La ricerca ha trovato 902 risultati
- 20/07/2022, 11:09
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Piccola : Ilver Mirable 39 del 1996
- Risposte: 212
- Visite : 5763
Re: Piccola : Ilver Mirable 39 del 1996
Impiegherei un paio di giorni con questa verifica così procedendo: apertura se possibile della lesione creatasi nella vetroresina al fine di agevolare il transito per l'aspirazione dei materiali liquefatti. Esecuzione di accurata pulizia del vano sentina interessato. Controllo visivo il giorno succe...
- 07/07/2022, 15:12
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Raymarine C 12 problemi per togliere la funzione MOB
- Risposte: 4
- Visite : 112
Re: Raymarine C 12 problemi per togliere la funzione MOB
Risolto, semplicemente premendo per 4 sec. il tasto MOB come da indicazione del manuale scaricato in rete!
- 07/07/2022, 15:04
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Apreamare Maestro 51 o Cantieri Estensi Maine 530
- Risposte: 65
- Visite : 1363
Re: Apreamare Maestro 51 o Cantieri Estensi Maine 530
............................. uno dei progetti che avrei, e' andare ad abitare in pianta stabile ( tranne due-tre mesi invernali ) su di una barca che mi dia tutti i comfort di una casa ( .. o quasi ). Questo sempre che riesca a convincere definitivamente la mia dolce meta' che, "generalmente", mi ...
- 05/07/2022, 15:46
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Help temperature assi eliche
- Risposte: 20
- Visite : 469
Re: Help temperature assi eliche
Stessa procedura. Comunque quando lo stato del mare lo permette la mia velocità ottimale per ottimizzare consumi e godersi le traversate sono per gli spostamenti a traina di circa 5 Kn, con consumo orario intorno ai 4,6 lt e 1,60 lt/mg. "Per sgambare la cavalleria" mi piace ad orecchio sentire i mot...
- 04/07/2022, 19:07
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Raymarine C 12 problemi per togliere la funzione MOB
- Risposte: 4
- Visite : 112
Re: Raymarine C 12 problemi per togliere la funzione MOB
io lo uso da anni ma non ho proprio idea. hai guardato sul manuale? ho il manuale riassuntivo della raymarine, semplice, utile molto schematico e per niente tecnico. Oggi ho reperito in rete il manuale completo del mio strumento e dalle istruzioni viene indicato di pigiare per 4 sec. il tasto MOB p...
- 04/07/2022, 17:58
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Help temperature assi eliche
- Risposte: 20
- Visite : 469
Re: Help temperature assi eliche
.ho apprezzato la navigazione dislocate a 8 nodi e 1000 rpm. Flap su. La barca non beve un tubo a quelle velocità e i miei bambini si divertono. Io mi rilasso di più Benvenuto nel club dei Trawler ... meglio tardi che mai... all'insegna del relax, dell'economia e ... della ecologia. :ride :ride :ri...
- 02/07/2022, 15:52
- Forum: Elettricità, Impianti elettrici, Strumenti Elettrici ed Elettronici
- Argomento: Raymarine C 12 problemi per togliere la funzione MOB
- Risposte: 4
- Visite : 112
Raymarine C 12 problemi per togliere la funzione MOB
A prevenzione di una eventuale emergenza in mare ( uomo in mare) ho voluto simulare la funzione MOB tenendo premuto il relativo pulsante. Il tutto funziona come da manuale, si evince la traccia che consente di tornare sul luogo ipotizzato del sinistro. Ogni 30 sec. suono il cicalino e il del GPS non...
- 25/05/2022, 13:55
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: sistema antincendio in sala motore
- Risposte: 41
- Visite : 959
Re: sistema antincendio in sala motore
Tutto ok, comunque per coloro che hanno l'estintore con bulbo fisicamente in sala motori, a quale temperatura l'ampolla si rompe da scheda tecnica?


- 25/05/2022, 8:04
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: sistema antincendio in sala motore
- Risposte: 41
- Visite : 959
Re: sistema antincendio in sala motore
Le temperature disponibili di targa per i bulbi in vetro sono 68 - 93 - 141 gradi Celsius. L'intervento per una sala motori che normalmente deve essere costantemente ventilata è bene che sia intorno ai 70°, primo gradino disponibile, come hanno tutti in motonautica, essendo la struttura della barca...
- 24/05/2022, 12:52
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: sistema antincendio in sala motore
- Risposte: 41
- Visite : 959
Re: sistema antincendio in sala motore
Riprendo questo post chiedendo a coloro che hanno in sala motori l'estintore con ampolla a quanti gradi interviene in caso di incendio. La domanda deriva dal fatto che in barca ho tra i due endotermici ( volvo D6 310 cv) una bombola ad HFC227 con bulbo che da scheda tecnica si rompe a 93° facendo us...
- 07/02/2022, 8:21
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Allungare la plancetta di poppa
- Risposte: 51
- Visite : 2035
Re: Allungare la plancetta di poppa
Ho visto le foto non riesco ad evincere come vengono sopperite le sollecitazioni, i carichi statici e dinamici a cui tutto l'aggetto della spiaggina deve sopperire.

