:13
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
- Risposte: 14
- Visite : 270
Re: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
Complimenti !!
Divertimento assicurato!!




Divertimento assicurato!!


- 07/06/2025, 14:00
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Monoleva chiesuola Volvo Penta
- Risposte: 22
- Visite : 422
Re: Monoleva chiesuola Volvo Penta
Da quando ho sperimentato i comandi ad azione singola (acceleratore + invertitore), non torno più indietro, non ho più sbagliato una manovra!

- 05/06/2025, 22:04
- Forum: Tecnica
- Argomento: BERTRAM 31, DISLOCANTE
- Risposte: 11
- Visite : 217
Re: BERTRAM 31, DISLOCANTE
Perdona la franchezza, non avrebbe molto senso! Prendi una barca che ti piace, magari che abbia le caratteristiche che meglio si adattano ad una navigazione lenta, e ci navighi in dislocamento. Solo se ti capita una buona occasione in cui si rendesse necessario rimotorizzare, potrai optare per motor...
- 05/06/2025, 20:13
- Forum: Tecnica
- Argomento: BERTRAM 31, DISLOCANTE
- Risposte: 11
- Visite : 217
Re: BERTRAM 31, DISLOCANTE
Qualsiasi barca planante, anche con 1000 CV di motori installati, può navigare in dislocamento a 7 nodi! Quindi sul mercato puoi scegliere quello che ti pare e piace, tanto non dai manetta e te ne vai piano piano. Con la consapevolezza che i costi di manutenzione saranno sempre gli stessi, vai piano...
- 05/06/2025, 14:01
- Forum: Tecnica
- Argomento: BERTRAM 31, DISLOCANTE
- Risposte: 11
- Visite : 217
Re: BERTRAM 31, DISLOCANTE
Una barca di 31 piedi potrebbe raggiungere, in dislocamento, i 7-8 nodi, non di più, e per questo sarebbe sufficiente un unico motore da 50-60 cv. Con potenze superiori, se la carena lo consente (non conosco nello specifico il Bertram 31 ma credo che abbia una carena planante o semi-planante) potreb...
- 04/06/2025, 12:55
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: E un saluto a Merlino che arriva…
- Risposte: 66
- Visite : 3068
Re: E un saluto a Merlino che arriva…
Per finire di ammorbarvi con i lavori e le migliorie fatte per questa stagione, oltre a quel che ho citato, ci sarebbe: Nuova tappezzeria interna con spalliere: 16D37C29-78A8-42F0-9311-B5884BDFA248.jpeg Nuovo motore verricello: 57398969-A80E-4F89-8A0F-1BA1338E8033.jpeg Rifacimento capo di banda: 6A9...
- 03/06/2025, 22:01
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: E un saluto a Merlino che arriva…
- Risposte: 66
- Visite : 3068
Re: E un saluto a Merlino che arriva…
La stagione 2025 finalmente inizia !! :sorr Dopo aver terminato gli ultimi interventi di manutenzione, sabato Merlino è stato caricato sul grosso rimorchio per il viaggio verso Porto Ercole: EF1F6727-AC01-46B1-9750-1E56D9D520B7.jpeg 7EF75126-0630-4E70-AC87-DB65D7C87049.jpeg E97F2B38-348D-4C8B-B6ED-C...
- 01/06/2025, 14:18
- Forum: Tecnica
- Argomento: Zaffiro 32 - Ricevente Telecomand Lofrans
- Risposte: 19
- Visite : 426
Re: Zaffiro 32 - Ricevente Telecomand Lofrans
Come questa!!
Collegata in parallelo al comando in plancia, con due telecomandi dedicati, se non ricordo male, una ventina di euro su Amazon, e funziona pure bene!!

Collegata in parallelo al comando in plancia, con due telecomandi dedicati, se non ricordo male, una ventina di euro su Amazon, e funziona pure bene!!



- 26/05/2025, 14:44
- Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
- Argomento: Serbatoio acqua dolce
- Risposte: 14
- Visite : 178
Re: Serbatoio acqua dolce
Sono diversi anni che utilizzo AcquaClean della Yachtcon, un prodotto disponibile sia in polvere che liquido, la sua confezione più conveniente è quella da 100 gr. sufficiente per potabilizzare 10.000 litri di acqua (costo circa 30-35 euro). È indicato per il trattamento e la conservazione dell’acqu...
- 25/05/2025, 12:37
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Sostituzione motore del verricello
- Risposte: 5
- Visite : 124
Re: Sostituzione motore del verricello
Caro Gabriele, diciamo che nel mio caso il gioco non vale la candela, ovvero, viste le dimensioni della barca e l’impianto idrico elementare e di scarsa capienza, possiamo anche soprassedere. Ciò non toglie il fatto che ogni volta che rientro all’ormeggio lavo ancora, catena e gavone. Merlino è a mi...