La ricerca ha trovato 255 risultati
- 15/05/2025, 18:47
- Forum: Porti, Darsene, Approdi e Marine
- Argomento: posto barca sul magra
- Risposte: 16
- Visite : 10294
Re: posto barca sul magra
Direi che conoscendo la zona del Magra da molti anni, usare delle tecniche di ricerca di stile commerciale difficilmente potrai arrivare ad un risultato. :facepalm Sono un po' tutti da mal di testa. Innanzi tutto occorrerebbe sapere il tipo di barca, se a motore o a vela, per via dell'albero che non...
- 25/04/2025, 17:51
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Fisso o mobile il VHF?
- Risposte: 2
- Visite : 601
Re: Fisso o mobile il VHF?
Devo dirti tutti e due in quanto oltre le 12 miglia il VHF è talmente importante che serve poterci veramente contare ma soprattutto conoscerne l'uso. Il portatile ha una distanza di trasmissione, ma non di ricezione, ovviamente più corta che non il fisso per cui è l'ideale e più pratico per ascoltar...
- 12/04/2025, 19:36
- Forum: Immersioni e mondo sommerso
- Argomento: .. la passione per la Fotografia Subacquea ..
- Risposte: 16
- Visite : 17471
- 10/04/2025, 11:02
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12910
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
OK essendo un natante ma come hai stampato i dati ?
- 30/03/2025, 20:17
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Il ragionamento che avevo fatto è molto semplice e si basa sul fatto che l'allegato V dell'art. 54 del nuovo decreto, al punto C) Prescrizioni generali ed equivalenze comma 5 dice: 5. La bussola magnetica può essere sostituita con una bussola elettronica. Non aggiunge altro. La bussola elettronica v...
- 28/03/2025, 13:15
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12910
- 27/03/2025, 19:11
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12910
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Come inchiostro sicuramente visto che poi i giubbotti normali, ed anch'io ne dispongo di 6, sono ricoverati al coperto e si spera che ci restino sempre. Il problema è scrivere decentemente su di un giubbotto autogonfiabile, ne ho solo due riservati a mia moglie ed io e li teniamo a portata di mano v...
- 27/03/2025, 12:14
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12910
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Non essendoci novità istituzionali, ma vedendo che nel caso delle direttive Solas è sufficiente scrivere con un pennarello indelebile sullo spazio bianco, ho dedotto che il metodo si può definire da soli purché sia leggibile. Direi che è anche giusto. Ho di conseguenza composto semplicemente con Wor...
- 26/03/2025, 9:55
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Decade l'obbligatorietà della tabella delle deviazioni. Nella lettura degli aggiornamenti e del nuovo regolamento, compare la nota che la bussola magnetica può essere sostituita da una bussola elettronica....semplicemente. Si potrebbe dedurre che tutti quelli che hanno a bordo il GPS cartografico ha...
- 28/01/2025, 22:45
- Forum: Fotografie e Ricordi
- Argomento: Indovina indovinello
- Risposte: 3
- Visite : 5051
Re: Indovina indovinello
Non vale.... vedo con piacere però che è stata una componente della tua flotta. :sorr Direi più recente dato che non era più obbligatorio immatricolarla, pur superando i 5 metri. Si vede che hanno poi introdotto la consolle in VTR ma più bassa ed arretrata. Meno ergonomica e forse molto appoppata co...
- 28/01/2025, 13:48
- Forum: Fotografie e Ricordi
- Argomento: Indovina indovinello
- Risposte: 3
- Visite : 5051
Indovina indovinello
Vediamo se qualcuno riconosce il cantiere che ha costruito questa mia ex barca tanto agognata, alla fonda nella rada di Punta Corvo, in quel del golfo di La Spezia. Più che un open oggi diremmo un WA. Cassero in compensato marino, comando monoleva, serbatoio inox sotto al cassero...un discreto lusso...
