La ricerca ha trovato 666 risultati

da Eraora3
17/06/2025, 4:12
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Cucina - Rinnovare impianto a gas
Risposte: 19
Visite : 255

Re: Cucina - Rinnovare impianto a gas

Non so se poi per le annotazioni di sicurezza possa essere gradito ma esiste un tubo gas inox teoricamente senza scadenza che comunque dovrebbe dare maggiori sicurezze in ordine a screpolamenti etc e comunque oltre I 5 anni. Nelle indicazioni però vedo gpl e metano….credo che in barca ci sia propano...
da Eraora3
11/06/2025, 17:18
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Pressione motore VP kad42
Risposte: 19
Visite : 291

Re: Pressione motore VP kad42

Prova online su industrie marine costruzioni oppure Misco Srl
da Eraora3
08/06/2025, 12:26
Forum: Motori e Trasmissioni
Argomento: Rumore metallico ruotando il timone
Risposte: 5
Visite : 112

Re: Rumore metallico ruotando il timone

Controlla il livello dell’idroguida tutto sotto sterzo se non hai fatto così
Controlla che l’attuatore non abbia ossidazione e si muova senza ostacoli
da Eraora3
27/05/2025, 16:33
Forum: Nautica
Argomento: Acqua salata gavone centrale
Risposte: 17
Visite : 343

Re: Acqua salata gavone centrale

Avrai certamente provato ad asciugare e vedere se si riforma? Le sentine dovrebbero essere comunicanti ed è strano che non la trovi a poppa. Premetto che non conosco la barca.
Comunque se post asciugatura si è riformata, rapidamente ala la barca
da Eraora3
27/05/2025, 15:49
Forum: Tecnica
Argomento: Zaffiro 32 - Ricevente Telecomand Lofrans
Risposte: 19
Visite : 426

Re: Zaffiro 32 - Ricevente Telecomand Lofrans

Per esperienza, Lofrans è cortese e disponibile anche al telefono quindi proverei. A senso, la ricevente dovrebbe essere in prossimità dei teleruttori che possono stare vicino al salpancore ma, più probabilmente, in posizione più protetta (quindi in cabina/plancia, in sala macchine ). Quanto ad aria...
da Eraora3
26/05/2025, 20:30
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Serbatoio acqua dolce
Risposte: 14
Visite : 178

Re: Serbatoio acqua dolce

La bottiglia che ho io ha il tappo graduato. Non sono sicuro che il tappo intero sia 50gr (parlo della bottiglia da litro).
da Eraora3
26/05/2025, 16:17
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Serbatoio acqua dolce
Risposte: 14
Visite : 178

Re: Serbatoio acqua dolce

1/2 litro di amuchina su 400 di acqua è un po’ tanto…tenuto conto che a 50gr/100 litri dovresti metterne 200.
Mi manterrei sulla soluzione indicata anche perché non vorrei mai portarmi l’odore di cloro anche dopo senza amuchina 😂
da Eraora3
26/05/2025, 15:14
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Serbatoio acqua dolce
Risposte: 14
Visite : 178

Re: Serbatoio acqua dolce

Anche io l'ho usato la scorsa estate con risultati soddisfacenti. Credo che, terminato il flacone di amuchina, proseguirò con Aqua Clean
da Eraora3
26/05/2025, 12:38
Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
Argomento: Serbatoio acqua dolce
Risposte: 14
Visite : 178

Re: Serbatoio acqua dolce

Per l'utilizzo non potabile ma volendo comunque provare a rendere la vita difficile alla flora batterica, riduco la somministrazione di amuchine a 20/30 gr. per 100 litri. In questa maniera, fra l'altro, l'odore è maggiormente sopportabile. Preciso che questa quantità non potabilizza l'acqua, risult...
da Eraora3
22/05/2025, 19:48
Forum: Nautica
Argomento: Pagamento TEPAI Grecia
Risposte: 1
Visite : 113

Re: Pagamento TEPAI Grecia

Come ti ho anticipato esiste un topic dedicato

https://www.forumnautico.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=39671&p=470274&hilit=Etepai#p470274

Segui le indicazioni ed andrà a buon fine

Καλό ταχίδι
da Eraora3
14/05/2025, 19:33
Forum: Nautica
Argomento: Coverline 830 e prese elettriche
Risposte: 8
Visite : 138

Re: Coverline 830 e prese elettriche

Teoricamente un inverter dovrebbe consentirti qualcosa ma verifica i singoli assorbimenti in rapporto ai pacchi batterie di cui disponi (l’inverter solo sulle batterie servizi). Se hai installato un caricabatterie, un minimo di impianto 220 c’è ma verifica ci sia un quadro elettrico 220 dedicato (ge...
da Eraora3
13/05/2025, 17:29
Forum: Nautica
Argomento: Trasferimento licenza VHF
Risposte: 15
Visite : 1761

