La ricerca ha trovato 9417 risultati
- oggi, 8:20
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Problema motore suzuki 175
- Risposte: 1
- Visite : 38
Re: Problema motore suzuki 175
prima bisogna fare la diagnosi col calcolatore: se risulta tutto ok probabilmente è la benzina (qualche filtrino interno alle pompe è sporco)
- 20/06/2025, 22:26
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Nuovo ombrinale
- Risposte: 8
- Visite : 81
Re: Nuovo ombrinale
Codice: Seleziona tutto
https://www.forumnautico.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=31337


- 20/06/2025, 12:48
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Nuovo ombrinale
- Risposte: 8
- Visite : 81
Re: Nuovo ombrinale
e soprattutto non sulla stessa linea




- 20/06/2025, 9:39
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Collegamento strumenti di bordo.
- Risposte: 6
- Visite : 69
Re: Collegamento strumenti di bordo.
https://www.forumnautico.it/forum/viewtopic.php?f=75&t=15150&p=241712&hilit=aq151#p241712
controlla se può essere utile
controlla se può essere utile
- 19/06/2025, 22:39
- Forum: Nautica
- Argomento: Consigli su navigazione
- Risposte: 5
- Visite : 84
Re: Consigli su navigazione
da livorno all'elba non c'è traversata ...... parti presto al mattino (verso le sei) e stai sottocosta fino a baratti. se poi il motore lo conosci anche in caso di problemi ne vieni fuori perchè non succede che spacchi l'albero motore o l'alberino della pompa e per tutto il resto si riesce a farlo f...
- 16/06/2025, 13:25
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Manetta mercury cosa fare
- Risposte: 4
- Visite : 100
Re: Manetta mercury cosa fare
secondo me il cavo ha preso "gioco": controlla i registri sia dalla manetta che dal motore e prova a mano con il cavo staccato dal motore
- 16/06/2025, 13:15
- Forum: Tecnica
- Argomento: Spegnimento improvviso motore senza anomalie
- Risposte: 4
- Visite : 112
Re: Spegnimento improvviso motore senza anomalie
............... Appena ho provato a riaccenderlo era come se si fosse impuntato il motorino di avviamento e non è ripartito............. quando fà così e per emergenza, si usa il martello: un paio di colpi sul motorino, precisi e secchi; altra possibilità far fare mezzo giro al motore con una chiav...
- 13/06/2025, 10:35
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
- Risposte: 14
- Visite : 270
Re: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
........................ Altra cosa vorrei cambiare il cartografico, ora ho un Geonav che funziona bene ma è davvero obsoleto, mi dicono che se monto un impianto nuovo potrei avere problemi a interfacciare i motori per i dati sui consumi giri motore ecc, .................. prima di iniziare procura...
- 13/06/2025, 10:30
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
- Risposte: 14
- Visite : 270
Re: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
quando ci ha provato con i d3 ............ ha preso fuocoRenatoeDuquesa ha scritto: ↑13/06/2025, 7:11Gran mezzo.
Lo sapete con un Jolly Prince 38 ed una coppia di Suzuki un certo Com.te Davì cosa è riuscito a fare ?



- 11/06/2025, 21:10
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: raymarine ST60
- Risposte: 2
- Visite : 38
Re: raymarine ST60
il post è nel "mercatino"




- 10/06/2025, 0:35
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Nuovo tavolo per pozzetto
- Risposte: 3
- Visite : 72
- 10/06/2025, 0:34
- Forum: La barca a Vela
- Argomento: Restauro snipes
- Risposte: 3
- Visite : 105
Re: Restauro snipes





- 09/06/2025, 13:42
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Presentazione nuova jolly Prince 34CC
- Risposte: 14
- Visite : 270
Re: Presentazione nuova jolly Prince 34CC






complimenti



- 09/06/2025, 10:14
- Forum: La barca a Vela
- Argomento: Restauro snipes
- Risposte: 3
- Visite : 105
Re: Restauro snipes
non sembra messo male
dove sei arrivato a legno prima della vernice dai l'impregnante neutro; quanto al colore non c'è niente da fare .... resterà più scuro

dove sei arrivato a legno prima della vernice dai l'impregnante neutro; quanto al colore non c'è niente da fare .... resterà più scuro



- 07/06/2025, 20:15
- Forum: Tecnica
- Argomento: Paguro 4000 : durante l’avvio salta il fusibile
- Risposte: 7
- Visite : 175
Re: Paguro 4000 : durante l’avvio salta il fusibile



- 06/06/2025, 16:49
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Piccola : Ilver Mirable 39 del 1996
- Risposte: 434
- Visite : 22615
Re: Piccola : Ilver Mirable 39 del 1996
vai da quelli civili ...............





- 06/06/2025, 16:48
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Blower
- Risposte: 5
- Visite : 140
Re: Blower
paoloformula ha scritto: ↑06/06/2025, 15:17...................
carico i documenti su reparto manuali, magari è utile a qualcuno.






