Ciao, allego la nuova tabella dotazioni.
La ricerca ha trovato 325 risultati
- 17/04/2025, 15:22
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: sicurezza entro le 12 miglia
- Risposte: 2
- Visite : 527
- 14/04/2025, 8:32
- Forum: Immersioni e mondo sommerso
- Argomento: .. la passione per la Fotografia Subacquea ..
- Risposte: 16
- Visite : 17468
Re: .. la passione per la Fotografia Subacquea ..
Per la Canon EOS, come per tante altre marche importanti, la Nimar ( azienda italiana ), realizza custodie scafandrate professionali che sono davvero un ottimo prodotto. Io la uso ormai da una decina di anni. Ovvio che poi devi aggiungere flash-steobo dedicati, obbiettivi vari e via discorrendo..
- 13/04/2025, 11:53
- Forum: Immersioni e mondo sommerso
- Argomento: .. la passione per la Fotografia Subacquea ..
- Risposte: 16
- Visite : 17468
Re: .. la passione per la Fotografia Subacquea ..
Ringrazio
Da quest’anno inizierò a postare anche qualche foto e video fatti con il nuovo arrivato ( mini ROV )

Da quest’anno inizierò a postare anche qualche foto e video fatti con il nuovo arrivato ( mini ROV )

- 11/04/2025, 8:15
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12907
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Ma quelle lucine ? Io ne ho comprato un paio su Ali Express a buon prezzo …. Omologazione non ne ho idea… :sorr :facepalm :gy MI faranno multa ? Anzi sarà oggetto di controllo ? Ciao Marco, le comprai in paio di anni fa su uno dei siti di nautica online. Sono omologate SOLAS e le pagai un 15€ l’una...
- 10/04/2025, 11:35
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12907
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Ho trovato un’azienda su Amazon che propone diverse soluzioni personalizzate.
- 10/04/2025, 10:12
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12907
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Io ho risolto con dei piccoli patches adesivi che riportano Nome della barca e CIN. Chiesto in Guardia Costiera ed approvati
..

- 12/02/2025, 7:12
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12907
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
L’etichetta di cui in foto è prestampata ed i giubbotti ne arrivano a bordo già provvisti. La normativa che entrata in vigore per il diporto da poco tempo, è già in corso per il naviglio mercantile dall’entrata in vigore della SOLAS.
La mia voleva essere solo un’idea per come poter procedere.
La mia voleva essere solo un’idea per come poter procedere.
- 11/02/2025, 12:55
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12907
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
A bordo delle navi usano questa etichetta che penso sia la soluzione più semplice ed economica da adottare sui modelli sprovvisti come da nuova normativa.
- 17/12/2024, 16:14
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12907
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Ma è a libera discrezione dei proprietari dei natanti se applicare il nome della barca o il CIN
?
Io in questo caso opterei per il nome barca da applicare tramite velcro ( ne ho già fatto uso per posizionare il nome e la mansione sulle tute da lavoro ).

Io in questo caso opterei per il nome barca da applicare tramite velcro ( ne ho già fatto uso per posizionare il nome e la mansione sulle tute da lavoro ).
- 30/11/2024, 9:51
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
…. Allora, se mentre navigo ad un miglio dalla costa subisco un controllo, mi viene richiesto, lo devo avere a bordo. Se invece vengo controllato mentre sono in rada a meno di 300 metri, no !! Almeno leggendo la tabella… :102 :102 … Concordo con te Mauro che avrebbero dovuto marcare nelle tabella l’...
- 29/11/2024, 11:48
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
… sarà (molto probabilmente) la sanzione amministrativa più gettonata dagli organi preposti ai controlli
PS: Già me la immagino l’orda di vichinghi estivi, che a malapena distinguono la prua dalla poppa,
nel seguire questa nuova obbligatorietà .. 

PS: Già me la immagino l’orda di vichinghi estivi, che a malapena distinguono la prua dalla poppa,


- 29/11/2024, 7:46
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Il ColReg prevede già il pallone per le navi alla fonda ( sia diporto che commerciali ) adesso è stato esteso anche a natanti ed imbarcazioni. Renderlo obbligatorio per barche dai > 7 metri in su anche a me sembra eccessivo, sebbene debba riconoscere che il pallone è molto più visibile da distanze m...
- 29/11/2024, 7:41
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Ciao Marco, hanno avuto un “lapsus minchianibus”
Allego la nuova tabella

Allego la nuova tabella

- 28/11/2024, 13:18
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Per il pallone nero di fonda aggiungerei che è obbligatorio solo per natanti-imbarcazioni oltre i sette (7) metri
- 28/08/2024, 9:29
- Forum: I Nostri Itinerari
- Argomento: Stabiliamo un canale vhf per il forum?
- Risposte: 7
- Visite : 1916
Re: Stabiliamo un canale vhf per il forum?
Allego la tabella di riferimento