Re: Trasferimento licenza VHF

Le vecchie non avevano scadenza. Le nuove (anche per voltura, cambio apparato etc) durano 10 anni
da Eraora3
11/05/2025, 23:00
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: aiuto per uso manette elettroniche ZF
Risposte: 21
Visite : 1529

Re: aiuto per uso manette elettroniche ZF

Ho le stesse identiche manette. Il pulsante è sempre lo stesso per scegliere la stazione (per cambiare stazione devi essere in folle), per accelerare a vuoto (tenendo il pulsante premuto mentre acceleri una manetta per volta o insieme), per attivare il sincronizzatore (entrambe le manette ingranate ...
da Eraora3
11/05/2025, 14:21
Forum: Nautica
Argomento: Armare Natante 23 - Informazioni Cime di Bordo , Cavo Banchina, Ancora Scoglio
Risposte: 18
Visite : 289

Re: Armare Natante 23 - Informazioni Cime di Bordo , Cavo Banchina, Ancora Scoglio

16A dovrebbero essere sufficienti ma devi considerare cosa carichi sulla 220v. Se superi il carico di 2,5-3Kw devi passare alla 32A. Normalmente si usa la stessa dimensione di presa/Spina che hai in barca. Comunque procurati sempre riduzioni ed adattatori perché non è sempre detto che trovi libera u...
da Eraora3
10/05/2025, 0:12
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: ECOSCANDAGLIO CHE NON LEGGE
Risposte: 12
Visite : 328

Re: ECOSCANDAGLIO CHE NON LEGGE

Il trasduttore montato sullo specchio di poppa prende tutta la turbolenza di scia. È quindi normale (anzi è un miracolo che ciò avvenga a 22 nodi e non prima) che in velocità non legga più e questo indipendente da frequenza e potenza (che sono altri fattori da considerare). Una miglior resa (non ott...
da Eraora3
18/04/2025, 11:28
Forum: Nautica
Argomento: Assicurazione corpi e perizia
Risposte: 25
Visite : 943

Re: Assicurazione corpi e perizia

Anche a me la compagnia ha chiesto, al
Momento della stipula(5/2022) la perizia
Completa eseguita in sede di acquisto (la barca è 2008) e mi disse che la ritenevano valida per un certo numero di anni (3 o 5 non ricordo), dopodiché se avessi voluto mantenere la corpi avrei dovuto riperiziarla
da Eraora3
15/04/2025, 11:43
Forum: La barca a Vela
Argomento: Modifica Motorsailer
Risposte: 18
Visite : 548

Re: Modifica Motorsailer

Onestamente mi accerterei di non dover sottoporre la barca a revisione straordinaria eliminando l’albero.
E comunque te l’’assicurerebbero per RC?
Prima di qualsiasi decisione, smarcherei questi due temi
da Eraora3
11/04/2025, 2:44
Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
Risposte: 22
Visite : 13044

Re: Marcatura giubbotti salvataggio

Ho preso quelle
Omologate a 10€ validità 5y
da Eraora3
10/04/2025, 9:32
Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
Argomento: Acquisto barca con un solo motore rifatto
Risposte: 12
Visite : 550

Re: Acquisto barca con un solo motore rifatto

Ritengo la partenza un po’ alta, a parte la questione motori. Se è la stessa, i primi annunci sono di febbraio 2024. In Liguria c’è una 1997 con i Cat. A parte poi la questione motori, metti in preventivo che la barca anche magari pian piano dovrà essere riguardata sotto molti aspetti (impianti in p...
da Eraora3
10/04/2025, 1:41
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Pozzetto DC9 consiglio
Risposte: 9
Visite : 383

Re: Pozzetto DC9 consiglio

Per attaccare/riattaccare le doghe sulla vtr, si usa un collante specifico (come il 298 sika). Le doghe dovranno essere tenute così incolkate in posizione con viti nei comenti per non meno di 72 ore (meglio di più). Trascorso questo tempo, si rimuovono le viti e si gommano i comenti con precedente a...
da Eraora3
09/04/2025, 15:38
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Pozzetto DC9 consiglio
Risposte: 9
Visite : 383

Re: Pozzetto DC9 consiglio

Le viti sarebbe meglio metterle normalmente nel cordolo del comento in modo che poi una volta gommato sia protetta la vite ed i piedi. Però dalle foto quella sembra essere l’unica vite a vista, probabilmente perché la tavola si era staccata. Comunque i comenti necessitano un po’ tutti di essere ripr...
da Eraora3
09/04/2025, 15:32
Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
Argomento: Acquisto barca con un solo motore rifatto
Risposte: 12
Visite : 550