- 30/12/2024, 10:43
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: dotazioni di sicurezza unità comunitarie ed extra
- Risposte: 24
- Visite : 8414
Re: dotazioni di sicurezza unità comunitarie ed extra
Cmq. con le nuove regola, bastano le dotazioni di sicurezza entro le 12 miglia in zona sar che comprende quasi tutto il mediterraneo, hanno consentito l'utilizzo del Tender al posto della zattera che comportava un costo assurdo e le hanno persino ridotte, insomma, adesso va benone. Mica tanto, il t...
- 19/12/2024, 8:09
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12910
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Come si diceva ... https://www.forumnautico.it/forum/viewtopic.php?f=92&t=39445 Re: STAMPERIA NAUTICA Si ho letto le nuove regole riguardanti le dotazioni di sicurezza. Mi sembra che ci sia ancora un po' di incertezza comunque vi confermo che possiamo sia creare etichette da applicare sui giubbotti ...
- 16/12/2024, 20:00
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12910
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Sembra che la strada scelta dai costruttori di giubbotti sia di dotarli di un taschino trasparente nel quale inserire un cartellino con la targa o il nome della barca. Per i giubbotti già esistenti, probabilmente, il mercato proporrà dei taschini da incollare o fissare con un rivetto. Poi resta il f...
- 30/11/2024, 13:24
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Sono in tanti questi barchini che non hanno l'ancora perché non vengono mai usati all'ancora.
Ma siccome possono superare i 7 metri, se si ancorano dovranno esporre il pallone.
Festa finita.
Ma siccome possono superare i 7 metri, se si ancorano dovranno esporre il pallone.
Festa finita.
- 30/11/2024, 11:05
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
La tabella conferma che si è voluto mantenere la norma per la navigazione, e sottolineo navigazione, fino a 300 metri dalla costa, norma che non prevede necessari i mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza minime. Questo per agevolare quei barchini che vengono impiegati per lavoro, piccolo cabo...
- 29/11/2024, 21:20
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Allora sono due le cose da fare. La prime è togliere l'antenna dalla prua e spostarla sulla tuga o sul roll bar. :gree La seconda è, al suo posto sulla prua, trovare il modo di fissare il pallone. Personalmente quando vedo che l'antenna radio viene usata per appendere bandiere e gagliardetti vari o ...
- 29/11/2024, 16:37
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
E si, per fare questo controllo non serve accostare e chiedere i documenti, l'infrazione si vede da lontano. 

- 29/11/2024, 11:21
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Si è vero, occorre verificare che il fissaggio prima di tutto sia in grado di resistere al vento oltre che rendere visibile il pallone. Personalmente uso questo metodo. Due cordini di cui uno elastico, posizionando il pallone non come in foto in caso di vento, ma con le alette incastrate nella congi...
- 29/11/2024, 9:23
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
il problema del pallone per una barca di 7 metri è dove issarlo, visto che ha un diametro di almeno 40 cm se lo leghi al bottazzo chi lo vede? :smt017 Se non hai la battagliola che arriva fino a prua a cui è possibile appenderlo, lo fanno in tanti, la cosa migliore è mantenere sempre legato al pall...
- 29/11/2024, 9:14
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Re: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Mi date per cortesia una spiegazione del suo scopo ? Io vedo prima l’ancora calata che il pallone . Mi è capitato che ci sono imbarcazioni che hanno 2 ancore, una per lato. L'ultima era una discreta nave e dovevo decidere dove passare. Se arrivi dalla parte dove non vedi la catena e te le trovi a d...
- 28/11/2024, 11:53
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
- Risposte: 30
- Visite : 5166
Nuove dotazioni di sicurezza dal 21 Ottobre 2024
Nel video, ovviamente sponsorizzato, sono chiaramente analizzate le nuove modifiche alle dotazioni di sicurezza entrate in vigore il 21 ottobre 2024 e quelle che entreranno in vigore dal 21 ottobre 2025. . Inserisco un rapido riassunto per facilitare ... la lista della spesa. Dal 21 ottobre 2024 - p...