- 06/02/2022, 9:34
- Forum: Nautica
- Argomento: linea d'asse o eliche di superficie?
- Risposte: 27
- Visite : 885
Re: linea d'asse o eliche di superficie?
....... ma ad ogni rimessaggio costano una botta, 700€ anno olio e filtri da concessionario volvo con olio e filtri originali, non mi sembra un botto.. sopratutto se pensi che sono dotati su barche di un certo tipo che costano di rimessaggio molte migliaia di €.. diciamo 4/500€ più dei piedi? Ho se...
- 03/02/2022, 8:48
- Forum: Nautica
- Argomento: linea d'asse o eliche di superficie?
- Risposte: 27
- Visite : 885
Re: linea d'asse o eliche di superficie?
Condivido Vimoni, comunque riguardo ai costi per gli IPS sono faticose economicamente le manutenzioni straordinarie necessarie alle trasmissioni installate sulle barche di qualche anno. Di quelle di ultima generazione io non ho notizie dirette e/o certe. Inoltre l 'IPS è superiore proprio rispetto a...
- 02/02/2022, 13:59
- Forum: Nautica
- Argomento: linea d'asse o eliche di superficie?
- Risposte: 27
- Visite : 885
Re: linea d'asse o eliche di superficie?
Brevemente: IPS facilità di manovra e consumi ridotti in navigazione ma costi importanti di manutenzione. Da significare la tendenza dei cantieri a questo genere di trasmissione; Eliche di superficie indicate da coloro che amano navigare sempre a velocità significative e anche loro con costi di manu...
- 01/02/2022, 12:07
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Allungare la plancetta di poppa
- Risposte: 51
- Visite : 2035
Re: Allungare la plancetta di poppa
Bella spiaggina, proprio comoda. Puoi inserire dello foto dell'intradosso della struttura per vedere la parte sottostante?
- 07/01/2022, 15:38
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Motori che hanno aspirato gas di scarico
- Risposte: 7
- Visite : 330
Re: Motori che hanno aspirato gas di scarico
Non conosco il prodotto, ma nel motore non immetterei materiali estranei.
- 06/01/2022, 8:20
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Motori che hanno aspirato gas di scarico
- Risposte: 7
- Visite : 330
Re: Motori che hanno aspirato gas di scarico
E' sufficiente il tagliando ai motori. Sostituzione filtri aria, filtri olio ( non so se hai: filtro by-pas olio, filtro olio e filtro vapori dell’olio motore) e sostituzione olio. Per finire straccio, prodotto pulente e olio di gomito .
- 06/11/2021, 10:35
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: motori turbodiesel usati a basso numero di giri
- Risposte: 21
- Visite : 589
Re: motori turbodiesel usati a basso numero di giri
La stessa cosa è confermata da Mauro_59 con le sue sbuffate di fumo nero che probabilmente non dispone del commonrail, al contrario del VM Mercury. Con il commonrail che ha raggiunto oltre i 2500 bar e l'ultima sensoristica installata come EVC Volvo il problema del lento moto per ore sostanzialment...
- 05/11/2021, 19:54
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: motori turbodiesel usati a basso numero di giri
- Risposte: 21
- Visite : 589
Re: Sciallino 25 Cabin
Direi che è un falso problema. Il D6, a motore freddo e al minimo di 600 giri, dovrebbe pompare l'olio a 4 bar per poi scendere a 2 - 2.4 quando la temperature raggiunge gli 85°. Credo che per raggiungere i 5 kn si debba accelerare intorno ai 900/1000 giri con un aumento della pressione dell'olio d...
- 05/11/2021, 18:13
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: motori turbodiesel usati a basso numero di giri
- Risposte: 21
- Visite : 589
Re: motori turbodiesel usati a basso numero di giri
sotto i 1.300 g/min la sovralimentazione non "parte", con strumento inchiodato sullo 0.0 bar... in questo caso (1250 g/min e p = 0.0 bar) navigare a lungo è un problema? confermo che su manuale VP D6, a parte indicazione sul "rodaggio", non vengono indicati alert di nessun tipo sul basso regime di ...
- 28/10/2021, 18:35
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Ranieri Shadow 28
- Risposte: 62
- Visite : 2127
Re: Ranieri Shadow 28
Ottimo, ricordati in riciclo dell'aria nella cabina e bagno!
- 27/10/2021, 18:53
- Forum: Nautica
- Argomento: Con i motori fuoribordo è obbligatorio ormeggiare di prua?
- Risposte: 11
- Visite : 581
Re: Con i motori fuoribordo è obbligatorio ormeggiare di prua?
I fuoribordo da noi vengono ormeggiati a discrezione dell'armatore, quello che vietato è lasciare i piedi alzati se la prua è verso la banchina.
- 26/10/2021, 19:06
- Forum: Le Nostre Barche
- Argomento: Jeanneau Merry Fisher 805
- Risposte: 137
- Visite : 3941
Re: Jeanneau Merry Fisher 805
Se vuoi le scritte originali ti invio l'indirizzo mail della Jeanneau, fai a loro la richiesta e ti indirizzano al centro più vicino.
<service.client@jeanneau.fr>
Bella barca