Re: Acquisto barca con un solo motore rifatto

La barca di cui parli ha 30 anni ma non sappiamo quante siano le ore moto. Fermo restando che prima dell’acquisto di vuole un test con un meccanico ufficiale che potrà dirti molto più di noi, non è detto che il problema ad un motore arrivi per forza sull’altro ma è vero anche il contrario. Dici che ...
da Eraora3
09/04/2025, 3:49
Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
Argomento: Pozzetto DC9 consiglio
Risposte: 9
Visite : 383

Re: Pozzetto DC9 consiglio

Poi fai togliere le viti in ferro e mettile inox Possibilmente cercale e pretendile 316. Almeno da noi, se non specifichi, te le danno 304 che non vanno bene per l’ambiente salino perché tendono comunque ad ossidare. Dalle mie parti si trovano con enorme difficoltà ma ho risolto con San Web 😂 Ho fa...
da Eraora3
04/04/2025, 16:57
Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
Argomento: Mochi 35 fly, impianto elettrico sconvolto
Risposte: 19
Visite : 372

Re: Mochi 35 fly, impianto elettrico sconvolto

Domanda stupida: se al motore 2 arriva la 24 tant’è che parte ma il motore 1 parte solo in parallelo ma tu hai visto il cavo che unisce il motorino 2 al motorino 1, con un tester hai controllato che il ponte motorino 2-motorino1 non sia interrotto per qualsivoglia motivo? Gli altri cavi di grosse di...
da Eraora3
30/03/2025, 17:45
Forum: Nautica
Argomento: Nuove regole a proposito di tender zattera oltre ed entro le 12 miglia
Risposte: 21
Visite : 594

Re: Nuove regole a proposito di tender zattera oltre ed entro le 12 miglia

"Il costo della revisione di una zattera per 4/6 persone è circa 430 € e vale 2 anni, quindi 215 all'anno." Perdonami Doppiogolg, ma non mi pare proprio che sia quello il costo dela revisione di una zattera 6/8 posti La Revisione di una Zattera Arimar Oltre 12 Miglia ISO 9650 - 6P costa ben 720 eur...
da Eraora3
28/03/2025, 11:57
Forum: Manuali di uso, Manutenzione e Installazione, documenti vari
Argomento: NUOVO REGOLAMENTO NAUTICA DA DIPORTO
Risposte: 5
Visite : 1086

Re: NUOVO REGOLAMENTO NAUTICA DA DIPORTO

Ad abundantiam, segnalo che è già vigente l'obbligo previsto all'art. 50 comma 1 bis che recita: " Art. 50 Modifiche all'articolo 53 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 29 luglio 2008, n. 146 1. All'articolo 53 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2...
da Eraora3
28/03/2025, 11:48
Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
Risposte: 22
Visite : 13044

Re: Marcatura giubbotti salvataggio

Complimenti per l'ottima idea. Che ti ho rubato.....ero già pronto con il super pennarello indelebile ma non avevo grandi speranze sulla persistenza....
Così mi sembra molto melgio. Le cuciro con il multifibre da pesca in modo che sia sottile e resistente
IMG_8071 (002).jpg
da Eraora3
27/03/2025, 4:57
Forum: Manuali di uso, Manutenzione e Installazione, documenti vari
Argomento: NUOVO REGOLAMENTO NAUTICA DA DIPORTO
Risposte: 5
Visite : 1086

Re: NUOVO REGOLAMENTO NAUTICA DA DIPORTO

Riguarda le barche a vela come indicato nei capi richiamati
da Eraora3
26/03/2025, 11:35
Forum: Manuali di uso, Manutenzione e Installazione, documenti vari
Argomento: NUOVO REGOLAMENTO NAUTICA DA DIPORTO
Risposte: 5
Visite : 1086

NUOVO REGOLAMENTO NAUTICA DA DIPORTO

Allego tutti gli originali del decreto dello scorso settembre, precisando che le uniche prescrizioni NON ancora in vigore sono quelle disciplinate dal secondo comma dell'art. 99 che qui in stralcio si allega:" Art. 99. Disposizioni transitorie 1. Omissis........ 2. Le seguenti dotazioni di sicurezza...
da Eraora3
26/03/2025, 11:26
Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Risposte: 30
Visite : 5697

Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024

rupert ha scritto:
26/03/2025, 9:11
In vigore da settembre 2024 ma obbligatorie da ottobre 2025 giusto?
No.
Solo le 4 indicate vanno in vigore da ottobre 2025. Le altre sono già tutte vigenti