- 05/06/2025, 23:26
- Forum: Tecnica
- Argomento: BERTRAM 31, DISLOCANTE
- Risposte: 11
- Visite : 216
Re: BERTRAM 31, DISLOCANTE
Vedo che le barche dislocanti pure tipo Nordhavn e Grand Banks stanno nell'intorno dei 60/90 kg per cavallo (coppie di motori da 115/135cv su barche di 16/20tonnellate). Per non parlare di vascelli explorer in alluminio tipo "Spiritu Santo" da 190 tonnellate e due "piccoli" 475cv che portano il rap...
- 05/06/2025, 18:03
- Forum: Tecnica
- Argomento: BERTRAM 31, DISLOCANTE
- Risposte: 11
- Visite : 216
Re: BERTRAM 31, DISLOCANTE
se la barca è quella col fly ed il pozzetto molto grande .............. assolutamente no, senza cv non và
- 05/06/2025, 12:05
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Blower
- Risposte: 5
- Visite : 140
Re: Blower
nel diesel il blower non serve, comunque accenderlo prima dell'accensione non è dannoso
durante la navigazione ci sono già i motori che aspirano aria ....... perchè ne vuoi togliere altra coi blower ?
durante la navigazione ci sono già i motori che aspirano aria ....... perchè ne vuoi togliere altra coi blower ?
- 05/06/2025, 12:01
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: rimotorizzazione chris craft 31 commander
- Risposte: 1
- Visite : 82
Re: rimotorizzazione chris craft 31 commander
mi sembra che i 6 cil ci stiano, comunque è meglio prendere le misure
nella rimotorizzazione (se c'erano i benzina) sono importanti le eliche e gli invertitori
nella rimotorizzazione (se c'erano i benzina) sono importanti le eliche e gli invertitori
- 04/06/2025, 20:54
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Consigli: 4 posti letto in 6/7 metri
- Risposte: 9
- Visite : 201
Re: Consigli: 4 posti letto in 6/7 metri
il cranchi c6 è ok, occhio al 6 cil in linea volvo: meglio spendere un pò di più e cercarla rimotorizzata oppure pensare alla rimotorizzazione
- 04/06/2025, 14:04
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Primi lavori su gozzo in legno: comenti e falsa chiglia
- Risposte: 9
- Visite : 174
Re: Primi lavori su gozzo in legno: comenti e falsa chiglia
per secco non intendo asciutto ma proprio secco ed in quel caso non c'è più niente da fare se non bruciare per recuperare i chiodi di rame ma se il gozzo era in acqua non dovrebbero esserci problemi (per seccare il legno ci vuole qualche anno all'asciutto ed al sole) quanto a riempire la barca d'acq...
- 04/06/2025, 13:50
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: E un saluto a Merlino che arriva…
- Risposte: 66
- Visite : 3065
- 04/06/2025, 13:46
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Ricaricare il PC a bordo, come?
- Risposte: 14
- Visite : 179
- 04/06/2025, 9:28
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Primi lavori su gozzo in legno: comenti e falsa chiglia
- Risposte: 9
- Visite : 174
Re: Primi lavori su gozzo in legno: comenti e falsa chiglia
la barca, se all'aperto, và sempre coperta con un lenzuolo in modo che non prenda il sole devi verificare se il legno è ancora "vivo" oppure se è "secco": nel caso sia secco non iniziare neppure i lavori nei comenti non ci và stucco o resina: quando sarà più o meno finita si vara in mare (acqua sala...
- 04/06/2025, 9:04
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Ricaricare il PC a bordo, come?
- Risposte: 14
- Visite : 179
Re: Ricaricare il PC a bordo, come?
confermo doppiogolf: il pc và ricaricato con il suo alimentatore perchè porta il 12v al voltaggio richiesto dal pc (i normali adattatori portano il 12v a 5v)
altrimenti inverter

altrimenti inverter



- 30/05/2025, 21:08
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Nuova avventura per upgrade di un solo "misero" metro.
- Risposte: 11
- Visite : 454
- 27/05/2025, 23:41
- Forum: Istruzioni d'uso DEL FORUM, segnalazioni e proposte inerenti IL FORUM
- Argomento: Non vedo le immagini
- Risposte: 121
- Visite : 3450441
Re: Non vedo le immagini
riprova



- 27/05/2025, 9:29
- Forum: Materiali, Prodotti e Procedimenti
- Argomento: Serbatoio acqua dolce
- Risposte: 14
- Visite : 178
Re: Serbatoio acqua dolce
........................... Quindi, piuttosto che dotarsi di filtri ai carboni attivi o a membrana ed ovviamente a più stadi, (magari preceduti da un addolcimento a scambio ionico e da un tubo trasparente contornato da lampada ad UV biocida) con tutto quello che consegue per la loro gestione, qualc...