<service.client@jeanneau.fr>
Bella barca



- 26/10/2021, 15:59
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Tagliando ordinario... fai da te!!
- Risposte: 32
- Visite : 739
Re: Tagliando ordinario... fai da te!!
pensavo la pompetta fosse uno strumento a parte... però francamente non riesco a capire dove sia sopra al filtro gasolio... allego qualche foto del filtro...
Screenshot_20211026_131345.jpgScreenshot_20211026_131357.jpg
[/quote]
Non hai la pompetta sul filtro, strano

- 26/10/2021, 12:05
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Tagliando ordinario... fai da te!!
- Risposte: 32
- Visite : 739
Re: Tagliando ordinario... fai da te!!
Ok grazie x l'info!! e come te ne accorgi se hai aria nel circuito? quando l'ho cambiato riempendolo di gasolio il motore è partito subito e non ha dato nessun problema... ho anche navigato x diverse miglia... la pompetta di spurgo poi si acquista tra i ricambi volvo penta? Se hai aria nel circuito...
- 26/10/2021, 8:32
- Forum: Motori e Trasmissioni
- Argomento: Tagliando ordinario... fai da te!!
- Risposte: 32
- Visite : 739
Re: Tagliando ordinario... fai da te!!
Con i Kad l'olio motore si aspira dall'asta di controllo del livello lubrificante, i miei D6 hanno l'apposito tubicino dove collocare la pompa di aspirazione per la sostituzione programmata. Per i filtri motore gasolio i Kad hanno anche loro lo sfiato e relativa pompetta di spurgo, che in caso di ar...
- 05/10/2021, 8:37
- Forum: Nautica
- Argomento: Costi di gestione
- Risposte: 51
- Visite : 1720
Re: Costi di gestione
Confermo per esperienza personale e dei miei amici quanto sopra, gli euro necessari in base alla lunghezza della barca possono variare in più o in meno anno per anno, ma facendo poi una media matematica nell'arco di un periodo di tre stagioni sono quelli
- 15/09/2021, 17:36
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Sciabordio fastidioso
- Risposte: 26
- Visite : 916
Re: Sciabordio fastidioso
Non mi permetterei mai, il rumore del mare non mi infastidisce e dalle risposte neanche agli altriclaudio 141414 ha scritto: ↑15/09/2021, 16:35Che delusione, amici..... cercavo una spiegazione ed un rimedio ragionato al problema e invece ne ho ricavato solo una presa per i fondelli! Alla prossima![]()
![]()
![]()

- 15/09/2021, 15:13
- Forum: Upgrade, Tuning, Migliorie e Fai da Te
- Argomento: Sciabordio fastidioso
- Risposte: 26
- Visite : 916
- 14/09/2021, 8:46
- Forum: Cosa scegliere e come scegliere la barca
- Argomento: Considerazioni su Jeanneau Prestige 39 fly
- Risposte: 7
- Visite : 425
Re: Considerazioni su Jeanneau Prestige 39 fly
Io uso il Fly per le manovre in porto o per passeggiate lungo costa, non lo uso per gli spostamenti a medio lungo raggio. La navigazione sul Fly è più comoda, anche con mare formato non senti le onde, le signore o gli amici si possono sdraiare e prendere il sole comodamente o alzare i sedili e stare...