- 27/08/2024, 19:20
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Boetta per salvagente anulare
- Risposte: 2
- Visite : 836
Boetta per salvagente anulare
Buon pomeriggio, oggi in garage ho trovato una boetta luminosa (extra) abbinata al salvagente anulare che avevo sulla precedete barca. Essendo scaduta la batteria( validità 5 anni ) volevo smontarla per sostituirla ma mi sono dovuto arrendere poiché si tratta di una batteria al litio che non può ess...
- 26/08/2024, 14:08
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Opinioni: Navigare con mare formato di poppa
- Risposte: 3
- Visite : 790
Opinioni: Navigare con mare formato di poppa
Penso che navigare avendo mare formato di poppa sia la condizione peggiore. Chiaramente barche di dimensioni maggiori ne risentiranno meno, vorrei quindi la vostra opinione su come affrontate tale navigazione. Ad esempio: cercate di “cavalcare” l’onda? Ovvero di cercare di andare alla stessa velocit...
- 22/08/2024, 15:09
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
- Risposte: 33
- Visite : 12072
Re: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
Concordo con NanShan e comunque mi sembra strano che il Comandante abbia agito con tanta superficialità e negligenza 

- 20/08/2024, 20:15
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
- Risposte: 33
- Visite : 12072
Re: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
Ne uscirà un film da spy story con i fiocchi 

- 20/08/2024, 19:42
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
- Risposte: 33
- Visite : 12072
Re: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
quella è una nave, che controlli hanno? ... chiedo ... :smt017 Controlli di Classe ogni 5 anni a meno che la nave non sia stata soggetta ad importanti lavori di ristrutturazione/ modifiche strutturali o abbia avuto delle avarie nel qual caso l’ispezione si rende necessaria prima del quinquennio. Pr...
- 20/08/2024, 17:30
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
- Risposte: 33
- Visite : 12072
Re: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
Dubito del “tutto aperto”, avranno avuto sicuramente un super impianto di aria condizionata che a rigor di logica avrà richiesto il “tutto chiuso” 

- 20/08/2024, 14:54
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
- Risposte: 33
- Visite : 12072
Re: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
Il Titanic all’epoca veniva definito dal cantiere navale e dalla società armatoriale come “inaffondabile” 

- 20/08/2024, 13:40
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
- Risposte: 33
- Visite : 12072
Re: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
La nave sembra fosse all’ancora. Forse l’equipaggio non si sarà reso conto della tromba marina in avvicinamento o ne ha sottovalutato la forza proprio in virtù delle dimensioni stesse della nave. Se fosse stata in navigazione forse avrebbe deviato la propria rotta. Molti forse, solo ipotesi, si vedr...
- 19/08/2024, 22:33
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
- Risposte: 33
- Visite : 12072
Re: Palermo, veliero affonda davanti a Porticello
Trombe d’aria ( poiché accadono sulla terraferma) e trombe marine ( in mare ). Sempre esistite anche alle nostre latitudini ma sempre più frequenti e di sempre maggiore forza a causa del maggiore calore / temperature sia in mare che a terra da cui, un certo tipo di nubi, attingono linfa e partorisco...
- 19/08/2024, 12:51
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Yacht in Corsica vs scoglio non presente su chart plotter
- Risposte: 13
- Visite : 1258
Re: Yacht in Corsica vs scoglio non presente su chart plotter
Lo chiedo perché, in caso di contestazione giudiziaria, a meno che la barca non sia dotata di un sistema ECDIS ( cartografia elettronica provvista di sistema back up ), la carta nautica ( con le relative correzioni ), rimane l’unico ed insindacabile sistema dove tracciare e seguire la navigazione.
- 19/08/2024, 8:56
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Yacht in Corsica vs scoglio non presente su chart plotter
- Risposte: 13
- Visite : 1258
Re: Yacht in Corsica vs scoglio non presente su chart plotter
Frank, la secca di cui parli a 1mg dalla costa, non era segnalata neanche sulle carte nautiche (ufficiali) dell’Istituto Idrografico Italiano ?
- 18/08/2024, 17:40
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Yacht in Corsica vs scoglio non presente su chart plotter
- Risposte: 13
- Visite : 1258
Re: Yacht in Corsica vs scoglio non presente su chart plotter
Si, potrebbe essere. Il gps cartografico ( così come le carte nautiche ) arriva a dare indicazioni della batimetria sino ad un certo limite dalla costa, superato ciò, le indicazioni non sono più attendibili poiché la stessa ( come i rilievi di costa ) non sono stati fatti e quindi non segnalati ( po...
- 18/08/2024, 10:01
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Yacht in Corsica vs scoglio non presente su chart plotter
- Risposte: 13
- Visite : 1258
Yacht in Corsica vs scoglio non presente su chart plotter
Ancora una barca che va a finire sugli scogli (in mezzo al mare) e che affonda. Il Comandante ha dichiarato che lo scoglio ( la secca ) non era riportata sulla carta elettronica ( :smt017 ). La GC e la Magistratura faranno le loro indagini, ma, a naso, mi chiedo come sia possibile che una barca di q...
- 17/08/2024, 14:46
- Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
- Argomento: Tassa stazionamento Ponza
- Risposte: 5
- Visite : 1921
- 13/08/2024, 8:11
- Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
- Argomento: Tassa stazionamento Ponza
- Risposte: 5
- Visite : 1921
Re: Tassa stazionamento Ponza
Se tale tassa servisse realmente a migliorare e aumentare ad esempio gli ormeggi con corpi morti e gavitelli da ormeggio in varie zone dell’isola, lo accetterei volentieri, ma dubito che sia questa l’intenzione 
