La ricerca ha trovato 1266 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Mauro_59
- 06/03/2023, 20:00
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Piccola : Ilver Mirable 39 del 1996
- Risposte: 244
- Visite : 6822
…per la disposizione degli strumenti, trovo molto intelligente il suggerimento di Aislin, il giro del controllo è sempre il medesimo, pressione olio, temperatura acqua volmetro, rpm , con questo sistema si nota subito l'anomalia.. È il sistema utilizzato sugli aerei, sia che si parli di quelli data...
- da Mauro_59
- 24/02/2023, 20:16
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Voltaggio di ricarica
- Risposte: 27
- Visite : 184
Le batterie AGM dovrebbero avere una tensione di carica nella fase Absorption pari a 14,4 V ed una tensione di Float di 13,6 V. In ogni caso, la tensione non dovrebbe scendere al di sotto di 12,2 V in assenza di carico, quindi se resta a lungo a 12,8 V in queste condizioni, direi che va bene. Il car...
- da Mauro_59
- 16/02/2023, 20:03
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consigli Magellano 53
- Risposte: 57
- Visite : 1247
Secondo me, no. Come per tante altre cose, rientra in una trattativa commerciale che deve essere valutata per tutti gli aspetti. Il primo consiglio è quello di formulare un’offerta SOLO dopo una visione attenta della barca, fermo restando che il prezzo sia in linea con il mercato e sia alla portata....
- da Mauro_59
- 16/02/2023, 14:40
- Forum: Nautica
- Argomento: BANDIERA POLACCA
- Risposte: 28
- Visite : 904
Voglio la barca? Me la intesto (o meglio, se la intesta colui che la paga con mezzi tracciabili) e la registro in Italia o dove l’Italia mi consente di farlo. Voglio andare in Sardegna? Prendo la patente senza limiti e doto la mia barca di quanto previsto dal Paese ove è registrata e, se non lo rite...
- da Mauro_59
- 16/02/2023, 14:28
- Forum: Nautica
- Argomento: BANDIERA POLACCA
- Risposte: 28
- Visite : 904
La risposta te la sei data da solo! Lo sted che non funziona, i problemi con una rimotorizzazione… senza parlare dei costi, che non hai citato… se avessi la barca con targa estera, molto probabilmente tutto ciò sarebbe stato più facile ed economico! E legale! Non per lesinare sulle dotazioni di sicu...
- da Mauro_59
- 16/02/2023, 13:04
- Forum: Nautica
- Argomento: BANDIERA POLACCA
- Risposte: 28
- Visite : 904
Attenzione però a non far passare il concetto “sulla barca con bandiera estera le forze di polizia italiane non possono farmi nulla quindi faccio ciò che voglio” Ma non deve neppure passare il concetto che coloro che hanno una barca con bandiera estera siano degli scapestrati dediti all’elusione di...
- da Mauro_59
- 15/02/2023, 21:08
- Forum: Tecnica
- Argomento: Interceptor sui flaps
- Risposte: 41
- Visite : 1113
Perfetto!! :smt023 La finalità è creare uno “scalino” che scenda dal profilo della carena o del flap di un altezza massima che è di una decina di mm. Iniziare con 5 o 6 la vedo una cosa sensata per iniziare a capirne gli effetti. Intendiamoci, i classici intruder scendono anche di 20 o 30 mm, a seco...
- da Mauro_59
- 15/02/2023, 20:53
- Forum: Nautica
- Argomento: BANDIERA POLACCA
- Risposte: 28
- Visite : 904
Renato, non si tratta di fraintendimenti, ognuno è libero di pensare e di fare quel che gli pare, quello che contesto è l’affermazione “sono contrario alle bandiere “esotiche” che permettono all’armatore di navigare senza dotazioni di sicurezza adeguate” il che non è affatto vero. Come se affermassi...
- da Mauro_59
- 15/02/2023, 0:10
- Forum: Nautica
- Argomento: BANDIERA POLACCA
- Risposte: 28
- Visite : 904
In primo luogo io sono contrario alle bandiere “esotiche” che permettono all’armatore di navigare senza dotazioni di sicurezza adeguate. Per risparmiare cosa ? Gli 800 euro del RiNa ogni 4 anni? Chi naviga senza dotazioni di sicurezza è uno scellerato e uno scellerato è comunque uno scellerato, qua...