- 18/11/2024, 17:40
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Marcatura giubbotti salvataggio
- Risposte: 22
- Visite : 12910
Re: Marcatura giubbotti salvataggio
Premetto che con disposizioni di questo genere penso sia meglio non fare nulla fino a quando non esca una chiara direttiva che chiarisca come e dove debba essere riportato il nome. Regolamento attuativo od ordinanza della direzione generale della Guardia Costiera che sia. In proposito poi conviene r...
- 02/11/2024, 14:35
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Assicurazione recuperi imbarcazioni
- Risposte: 33
- Visite : 4304
Re: Assicurazione recuperi imbarcazioni
A mio avviso la base dovrebbe essere una buona assicurazione corpi che preveda il rimborso dei costi relativi sia al traino che ai danni subiti non solo come causa della richiesta di aiuto ma anche durante il traino. E' successo più volte che il rimorchiatore che arriva è una bestia di dimensioni ta...
- 22/10/2024, 8:46
- Forum: I Nostri Itinerari
- Argomento: Qualche FOTO da un'estate 2024 spettacolare.
- Risposte: 15
- Visite : 2672
- 21/10/2024, 21:25
- Forum: I Nostri Itinerari
- Argomento: Qualche FOTO da un'estate 2024 spettacolare.
- Risposte: 15
- Visite : 2672
Re: Qualche FOTO da un'estate 2024 spettacolare.
Proprio così ...
Noi quest'anno a lento moto e dal fly ...Bastia, isola Piana, Lavezzi, Bonifacio, Ajaccio, Calvì, Saint.Florent,..
Agosto veramente clemente.
Benvenuto nel club del Trawler !mircogiomi ha scritto: ↑21/10/2024, 20:43Mi sto convincendo sempre di più che il mio ideale di barca sia proprio il tralwer.


Noi quest'anno a lento moto e dal fly ...Bastia, isola Piana, Lavezzi, Bonifacio, Ajaccio, Calvì, Saint.Florent,..
Agosto veramente clemente.
- 19/10/2024, 19:33
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: BARCA E SOCIETA'
- Risposte: 8
- Visite : 2612
Re: BARCA E SOCIETA'
Verissimo.
Al massimo si può giustificare una barchetta a remi da usare sul laghetto del giardino intorno all' azienda per manutenzione alla fontana con il suo bel getto al centro.
Ma deve essere un laghetto grandicello ...
Al massimo si può giustificare una barchetta a remi da usare sul laghetto del giardino intorno all' azienda per manutenzione alla fontana con il suo bel getto al centro.
Ma deve essere un laghetto grandicello ...

- 19/10/2024, 15:07
- Forum: OT: il nostro Salotto
- Argomento: BARCA E SOCIETA'
- Risposte: 8
- Visite : 2612
Re: BARCA E SOCIETA'
Immagino che intendessi ... se a spese della società venisse acquistato un natante, sarebbe poi possibile utilizzarlo per scopi personali, senza cadere in un illecito ? Un natante, non una imbarcazione, è come una bicicletta e nessuno può dimostrare chi è il proprietario per cui chi lo usa è sempre ...
- 27/09/2024, 15:30
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Zattera di salvataggio...per quanti?
- Risposte: 17
- Visite : 1683
Re: Zattera di salvataggio...per quanti?
Non vedo ammorbidimento rispetto alla legge precedente ma solo uno svecchiamento che era dovuto ed arriva con un forte ritardo. Anni fa sono stati definiti i parametri di sicurezza per classificare uno scafo con il marchio CE. Un tender marcato CE a questo punto è sicuramente più sicuro e in grado a...
- 27/09/2024, 9:22
- Forum: Sicurezza Attiva e Passiva
- Argomento: Zattera di salvataggio...per quanti?
- Risposte: 17
- Visite : 1683
Re: Zattera di salvataggio...per quanti?
Un conto sono i limiti da considerare ai fini della sicurezza e quindi delle relative dotazioni per proteggere la vita umana in mare e un conto sono i confini internazionali che determinano la competenza delle leggi da applicare. La zona SAR ovviamente deve estendersi anche nelle acque internazional...