- da Mauro_59
- 14/02/2023, 19:20
- Forum: Tecnica
- Argomento: Interceptor sui flaps
- Risposte: 41
- Visite : 1113
se noti, anche se sulla foto non si vede bene. io sui flap ho già la lama come l'hai messa tu, è fuori di poco.. direi a memoria 5mm. in fatti quando ci lavoro sento veramente tanto l'effetto del flap, no so dirti come vada senza e no so dirti se tutte le Alena ne sono equipaggiate, ma per certo qu...
- da Mauro_59
- 13/02/2023, 21:22
- Forum: Tecnica
- Argomento: Interceptor sui flaps
- Risposte: 41
- Visite : 1113
Partiamo dal presupposto che un interceptor ha la stessa funzione di un flap con l’innegabile vantaggio di aumentare la portanza e ridurre la resistenza rispetto a quest’ultimo. Il che si traduce in un assetto migliore e un aumento delle prestazioni o, a parità, di una maggiore economicità. Per cari...
- da Mauro_59
- 11/02/2023, 21:09
- Forum: Tecnica
- Argomento: Interceptor sui flaps
- Risposte: 41
- Visite : 1113
Ok, ma non è che il montaggio sui flap ti consenta di retrarli completamente. Voglio dire, se i flap sono montati in modo corretto, quando sono retratti restano neutrali alla linea di carena, o al massimo negativi di 2 o 3 gradi. Quindi la lama fissa montata sul bordo del flap continua a "lavorare"...
- da Mauro_59
- 10/02/2023, 22:36
- Forum: Tecnica
- Argomento: Interceptor sui flaps
- Risposte: 41
- Visite : 1113
Ormai ci sono diversi studi che confermano la validità degli interceptor, sia fissi che mobili, che vengano montati in carena o sui flap, che seguano tutto lo spigolo di poppa o solo sull’estremità. Invece non costituiscono un problema di affidabilità meccanica alle strutture a cui sono fissati, sia...
- da Mauro_59
- 10/02/2023, 19:06
- Forum: Tecnica
- Argomento: Interceptor sui flaps
- Risposte: 41
- Visite : 1113
Scusa Aislin, ho risposto in privato ad una domanda generica, risposta che non aggiungeva molto a quanto già detto sull’argomento. In riferimento ad un possibile utilizzo di una lama che faccia da dente (interceptor casalingo) sul flap centrale non ho nessuna esperienza e non ho trovato nulla ma per...
- da Mauro_59
- 09/02/2023, 19:45
- Forum: Tecnica
- Argomento: Interceptor sui flaps
- Risposte: 41
- Visite : 1113
Ti ho risposto in mp ma ho motivo di pensare che sia possibile, non cambia il principio di funzionamento.
Tuttavia solo delle prove pratiche possono fugare ogni dubbio, la teoria è bella, ma…

- da Mauro_59
- 09/02/2023, 19:39
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Tagliando motori Cat 3208
- Risposte: 41
- Visite : 1117
Ciao Mauro, mi sa che i prezzi siano aumentati parecchio. I 20 litri originali caterpillar oggi si trovano a 172€. Ciao Mirco, proprio oggi ho preso direttamente alla Caterpillar una tanica da 20 litri ed una da 5 litri, 25 litri per il cambio d’olio, totale 170 euro. Aumentato di un 30% rispetto a...
- da Mauro_59
- 24/01/2023, 20:32
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consigli Magellano 53
- Risposte: 57
- Visite : 1247
mircogiomi ha scritto: ↑24/01/2023, 19:20
8550 per un 12 metri ci metterei la firma subito
Allora mi ritengo fortunato, pago meno della metà compreso acqua, luce, posto auto di fronte alla barca, guardania, assistenza all’ormeggio, spazzatura, wifi, ecc., ecc.
- da Mauro_59
- 23/01/2023, 13:32
- Forum: Nautica
- Argomento: Parabrezza rimovibile ?
- Risposte: 3
- Visite : 139
Oppure smonti il plexiglas (vedi tu come gestire la guarnizione in gomma, lo incernieri in alto, metti un compasso o due ai lati e un fermo in basso per quando resta chiuso.
Il plexiglas si lavora facilmente, lo fori con un normale trapano con punte a ferro.